Versione La maga Circe (Da Roma all'Europa pag. 283 n.1)

nctzen
Qualcuno mi potrebbe aiutare a tradurre questa versione di latino? Sarebbe piuttosto urgente. Grazie mille:)

Cum Troiam reliquisset ut domum reverteret, Ulixes, postquam per aliquot menses cum co-mitibus suis in mari erravit, ad Circae magae insulam pervenit. Nonnulli ex eius comitibus, quorum dux erat Eurylochus, cum ad aedes magae accessissent, leones et lupos ante fores viderunt et valde obstupuerunt, quia non solum minime feri nec ullo modo minaces erant, sed advenis, mansueto canum more, blanditias praestabant. Cum autem Graeci Circae can-tum audivissent et eam invocavissent, maga ianuam aperuit et lenibus verbis eos invitavit ut domum intrarent et in convivio secum accumberent. Libenter illi sine ullo timore intraverunt, praeter Eurylochum, qui aliquid fraudis timens, foris mansit. Tum illis, qui intraverant, maga cibos apposuit, in quibus quoddam medicamentum erat, quod ipsa coxerat. Cum talem ci-bum sumpsissent Graeci, speciem humanam exuerunt (= persero) et in porcos conversi sunt, neque eorum quisquam Eurylochum recognovit. Qui ad Ulixem revertit et suorum comitum miseram sortem renuntiavit.

Risposte
nctzen
Grazieee:) :)

ShattereDreams
Avendo lasciato Troia per tornare a casa, dopo aver vagato in mare per alquanti mesi con i suoi compagni, Ulisse giunse nell'isola della maga Circe. Alcuni dei suoi compagni, il cui comandante era Euriloco, dopo essere entrati nel palazzo della maga, videro dei leoni e dei lupi davanti alle porte e si stupirono molto, poiché non solo non erano affatto feroci né in nessun modo minacciosi, ma offrivano carezze agli stranieri, secondo l'abitudine mansueta dei cani. Poi i Greci, dopo che ebbero ascoltato il canto di Circe e l'ebbero invocata, la maga aprì la porta e li invitò con dolci parole ad entrare in casa e a prendere posto con lei al banchetto. Quelli entrarono volentieri senza alcun timore, tranne Euriloco, che temendo un qualche inganno, rimase fuori. Allora la maga servì a quelli che furono entrati degli alimenti nei quali c'era un filtro, che lei stessa aveva preparato. Dopo aver assunto tale cibo i Greci persero l'aspetto umano e furono trasformati in porci e nessuno di loro riconobbe Euriloco. Quello ritornò da Ulisse e riferì lo sfortunato destino dei suoi compagni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.