Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pire1
Buongiorno. Cosa ne pensate di questo corso di laurea dell'unito? Quali sono le prospettive lavorative che offre? È tanto più difficile e diverso di economia?
1
3 ott 2015, 15:34

isaadecandido
Ciao a tutti ragazzi come avete be visto dal titolo sono molto in crisi sulla scelta della scuola superiore:allora vorrei fare o un liceo linguistico o uno scientifico; ed è qui che arriva il problema. IO sono brava Sia nel campo linguistico(8/9 in 2' media), sia nello scientifico (9/9), sia nell'umanistico (8/8). Il liceo linguistico richiede soprattutto preparazione nelle lingue mentre in quello scientifico serve molto la matematica, scienze e italiano. All'inizio ero puntata per un ...
1
1 ott 2015, 18:01

rossizzi2
qualcuno di Voi conosce la scuola accademia dante alighieri x recupero anni scolastici?
2
2 set 2015, 15:46

Leonardo9P
Ciao a tutti, quest'anno frequento il 5 ITC. Ho una grandissima passione per la matematica e la fisica. E sin da bambino sono rimasto affascinato da tutto questo mondo. Perciò volevo sapere un paio di cose.. 1) Quali sono le differenze tra Fisica-Ingegnieria meccanica? Tra l'altro so che c'è anche matematica, fisica teoria etc e vorrei sapere le eventuali differenze. Io vorrei fare il ricercatore, conoscere bene la fisica quindi sapere la matematica è fondamentale e poter studiare formulare ...
2
1 ott 2015, 12:51

topscience
scusate vorrei sapere se il liceo scientifico opzione scienze applicate sa dare un metodo di studio alla pari con quello che ti danno lo scientifico tradizionale o il classico grazie in anticipo per le risposte Aggiunto 4 minuti più tardi: mi sono sbagliato al posto di metodo di studio intendevo una buona apertura e formazione
1
14 set 2015, 17:42

superstella00
cambiare classe? ho iniziato quest'anno la prima superiore, tutti nuovi compagni. non ne sopporto neanche uno e non sto bene con questa nuova classe... io non sto simpatica a loro e io non sopporto loro... ho iniziato da poco, ma se già ho questi problemi... che devo fare? a fine febbraio c'è la scadenza di iscrizione interna all'istituto... non so se cambiare sezione o no...
2
17 gen 2015, 19:12

qq5-votailprof
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio dato che sto per apprestarmi alla scelta universitaria. Vi spiego la situazione: fino al 5 liceo sono sempre andato bene, studiando il giusto e dividendomi tra scuola,sport e impegni vari. Ora mi ritrovo a dover cambiare facoltà dopo un anno fuorisede in una città allo stesso tempo bellissima ma grande e caotica. Ora il mio dubbio nasce dal fatto che per carattere ho bisogno di fare molte cose, avere piu impegni e tenermi attivo. E' difficile da ...
2
26 set 2015, 20:07

eliowo
'Giorno! Quest'anno mi sono diplomata e ho scelto di iscrivermi in una facoltà scientifica. Matematica non mi è mai interessata più di tanto, più che altro perché non ne capivo l'importanza. Ora che ho capito che è fondamentale è troppo tardi e ho bisogno del vostro aiuto! Potreste elencarmi, per favore, dei libri universitari che trattano la matematica di base? (quella che si studia al liceo) Mi serve qualcosa che parta da zero, perché ho molte lacune e la cosa migliore è ricominciare. Ho ...
7
18 set 2015, 11:38

IuliaElen
Stavo pensando di fare la mia tesina del 5° sul sadismo, magari collegandolo anche al fenomeno del femminicidio ecc. che collegamenti potrei farci? e un argomento rischioso? Grazie a tutti in anticipo.
1
3 set 2015, 13:55

gio_rgia
ciao a tutti avrei bisogno di argomenti per scrivere la tesina sull' inghilterra.. Avrei bisogno sugli argomenti delle seguenti materie: italiano-scienze-inglese-francese-storia-arte-tecnologia-musica grazie mille a tuttiiiiii
2
19 set 2015, 17:29

francescadistani
ciao a tutti quest'anno avrò la maturità e vorrei preparare un tesina sulla città di Amsterdam qualcuno può darmi una mano con i collegamenti frequento un istuto tecnico serale di ragioneria. vorrei collegare: letteratura economia diritto storia e ingleseo francese.grazie mille
1
23 set 2015, 15:07

