Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mara.toscano
Esercizio urgentissimo per domani. Organisiert eure Ferien. ( gli elementi da usare in ordine per la prima frase sono:(wohin) Berlin, (wie?)Flugzeug,( wie lange?)drei Tage, (mit wem?)Eltern, ( wo?) Hotel. Gli elementi per la seconda frase in ordine da usare sono: (wohin?)Meer, (wie?) Auto, (wie lange?) Einen monat,(mit wem?)Schwester, (wo?) Ferienwohnung. Mi serve è urgente per favore, ho troppi compiti e non so farlo
1
2 giu 2020, 12:52

Fabioji
Ciao ragazzi, qual’è il vostro cantante/ idolo preferito?
6
13 dic 2019, 14:30

Sofiuccia103
Letter to a friend The school year is going to finish. We have had some problems and so we are still staying at home doing DAD. Write a letter to a friend talking about the new school you are in and the new school friends you have met at the beginning of the year(October, what happened in March, how school and teaching have been changed. Describe your impressions and your feelings, your hopes and your worries and hesitations. The letter must be divided into five parts: opening, ...
2
3 giu 2020, 10:52

lozaio
Buonasera a tutti voi Volevo approfondire una domanda che mi sono posto riguardo lo studio delle onde. Ho approcciato da poco le onde armoniche e la trattazione del libro è pressoché basata su cosinusoidi come prototipo di onde periodiche. Tale archetipo di periodicità dice essere estendibile con l'analisi di fourier come "somma" ancorché infinita di onde con diverse frequenze (e quindi diverse omega). La trattazione dell'analisi di fourier è proprio una infarinatura. Detto questo, la ...

serena949
Hey Miglior risposta
GRAZIE MILLE
1
4 giu 2020, 09:04

hey2.0
avrei bisogno di un aiuto per la tesina...come argomento principale porto l'importanza dell'istruzione ,ma di arte musica e scienze non so proprio cosa portare...vi ringrazio in anticipo
1
2 giu 2020, 08:59

capo00000
Ho difficolta a svolgere questo eserzio, qualcuno mi puo aiutare
1
2 giu 2020, 16:24

bennyzz
aiuto,qualcuno sa analizzare la poesia di Emily Dickinson "our share of night". su internet non ho trovato tanto. quindi spiegazione+commento ovviamente in inglese. grazie mille se mi aiutate.
1
31 mag 2020, 17:41

Andrecost
Buongiorno, devo svolgere la traduzione di queste frasi in latino ENTRO le 12:00. Grazie mille in anticipo a chi risponderà :) (non sono io che me ne sono accorto ora ma è la prof che le ha caricate sul registro 20 minuti fa)
1
4 giu 2020, 07:42

Casulatk
Buongiorno, mi servirebbe una mano con delle frasi in latino entro le 12:00 Grazie mille a chi risponderà :)
1
4 giu 2020, 07:16

zenzi1
Bentrovati tutti Mi aggancio a questo thread perché ho un dubbio sullo stesso argomento: mi scuso se ho sbagliato a scrivere qui Il dubbio è relativo al fatto che la completezza di uno spazio normato dipenda dalla norma scelta, concetto più volte espresso durante il corso che sto seguendo. Ed il dubbio è grave, perché indice che non ho capito qualcosa di fondamentale. Partiamo da un semplice esempio mostrato in aula: si mostra che lo spazio $ C^0[-1,1] $ dotato di norma integrale ...
2
24 mag 2020, 13:39

