Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti,
vorrei qualche informazione sull'esame di Embriologia Comparata tenuto dalla prof. Cardone.
1) E' necessario aver seguito il corso per sostenere l'esame?
2) E' disponibile materiale didattico specifico?
3) Complessivamente, come vi è sembrato quest'esame?

Salve, vorrei chiarire questo dubbio che mi attanaglia riguardo l'argomento in oggetto: so che la forza elastica è definita dalla relazione $F=-kxu_{x}$ dove $k$ è la costante elastica relativa alla molla (varia a seconda del tipo di molla), $x$ è la posizione in un istante, $u_{x}$ è il versore dell'asse x. Fin qui tutto ok.
Il mio libro ricava la formula dell'accelerazione: $a=F/m=-k/mx=-\omega^2x$
Ciò che vorrei capire ora è: cosa mi permette di stabilire ...

Problemi funzioni economiche
Miglior risposta
ragazzi, mi servirebbe una mano, domani ho il compito di matematica, è praticamente tra stage e assenze non so nulla...
vi posto un roblema che è il più facile ma io non so da dove iniziare....
Sono date le funzioni Costo= 0,45x+30 e Ricavo=0,85x+2. trova per quale valore di x si ha equilibrio fra costo e ricavo e per quale valore il guadagno è massimo, sapendo che la massima produzione consentita è di x = 90.
grazie er la collaborazione...

Salve ho un dubbio sul th del differenziale totale. La mia insegnante utilizza l'enunciato del Marcellini che afferma che se ho f derivabile in A aperto di $R^n$ e le derivate parziali di f sono continue in x $in$ A allora f è differenziabile in x . Ora,però non sono sicura però di aver capito bene XD, la professoressa mi pare abbia aggiunto che questa è una condizione sufficiente ma non necessaria per la differenziabilità e ci ha suggerito di ricorrere al th del ...

1)
Sia \(\displaystyle P=(a,b) \) un punto scelto a caso con probabilità uniforme nel quadrato:
\(\displaystyle Q = \{(a,b): |a| \leq 1, |b| \leq 1\} \)
Si determini la probabilità che le radici dell'equazione \(\displaystyle x^2+ax+b^2=0 \) siano reali positive.
2) \(\displaystyle \sum_{i=1}^{n} i! = k^2 \) per quali valori di \(\displaystyle n \) è verificata?
Spesso il male di vivere (79378)
Miglior risposta
ragazzi aiuto faccio la terza media e domani devo portare il commento l'analisi strutturale e la parafrasi di: spesso il male di vivere me li potete dare perfavore! urgente!
Aiuto probemiiiiii! Non sono capace di farli una mano x favore! :) Grazie
- Un prisma pentagonale regolare, alto 25 cm, ha il lato di base lungo 12 cm. Calcola l'area della St ( Superficie totale)
[1995,36 [math]cm2[/math]]
- Un prisma esagonale regolare, alto 11 cm, ha il pertimetro di base di 120 cm. Calcola l'area della St.
[3398,4 [math]cm2[/math]]
- Un prisma ottagonale regolare, alto 16 cm, ha l'area di base di 482,8 [math]cm2[/math]. Calcola l'area della St.
[2245,6 ...

Sviluppi di Taylor
Miglior risposta
La mia domanda è questa: come faccio a capire a che ordine fermarmi? So che non c'è un criterio preciso, ma ad esempio:
[math]\lim_{x\to0} \frac{e^x-\cos\,x-\sin\,x}{e^x^2-e^x^3}[/math]
Qua come faccio a capire di dovermi fermare all'ordine 2?
Grazie :D farò più caso a questi dettagli

Le conditionnel avec valeur de politesse per favore aiuto!
Miglior risposta
Potete per favore trasformare queste frasi al conditionnel?
a. Nous voulons y participer
b. Je veux un verre d'eau
c. Maintenant, on veut se reposer un peu
d. Vous voulez m'accompagner?
e. Il veut encore du lait
f. Tu veux me donner un coup de main?
Grazie mille a chi mi aiuterà per questo esercizio.
Poi gentilmente potreste tradurmi queste frasi? Niente Google traduttore eh =)
a. Vorrei del pollo
b. Vorremo chiederti un piacere
c. Mi piacerebbe venire con te
d. Vorresti ...

Potete spiegarmi when e while????
Miglior risposta
ciao ragazzi!!!!!!!!! potete spiegarmi when e while???? non le ho proprio capite!!! grazie!!!
Scrivi qui la tua domanda...mi chiedono di colorare in rosso l azione anteriore e poi di coniugare in tutte le persone sul quaderno ad es: ho lavato l automobile della mamma e ora la asciugo. che devo fare?

Aiutooooo perfavore :(
Miglior risposta
devo risolvere questi problemi entro domani :(
1)
in un triangolo un lato lungo 50 cm,è congruente ai 5/4 di un altro, e il terzo lato supera il primo di 30 cm. Calcolane il perimetro

Salve il quesito e' il seguente data questa funzione parametrica. y=kx^3-(2k+1)x+2 dimostrare che al variare di k ( diverso da 0) tutte le funzioni hanno un solo punto di flesso che e' centro di simmetria del grafico.
Io ho trovato la derivata seconda e poi l'ho posta =0 cosi da trovarmi il flesso in questione ma ottengo che k=0 che non e' ammesso ....quindi mi blocco non riesco ad andare avanti e a mettere in relazione il tutto con il centro di simmetria.

Ragazzi se $\Theta$ è l'angolo che individua la posizione del punto P sulla circonferenza grazie al vettore raggio, cosa sarebbe in pratica $d\vec \Theta$? perchè ha quella direzione e perchè quel verso? Stesso discorso per $\omega$
In un moto circolare uniforme è costante la velocità lineare (tangenziale) e cos'altro? Ho fatto confusione tra vettore accelerazione lineare,angolare...
Inoltre $\vec a(t) = \vec \omega xx (d \vec R(t)) / dt = \vec \omega xx \vec v = \vec \omega xx (\vec \omega xx \vec R(t))$
Io so che $\vec \omega xx \vec \omega = \omega^2$ perchè $\vec a(t) = - \omega^2 \vec R(t)$?
è ...
Ragazzi per piacere mi dite le parafrasi del 1 - 2 - 3 canto del Purgatorio....Grazie in anticipo :)
Miglior risposta
Ragazzi per piacere mi dite le parafrasi del 1 - 2 - 3 canto del Purgatorio....Grazie in anticipo :)

qual'è il posto dove preferireste andare in gita ??
Trovare il dominio
Miglior risposta
Qual è il dominio di (x-1)^2???
Risolvere equazioni (79357)
Miglior risposta
per favore mi aiutate a risolvere queste equazioni grazie
x-2/8-x-3/4=-2(x+3)/2
e l altra è
-5(x2-2)+(2x-1)alla seconda =-(x+3)alla seconda
grazie mi servono x stasera

Ho un'amnesia e non ricordo la dimostrazione della derivata di un numero positivo elevato all'incognita: a^x.
So che è: a^xlna, ma non riesco nella dimostrazione. Qualcuno può aiutarmi?
Mi chiedono di fare una coniugazione sul quaderno di tutte le persone,ma non ho capito cosa intendono per persone?
Miglior risposta
Scrivi qui la tua domanda...dopo aver fatto un esercizio sul quaderno mi viene chiesto di coniugare in tutte le persone, ma non ho capito quali tutte le persone?