moari
Salve a tutti, sono ad un anno (si spera) dalla laurea in ingegneria dell'informazione e per quanto riguarda la magistrale ho bisogno (e in secondo luogo vorrei) di iscrivermi a Milano, al politecnico. Ho cercato perciò quali sono i criteri di ammissione per i candidati laureati in università che non siano il poli. Ho letto ogni pagina ed ogni documento possibile sul sito del Politecnico ed ho provato a effettuare ricerche riguardo ciò su google e sul forum ma ahimè tutto ciò che sono ...
3
23 set 2015, 20:16

blasius900
Ciao a tutti Ho 25 anni e ho appena preso la laurea triennale in Ingegneria Civile, con un buon voto. Appena dopo le superiori mi ero iscritto a un'altra facoltà, ma dopo 2 anni ho deciso di cambiare e quindi per fare questa triennale ci ho messo in tutto 4 anni. Quello che mi chiedo adesso è: mi conviene continuare con la magistrale? Oppure è meglio se cerco un lavoro, o faccio uno stage? Purtroppo durante questi anni non sono mai riuscito a lavorare assieme all'università, nemmeno nei ...
3
20 set 2015, 15:20

ThomasM4nn
Salve a tutti! Sono uno studente liceale che si appresta all'ultimo anno di scuola superiore per poi studiare Ingegneria (non ho ancora deciso quale). Abito a Padova e avevo intenzione di studiare qui finché qualcuno non mi ha messo la pulce nell'orecchio relativamente alla migliore reputazione del Politecnico di Milano. Le mie domande sono le seguenti : 1) C'è qualcuno che ha studiato presso tutte e due le università? Se sì, c'è grande differenza circa la preparazione fornita? Mi riferisco in ...
6
6 set 2015, 17:37

Prometheus01
Ragazzi sto per cominciare l'università ed inizialmente ero indirizzato per ing. Informatica. Leggendo però qua e la, ho notato che come possibilità di lavoro e anche gli stipendi, sono bassi. Fra le ingegneria forse è meglio iniziare con l'industriale e poi prendere la specializzazione in qualcos'altro? Secondo voi che facoltà da maggiori sbocchi lavorativi e stipendi alti, soprattutto all'estero? Se possibile evitare, fai quello che ti appassiona e che piace, vorrei raccogliere più ...
7
18 set 2015, 12:49

damianopuleo
Salve, qualcuno mi saprebbe dire quanto costa la triennale alll'università di Ingegneria Biomedica di Pisa? Grazie
5
16 set 2015, 19:22

giada_996
ciao, vorrei sapere come fare a caricare la tesina per poterla vendere
1
16 set 2015, 22:05

fool4brkfst
Ciao a tutti, sono uno studente al secondo anno di ingegneria presso il Politecnico di Milano. Avendo avuto qualche difficoltà quest'anno avevo pensato di passare ad ingegneria gestionale, sempre al Polimi. Volevo sapere: so che da studenti è difficile dare un giudizio obiettivo del proprio corso e della sua difficoltà, ma ing. gestionale è davvero leggermente più semplice rispetto ad altri indirizzi come dicon tutti? E' vero che gli esami di molte materie son più leggeri rispetto a quelli di ...
1
15 set 2015, 09:15

cristian.marziali
Salve vi chiedevo se come sbocchi lavorativi e percentuale di trovare lavoro con maggiore probabilità . mi consigliereste più una laurea in matematica o in fisica? e quali indirizzo mi consigliate dei singoli CDL? (vi chiedo questo perché ho visto che adesso c'è il corso di matematica piû a indirizzo economico e un altro corso senza economia , c'è una diramazione anche in fisica? ) . Grazie in anticipo per tutte le vostre eventuali risposte ciao

RobyPower13
scusate ragazzi io devo scegliere la scuola superiore ma sono indeciso tra Liceo scientifico oppure perito in informatica e telecomunicazioni,io vorrei tanto fare l'informatico (programmatore)ma poi penso che se cambio idea poi faccio un casino,dopo penso che sarebbe meglio lo scientifico che è più aperto e poi prendo l'università per quello che vorrò fare a 19 anni , però si deve mettere in conto che non ci sono tanti soldi per l'unuversità...io ho pensato a informatica e telecomunicazioni e ...
3
5 mag 2015, 19:13