DavidGnomo1
Buonasera, vediamo se ho ben capito questa parte. Premessa: Consideriamo i seguenti elementi prerequisiti: - un cerchio di raggio $r$ - un angolo al centro (quindi il vertice corrisponde con il centro del cerchio) di ampiezza $\theta$ che intercetta sulla circonferenza un arco di lunghezza $s$. Da quello che ho capito possiamo dire: 1) misurare un angolo $\theta$ in radianti significa fare il rapporto tra la lunghezza $s$ dell'arco ...
4
3 giu 2020, 19:49

mikic97
Buonasera a tutti, stavo svolgendo un esercizio di algebra e non ho capito i passaggi per risolvere un sistema. Riporto il testo: Sia $f$:$RR^3$ --> $RR^3$ l'endomorfismo definito da: $f(1,2,1) = (1,9,-5)$ $f(2,1,1) = (4,10,6)$ $f(1,0,-1) = (1,1,3)$. Debo studiare la funzione e determinare le equazioni cartesiane di $Kerf$ e $Imf$. Il mio dubbio esattamente è: Una volta che considero tre basi canoniche $e_1= (1,0,0) , e_2=(0,1,0) , e_3=(0,0,1)$ e imposto il ...
1
3 giu 2020, 21:36

Pasquale 90
buonasera, ho il seguente algortimo per il calcolo approsimato $e^x$. Ma se volessi determinare l'errore $R_n(x)$ che si commette nell'approsimazione di $e^x$, come posso fare ? Sto dando un'occhiata al seguente pdf che trovate qui: http://www.dma.unina.it/~murli/didattic ... 405_D.html Capitolo 1- pag 13 a 15(solo un richiamo), pag 32 a 38. Questo è lo script in matlab %calcolo di una successione (x_n) x=input("inserire x ") s=1; i=0; while (s==1 |b>=s*eps ) ...

cicchi27
Salve, ho questo codice che dovrebbe implementare una lista concatenata circolare e vorrei sapere se è ok: #include <stdio.h> #include <stdlib.h> typedef struct node_ { int data; struct node_* next; }node; void insert(node** l, char carattere) { node* new = NULL; new = (node*) malloc(sizeof(node)); if(new) { while(*l && carattere > (*l)->data) { l = &(*l)->next; } new->data = carattere; new->next = *l; *l = ...
8
2 giu 2020, 15:46

Galager
Ciao a tutti, ho avuto problemi con questo problema. Un sistema è composto da due aste identiche in lunghezza e densità e con punti medi sempre sovrapposti, la prima è libera di ruotare nel piano orizzontale Oxy con velocità $\dot{\theta}$, la seconda invece ruota nel piano verticale individuato dall'asse coordinato z e dall'asse della prima asta, con velocità $\dot{\varphi}$. Pensavo che la velocità angolare risultante della seconda asta, derivante da entrambe le rotazioni, fosse ...

_gea_
Iamdiu senatus, suadente Catone, statuerat Carthaginem delendam esse. Igitur tertium bellum contra Poenos susceptum est et in Africam Cneus Scipio missus est. Ille Carthaginiensibus imperavit ut, si salvi esse vellent ex urbe egrederentur sedemque suam in alio loco constituerent. Attamen illi putabant bellum extremum gerendum esse potius quam patria reliquere. Cum vero neque arma neque naves haberent tecta domosque resciderunt ad novam classem aedificandam; aurum et argentum confiandum fuit ...
1
3 giu 2020, 14:04

bonentimara
Help me... Quattro amici affittano una villetta per 8520€ e suddividono la spesa in base al numero di componenti delle famiglie e ai giorni di permanenza. Sapendo che: il primo ha una famiglia di 4 persone e restano 21 giorni; il secondo sono in 6 e restano 35 giorni; il terzo sono in 3 e restano 19 giorni; il quarto sono in 3 e restano 25 giorni. Quanto spende ciascuno? Grazie 1000
1
3 giu 2020, 18:44

FrancisRaptor
Salve ragazzi, vi posto qui un problema in cui non riesco a capire bene come procedere, ve lo posto per chiarezza. Una spira rettangolare di lati $a$ e $b$ ruota a velocità angolare costante $\omega$ in un campo $B$ uniforme. I capi della spira sono in contatto con un circuito RL serie. Trovare la f.e.m. indotta, la corrente che circola nella spira e la potenza media impegnata per mantenere la spira in rotazione, nel caso di ...

studioprogettolavoro
perchè volete il nome del docente se sono miei appunti di anni fa.. non mi ricordo neanche il nome del docente!!e cmq gli appunti sono originali di mia proprietà. non capisco