Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
matematicus95
mi spiegate bene la differenza tra forza peso e forza di gravità?non sono la stessa cosa?mi potreste dire le definizione poichè sul mio libro stanno fatte molto male.le formule ancora non le ho studiate.

yellow2
Ciao a tutti. Sto preparando una presentazione di topologia differenziale che devo tenere domani e non mi è chiarissimo un dettaglio stupido di insiemistica! Siccome ci ho già perso abbastanza tempo, se qualcuno può darmi una mano gli sono grato. E' vera in generale l'uguaglianza: $f(f^(-1)(A)nnB)=Annf(B)$ ? L'inclusione $sube$ è banale, l'altra a occhio l'avrei detta falsa ma invece...: $yinAnnf(B)=>y=f(x)$ con $x inB, x inf^(-1)(A)=>y=f(x)inf(f^(-1)(A)nnB)$ Sbaglio? Non si riesce a mostrare in modo più "elegante", ...


Dino 921
Salve, una volta implementata una funzone, come faccio a renderla operativa? cioè: se questa funzione prende in input una variabile a, e mi restituisce in output una variabile b, mi aspetto che la variabile a sia data nel command window, e che non sia definita nella funzione stessa: in questo modo in base alla variabile a che immetto nel command window, faccio girare la funzione e ho la b che mi interessa. Ma Matlab mi da errore. ad esempio: la funzione è: function =prova ...

mmmica12
Aiutoo matematikaa Miglior risposta
CALCOLA LE SEGUENTI RADICI QUADRATE , APPLICANDO OPPORTUNAMENTE LE RELATIVE PROPRIETA`. V81^2:9x25 V(5-3)^6:2^4 V(12-5)^6:7^2 V(5+3)^4:2^2 V(10^8:(7-2)^4 ciaoo graziee :) :3
1
8 mar 2012, 18:33

leoleoleo1
salve, lasciando perdere il gioco di parole nel titolo sto iniziando a fare le equazioni complesse, sono riuscito a svolgerne alcune,ora c'è ne una che probabilmente è semplicissima ma che non so risolvere. (z^2+i)(z^4+2)=0 ho pensato di risolvere prima z^2+i=0. e fin li ci sono riuscito ma z^4+2=0? come lo risolvo?

smaug1
Un pedone nel passeggiare lungo una via viene superato da un tram ogni 15 minuti. Sapendo che il tram viaggia ad una velocità tripla del pedone, determinare ogni quanti minuti partono i tram dal capolinea. [R: T=10 min] Questo è il primo problema in assoluto di fisica 1 che provo ad affrontare, ma dalle leggi sul vettore spazio, velocità ed accelerazione studiate, non riesco a capire come risolverlo, magari sono necessarie nozioni che ancora non ho? Non voglio che l'esercizio mi venga ...

Antonio :D
Espressioni (78840) Miglior risposta
AIuto Matematica - Aritmetica x:(3-13/6)=(7/15 - 1/6):(2/15 + 1/5) Aggiunto 1 minuto più tardi: x: (3-13/6)=(7/15 - 1/6): (2/15 + 1/5) Aggiunto 1 ora 4 minuti più tardi: ????
1
8 mar 2012, 17:18

fragolina021
Ciao a tutti Ho provato a svolgere la scomposizione di questo polinomio : (5a-3b+2c)^2 -(a+b+c)^2 e ho fatto : 1(5a+3b+2c)-1(a+b-c)..è corretto??
3
7 mar 2012, 18:58

robydy
riassunto molto breve!!!!!della VITA di FRANCESCO PETRARCA e GIOVANNI BOCCACCIO :D:D:D:D:D
1
8 mar 2012, 18:28

robydy
argomento : LE DISCOTECHE DEVONO CHIUDERE ENTRO L'UNA DI NOTTE. svantaggi e vantaggi....lungo
1
8 mar 2012, 15:51

belomoantonio
Secondo voi cosa è che ha portato alla distruzione della fattoria degli animali di Orwell?? Intendo dire in seguito alla rivoluzione degli animali gli animali sono evoluti e cosa secondo voi ha rotto i principi iniziali di equality?? Urgente domani compito......grazie in anticipo
2
6 mar 2012, 17:59

Marikagargiulo
Pallavolo (78843) Miglior risposta
Tema sulla pallavolo : qual'è il tuo sport preferito?
3
8 mar 2012, 17:27

rosanna.zambito
buona sera a tutto? sapreste dirmi come risolvere questa equazione differenziale: dx/dt= -εxsin^2(t) con 0

fede-brafa
Una molla di costante elastica 22 N/cm viene appesa a un gancio e,all'altro estremo, vengono applicate due forze di uguale intensità formanti un angolo di 60°.Se ciascuna forza ha intensità 30N, ricava l'allungamento della molla.

cillorobot
Ciao a tutti Ultimamente mi sta ronzando per la testa un problema di probabilità, di cui credo di aver trovato una formulazione interessante. Supponiamo di avere un robot, capace di lanciare un pallone di basket, e supponiamo che sia capace di apprendere dai propri errori. In termini matematici, sia p la probabilità "base" che faccia canestro , e assumiamo che tale probabilità aumenti di 0.1 ogni qualvolta manchi il bersaglio. Inoltre, ad ogni canestro, la probabilità viene resettata e ...
13
6 mar 2012, 10:54

nick_real_one
c'è un libro da 250 pagine. lo apro una prima volta e calcolare la prob che lo apra a pag 80. b)lo apro una seconda volta calcolare la prob che lo apra a pag 130.

sirio25788-votailprof
Salve a tutti, volevo chiedervi una mano con la dimostrazione del seguente teorema. Sia data la serie di potenze $sum_{n=0}^{+oo}a_n(x-x_0)^n$ con raggio di convergenza $0<rho<+oo$. Se tale serie converge nel punto $x_0+rho$ allora converge uniformemente per ogni x appartenente all'intervallo $[x_0-k,x_0+rho]$ per ogni $0<k<rho$. In maniera analoga se tale serie converge nel punto $x_0-rho$ allora converge uniformemente per ogni x appartenente all'intervallo ...

m.leg
Ciao a tutti. Qualcuno può darmi una mano con i raccoglimenti totali??? Ho capito come fare i più semplici ma divento matto in quelli dove i termini sono polinomi in parentesi. X tutto il resto delle scomposizioni sono apposto. Ad esempio: $(2a+3b)^2-(4a+6b)(a+b)$ Non scrivo i miei tentativi perchè non ho idea su come cominciare... Potrei raccogliere $(2a+3b)$ ma anche x questo non ho idea di come proseguire... Quindi avrei bisogno di questo, o un altro esercizio analogo svolto in tutti i ...
7
7 mar 2012, 16:26

stefano1990
LA LAUREA Aborro in su la scena Un canoro elefante, Che si strascina a pena Su le adipose piante, E manda per gran foce 5 Di bocca un fil di voce. Ahi pera lo spietato Genitor che primiero Tentò di ferro armato L’esecrabile e fiero 10 Misfatto onde si duole La mutilata prole. Tanto dunque de’ grandi Può l’ozïoso udito, Che a’ rei colpi nefandi 15 Sen corra il padre ardito, Peggio che fera od angue Crudel contro al suo sangue? Oh misero mortale Ove cerchi il diletto? ...
3
8 mar 2012, 15:25