Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MaxValtFox
Analisi logica. Mi aiutate a analizzare questa frase :da sempre in cielo brilla la luna. Grazie
3
26 set 2020, 22:12

zio_mangrovia
Vorrei ben interpretare l'equazione del moto armonico descritta nei miei appunti in questo modo: $ \xi (x,t)= y sin ((2pi x)/\lambda + (2pi t)/ T)$ $\lambda$ = lunghezza d'onda $T$ = periodo $y$ = raggio circonferenza o ampiezza Non capisco cosa rappresenta $(2pi x)/\lambda$ mia riflessione: penso ad un punto $p$ sulla circonferenza e suppongo che $\alpha$ sia l'angolo che forma con l'asse delle ascisse, quindi la distanza tra $p$ e l'asse ...

cidrolin
Buongiorno, ecco un altro problema di cui non sono sicuro: Si consideri il sottospazio W={M $\in\quad Mat_{2x2}$ (R) | M*$((0,1),(1,1))$ =$((0,1),(1,1))$*M}. Scegli un'alternativa: a) dimW=2 b) W è isomorfo a $R^4$ c) dimW= 0 d) W è isomorfo allo spazio dei polinomi $R_2$[x] a coefficienti reali di grado al più due. La mia soluzione: scrivo i due prodotti matriciali: $((a,b),(c,d))$ $((0,1),(1,1))$=$((b,a+b),(d,c+d))$ ...
2
26 set 2020, 11:25

MarkS3
Ciao ragazzi, sto avendo difficoltà nello svolgere quest'esercizio riguardo questa serie: $ sum((n2^(nx))/(n+1)) $ Devo calcolare l'intervallo di convergenza. Io ho usato il teorema di D'Alembert, ma facendo il limite per $ n->infty $ mi resta $ 2^x $ e da qui non so più come andare avanti perchè non so come lavorare con la x... Il risultato dovrebbe essere $ (-infty, 0) $
8
25 set 2020, 20:24

Pemberton!
Ciao a tutti ragazzi. Stavo provando ad affrontare una tipologia di esercizi per me nuova e ho bisogno di capire un attimino i procedimenti da svolgere quali sono. L'esercizio mi chiede di capire che punto di non derivabilità mi trovo di fronte. $f(x)= sen|x^3 -x^2|$ So che potrei avere problemi di derivabilità lì dove l'argomento del modulo si annulla; $x^3-x^2=0$ e mi trovo $ x=0 , x=1$ Che sono i due punti che potrebbero crearmi problemi. Adesso come si procede ? Devo ...
7
25 set 2020, 18:20

Luca.2215
Ciao a tutti! Vi scrivo per tentare di prendere una decisione nella mia vita Sono laureando in Scienza dei Materiali ( triennale ) e ora non so davvero cosa fare. Partendo dal fatto che sono del 1993 ( ho iniziato due anni dopo e sono andato 6 mesi fuori corso ) , inizio a sentirmi un pò "vecchio" per iniziare una magistrale e finirla a 27/28 anni. Quindi mi piacerebbe sentire un vostro parere. Sono indeciso tra: 1) Continuare in Scienza dei Materiali in Bicocca 2) Passare ad Ingegneria ...
12
23 giu 2018, 15:15

RP-1
Buonasera a tutti, ho appena cominciato lo studio dei limiti di funzioni in R^2, ma non mi è ben chiaro "dove pescare" eventuali curve da usare per le restrizioni. Per il test delle rette ho sempre considerato il fascio passante per il punto in cui calcolo il limite, ma volendo considerare anche parabole o altre curve, come devo comportarmi? Grazie in anticipo per l'aiuto!
8
25 set 2020, 19:50

Sofi1612007
pronomi relativi in france aiuto grz Es.6 Unisci le due frasi utilizzando dont. Esempio: 1. Finalement, ils ont acheté l’appartement. Je t’ai parlé de cet appartement. Finalement, ils on acheté l’appartement dont je t’ai parlé. 2.J’ai trouvé un studio. Je suis très content de ce studio. …………………………………………………………………………………………………. 3.Tu n’as pas pu trouver la villa? Tu rêvais de cette villa. ……………………………………………………………………………………………. 4.Elle a acheté un deux-pièces. Elle est enchantée de ce ...
1
26 set 2020, 16:19

anto_zoolander
Ciao Ho sperimentato che questa è una cosa diffusa tra chi studia matematica. Qualcuno è riuscita a superarla? Io continuo a caderci e fatico sempre ad uscirne, la trovo una cosa abbastanza pesante a livello psicologico: per esempio nel cdl di matematica che ho seguito non si è fatta, ahimè, analisi complessa,adesso sto seguendo un corso magistrale di statistica e data science - > ho incontrato le funzioni caratteristiche - > serie di fourier - > analisi complessa - > ci son ...
5
25 set 2020, 19:27

