Matematica per la finanza e l'assicurazione
Buongiorno. Cosa ne pensate di questo corso di laurea dell'unito? Quali sono le prospettive lavorative che offre? È tanto più difficile e diverso di economia?
Risposte
Ciao, rispondo ad alcune delle domande in base alle mie opinioni e alla mia (breve) esperienza personale nel corso di laurea di economia e commercio.
Economia e commercio è una laurea impostata per diventare commercialista, perciò si seguono pochi corsi di economia pura, se non mi sbaglio ce ne sono solo 2 : macro e microeconomia, e c'è molto diritto.
Il corso di laurea di matematica per la finanza e l'assicurazione è molto molto matematico. A mio avviso per l'economia e la finanza è migliore, poichè prepara meglio per i modelli matematici applicati ad essi. Per quanto riguarda la difficoltà dipende dai tuoi interessi; per come sono fatto io non potrebbero mai piacermi tutti e 2, perchè economia e commercio è più un corso che richiede studio "a memoria", mentre nella matematica si deve piuttosto capire i concetti , e una volta che sono stati capiti il grosso è fatto.
Spero di averti aiutato in qualche modo
Economia e commercio è una laurea impostata per diventare commercialista, perciò si seguono pochi corsi di economia pura, se non mi sbaglio ce ne sono solo 2 : macro e microeconomia, e c'è molto diritto.
Il corso di laurea di matematica per la finanza e l'assicurazione è molto molto matematico. A mio avviso per l'economia e la finanza è migliore, poichè prepara meglio per i modelli matematici applicati ad essi. Per quanto riguarda la difficoltà dipende dai tuoi interessi; per come sono fatto io non potrebbero mai piacermi tutti e 2, perchè economia e commercio è più un corso che richiede studio "a memoria", mentre nella matematica si deve piuttosto capire i concetti , e una volta che sono stati capiti il grosso è fatto.
Spero di averti aiutato in qualche modo