Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti! Piccola indagine.. Voi avete già scelto l'argomento della tesina? Se sì quale? :hi

Salve avrei bisogno di una mano per la mia tesina di maturità la vorrei fare sui modà ma non so come collegare gli argomenti. Frequento l'istituto tecnico commerciale indirizzo sistemi informativi aziendali.

ciao a tutti io vorrei conseguire due anni in uno con iscuola a brescia è un privatista!qualcuno che ha frequentato iscuola potrebbe darmi informazioni su come è la scuola?grazieee

Sono in una situazione molto complicata.. allora vado ad un istituto tecnico commerciale in seconda e vorrei andare al liceo artistico. L'anno scolastico è già iniziato e siamo alla fine di ottobre circa. Io sono sicurissima di voler cambiare e ho parlato anche con la preside della scuola attuale e anche col preside del liceo. Sfortunamente mi hanno detto che non posso cambiare perché al liceo ci sono materie che io non ho fatto e loro hanno fatto in prima. Non so cosa fare, ero decisissima di ...

buongiorno a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli per la tesina d'esame di maturità.
Il mio indirizzo di studio è un Istituto tecnico ( ITIS E. Fermi, Roma )le materie in questione da trattare sono :
-Italiano
-Storia
-Inglese
-Elettronica
-Sistemi
-TDP o TPS
La tesina in questione vorrei strutturarla principalmente sulla "Musica" o "Musica e Balbuzie"
Aspetto vostre notizie .
Grazie
G.L.


Buongiorno,
Un anno fa, quasi, scrissi su questo forum dicendo che da studente del liceo classico con un passato in matematica disastroso avrei scelto fisica all'università. Bene, sono strafelice della mia scelta, mi piace moltissimo, MA in confronto agli altri valgo 0. Quasi tutti trovano abbastanza banali gli esoneri degli anni passati, io li capisco come capisco l'aramaico antico, durante la lezione comprendono il 90% delle cose dette, io, soprattutto in analisi, passo le lezioni a scrivere ...
ragazzi faccio la quinta ragioneria, per la tesina avrei in mente di farla su expo 2015, dove potrei trovare materiale valido per collegare economia e scienze delle finanze?

Salve, vorrei sapere pareri seri da chi abbia frequentato uno di questi due corsi, o magari da chi avendo buone conoscenze di entrambe possa farmi un confronto serio che non si limiti al solito "alla statale si fa matematica pura che è più teorica mentre al poli si fa ingegneria che è più pratico".
Vorrei sapere qualcosa sulle effettive differenze, qual'è l'apporto effettivo di matematica "teorica" che scegliere la facoltà in statale mi darebbe in più rispetto che scegliere ingegneria ...

Ciao a tutti, ho un dubbio banale ma importante. Come si è vincolati nella scelta del corso di laurea magistrale in base alla triennale? Cioè, per fare ad esempio la specialistica in Telecomunicazioni devo necessariamente aver conseguito la triennale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni o posso anche accedere dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria informatica (e viceversa)? Premetto che ovviamente devo ancora entrare nel mondo dell università e l'ateneo di riferimento ...

mi servirebbe un riassunto sulla spartizione del mondooooo

Ciao a tutti, vi volevo porgere una domanda riguardante ingegneria e il tipo di corsi che si seguono. Attualmente frequento un corso di tipo scientifico (chimica) ma purtroppo ho riscontrato che le materie sono troppo teoriche, tipo analisi. La mia domanda è: ad ingegneria (un corso generico) la matematica è più applicata o si studiano sempre proprietà, dimostrazioni e teoremi, insomma, argomenti astratti???

raga mi serve un tema della maturità dell anno scorso quello sul mediterraneo. dove lo posso trovare?

Ciao a tutti.
Sto valutando le varie specialistiche e ho visto il piano informativo di questa specialistica in fisica a Torino.
C'è qualcuno\a che la frequenta e dirmi dal suo punto di vista se è una buona specialistica, se i professori sono disponibili, e sopratutto se mettono in conto se provieni da una triennale del sud?
In generale, se siete laureati lì, qual è la vostra esperienza in generale?
Grazie.
Salve a tutti, sono uno studente al terzo anno della Triennale di Matematica all'Università di Genova e, benché mi manchi ancora parecchio prima di vedere la luce in fondo al tunnel, non riesco a smettere di pensare a cosa fare una volta ottenuto questo primo titolo.
Spiego il mio caso: dopo la maturità scientifica mi sono iscritto deciso a Matematica, spinto da un genuino interesse per la materia (coltivato fin dall'infanzia ) più che dal pensiero di una qualsiasi possibilità di carriera. ...

Aiuti o spunti tesina liceo scienze umane? grazie!

Ciao a tutti ragazzi.
Mi sono appena iscritta e parto già con una domanda :asd
Volevo semplicemente un consiglio per fare la tesina di quinta.
Avevo pensato di farla sulle crociere, dato che il mio indirizzo è un tecnico turistico, ma non mi convince molto.
Le materie sarebbero, le tre lingue (inglese,francese,tedesco), geografia, tecnica turistica, diritto e turismo, italiano e storia dell'arte.
Voi avreste qualche argomento da consigliarmi? Magari anche collegando gli argomenti! ...

Buonasera,
vorrei sapere se sia interessante l'argomento della mia tesina "Dittature in Oriente" confrontandole con quelle occidentali.
Grazie mille

Ho intenzione di fare una tesina riguardante la vendita online.
Ho gia pensato come discipline: Economia Aziendale, Storia ,Diritto e Italiano.
Io avrei già cercato gli argomenti per ogni disciplina.
Che mi consigliate su queste discipline?
Help!

Premessa ho quasi 32 anni e voglio provare una missione impossibile: preparare il test di ammissione per entrare a veterinaria. Putroppo sono passati un po' di anni dal liceo e prima di cominciare a guardare i vari testi dedicati alla preparazione specifica del test di ammissione avrei bisogno di rimettermi sotto con i programmi del liceo per matematica e fisica (oltre che chimica e biologia). Altra premessa; ai tempi del liceo ho studiato pochissimo e ritenevo matematica et similia miei nemici ...