William081
Salve, un esercizio mi chiede di scrivere la matrice associata ad un endomorfismo f: R^3 --> R^3 definito da f(1,1,0) = (1,0,1) f(0,1,-1) = (0,k,-k) f(1,1,1) = (2,2,2) rispetto alla base B=((1,1,0),(0,1,-1),(1,1,1)) Come faccio a scrivere la matrice associata? Grazie

Impedisse
Buongiorno a tutti! Scusate il disturbo ma ho un favore da chiedere a voi tutti: tra qualche mese mi laureo e per la tesi ho la necessità di raccogliere dei dati tramite somministrazione di un questionario che è la base per un'analisi di mercato sulla percezione ed utilizzo dei Social Network in Italia (mi sembra interessante come tema, visto il periodo che stiamo vivendo). Questo è il link del questionario : https://unibodisa.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_er26gLdCbfn6GtD È ...
2
28 lug 2020, 17:51

Hikari022
mi rispondete a queste due domande per favore? 1)in che ordine si dispongono i fuggiaschi? perché a un certo punto iniziano a correre? 2)quali ipotesi formula inizialmente Enea in merito alla sparizione improvvisa della moglie?
0
26 set 2020, 11:58

ferdondino
Divisioni Miglior risposta
Scusate ragazzi mi è venuto un dubbio esistenziale . Perchè -3\4 fa -1 con resto 1 e non o con resto -3? Forse perchè il resto deve essere minore del dividendo? Vorrei spiegazioni più dettagliate a proposito se qualcuno può darmele?
1
25 set 2020, 20:47

marcobonni007
Ciao a tutti vorrei fare liceo scientifico.... (Mi rivolgo anche ha chi non fa o non ha fatto lo scientifico) adesso parlo in generale per chi è alle superiori è tanto difficile la prima superiore con lo studio, c’è io in terza media sono abituato a studiare massimo 30 pagine ma ovviamente alle superiori potrebbero essere di più ma le daranno con gradualità?? quindi per i primi mesi non danno cento pagine da studiare vero? Daranno ma partendo da un tot?

Sofi1612007
1.Change the sentences from Present simple to Past simple. Esempio: I am at a concert. I was at a concert last night. 1)It’s Tom’s birthday. It……….. Tom’s birthday on Sanday. 2)We are at Eddie’s house. We……….. at Eddie’s house last night. 3)My grandad is a cook. My grandad…………… a cook in the eighties. 4)Eric and Harry are in London. Eric and Harry ………… in London last week.
1
25 set 2020, 18:39

Sofi1612007
Aiutatemiiiii Miglior risposta
2.Correct the sentences or put a ✓ . (There are two correct sentences). Esempio: Daniel Radcliffe weren’t in the film Twilight. Daniel Radccliffe wasn’t in the film Twilight. 1)I wasn’t hungry last night. 2) Freddie Mercury wasn’t born in India. 3) Rihanna and Adele wasn’t born in 1989. 4)We Wasn’t at school on the 1”st” November. 5)The Beatles wasn’t from Manchester. 6)You wasn’t at home yesterday.
1
25 set 2020, 18:44

Sofi1612007
Aiutatemi!! Miglior risposta
3.Complete the questions and short answers. Esempio: -Were you born in Italy? -Yes, I was. 1. -........... your mum at home today? -No,.............. 2. -..............Mark and Theo at the match? -Yes,.................. 3. -.................. it sunny on Saturday? -No,....................
1
25 set 2020, 18:54

Aletzunny1
Ciao a tutti, mi sto perdendo su questo argomento: se si considera la sfera di dimensione $1$ ($S_1$) una proiezione stereografica è un omeomorfismo $f: S_1-{N}~=RR$, dove $N=(0,1)$. ma come vengono modificate le coordinate di un punto $(x,y)$ da $f$ e da $f^(-1)$? Non mi è per nulla chiaro. Grazie

chiaramc1
Salve, calcola la velocità impressa a un corpo inizialmente fermo di massa 5kg da una forza descritta dalla funzionr $F(x)=3.0x+6.0N$ che agisce spostandolo dalla posizione $x=0m$ alla posizione $x=2m$. La velocità è ottenuta dall'integrale dell'accelerazione. Ottengo $3.6J$, giusto? Grazie e scusate il disturbo

Polcio
Salve, avrei qualche dubbio riguardo alle successioni di Cauchy. È chiaro che ho ancora un po' di confusione, quindi avrei bisogno che il mio cervello facesse "click". Sono a conoscenza della definizione di successione di Cauchy e del fatto che "di Cauchy" [tex]\implies[/tex] limitatezza. Inoltre, come dicono i miei appunti, la condizione di Cauchy è esplicita ed estrinseca, ovvero dipende soltanto dalla successione, dalla distanza e da nient'altro. I dubbi mi sono venuti svolgendo questo ...
15
18 set 2020, 14:45