Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiuto Matematica!
Miglior risposta
1) Al mercato una cassetta di arance del peso di 21 kg è stata pagata 28,47€. Sapendo che la tara è 1/14 del peso lordo,quanto è stata pagata la frutta al kg?
2)Daniela ha ricevuto in regalo 25€. se ne spende 3/5 per acquistare una collana,quanto le rimane?.
3) 4/6+[3/4+(10/8+2/3-7/6)-(2/3-3/5)]-5/4+1/4= deve risultare 11/10
4)7/5+{6/16-[1/2-(10/16+2/10-3/4)-(3/10+1/8]}= deve risultare 1
5)3-{9/6-[7/14-(1/2-1/3)]}-[1/2-(4/16-1/6)]= deve risultare 17/12
grazie in ...
$x^4-6x^2+9$ come può essere scritto come prodotto di fattori irriducibili in $R[x], Q[x]$ e $Z_5[x]$ ???

Dovrei svolgere il seguente esercizio :
descrivere formalmente un insieme costituito dai numeri $x_i$ e da tutti i loro multipli , per $i=1, .. , oo $
aventi la caratteristica di essere associati al colore blu .
$A={x|x=2* x_i, x_i in(NN-{0}) }$
Cosi va bene ??
A me non convince perchè cosi mi sembra di definire solo i numeri $x_i$ ed i loro doppio ma non tutti i loro multipli !

Mi sto da un po' di tempo arrovellando sulle equazioni nella forma
[tex]x^x+k=0[/tex].
Qualcuno sa come si risolve? Sembra che occorra una nuova operazione (che stia alla tetrazione come l'estrazione di radice sta alla potenza).

Presento il quesito:
Trovare il massimo numero intero positivo che divide tutti i numeri della
forma
n^7 + n^6 - n^5 -n^4
con n intero maggiore di 1.
La mia soluzione:
Scomponendo il polinomio si ha n^4 * (n-1)(n+1)^2
Si evince dal polinomio scritto in questo stato che tra i fattori primi dei numeri ottenuto attribuendo un valore arbitrario a n ci devono essere necessariamente 2 e 3. A questo punto bisogna trovare gli esponenti minimi di questi due fattori (il massimo comun divisore). Il ...

Ragazzi avrei bisogno di capire un esercizio sul calcolo del rendimento e del rischio di un portafoglio titoli.
Ho praticamente un portafoglio in cui ho una frazione del primo titolo pari a 0.9 e una frazione del secondo titolo pari a 0,1. Rendimento primo titolo è 6, rendimento secondo titolo 8; scarto quadratico medio del primo titolo 5, del secondo 7. Coefficiente di correlazione 0,5.
Calcolo il rendimento che è \(\displaystyle 0,9*6 + 0,1*8= 6,2 \) (quindi compreso nell'intervallo ...

Salve, avrei bisogno del vostro aiuto: la prossima settimana devo sostenere l'esame scritto di fisica. Avrei bisogno di appunti sugli argomenti che trovate nell'allegato. Se avete materiale disponibile ne sarei grato...grazie in anticipo.

La forza gravitazionale è centrale, pertanto è conservativa, isotropa e sempre attrattiva.
$F = - G (M_g\ \m_g) / r^2$ dove le masse sono da specificare gravitazionali e non inerziali.
1.La prima cosa che vorrei chiedere sarebbe: essendo la forza il gradiente dell'energia potenziale, per ricavarmi quest'ultima devo ovviamente integrare la forza gravitazionale, però facendo questo, in modulo mi viene correttamente, ma non capisco perchè rimane ancora quel meno $U = - G (M_g\ \m_g) / r + c$
2. Parlando di ciò ...

Il mercante di venezia...
Miglior risposta
ciao a tutti, mi potreste per favore tradurre questo esercizio sul mercante di venezia in un inglese corretto?? Ah mi potreste dire se è abbastanza giusto quello che ho scritto riguardo la traccia iniziale? Eccolo:
What do you learn from this play about the laws of Venice as Shakespeare imagined it? Write an information sheet for a visitor.
Si informa chiunque entri in Venezia la disposizione delle seguenti leggi:
1. Se uno straniero entra in Venezia e cerca di uccidere un cittadino per ...

Ho uno spazio affine $A$ con spazio vettoriale associato $mathbb{R}^3$. Sia $\pi$ il piano di equazione $\pi: 3x+y-2z+2=0$. Trovare l'equazione di una retta ortogonale a tale piano.
Poiché il vettore $v=3v_1+v_2-2v_3$ (con $B=\{v_1,v_2,v_3\}$ base di $mathbb{R}^3$) è ortogonale a tale piano, una retta può essere
\[ \begin{cases} x=3t \\ y=t \\ z=-2t \end{cases} \]
In quanto l'ortogonale a tale piano (una retta in $mathbb{R}^3$) ha come giacitura ...

Ciao a tutti!
Qualcuno mi saprebbe dire un diffeomorfismo esplicito tra iperboloide iperbolico di equazioni $ (x / a)^2+(y / b)^2- (z / c)^2=1 $ e il cilindro di equazioni $ x^2+y^2=1 $ ?
Grazie
Aiuto (86439)
Miglior risposta
1. Avaritia est fons fraudium scelerumque
L'avarizia è causa di inganni e di scelleratezza
2. Nos causa belli, nos vulnerum ac caedium viris ac parentibus sumus
Noi siamo la causa della guerra, noi siamo la causa dei danni e delle stragi per gli uomini e per i genitori
3. Nomen amicitiae barbara corda movet.
4. Sustinebant famen primo tenerrima frondium et cacumina arborum, tum coria igne mollita.
5. Hostes sine fide tempus atque occasionem fraudis ac doli quaerunt.
6. Memoria tantorum ...
Ciao a tutti, sapreste darmi delle informazioni circa l'esame con la satta??? Non ho seguito mai nessuna lezione con lei. Riusciro' a preparare l'esame???
Grazie a tutti
Ciao ragazzi, sono nuovo ma è molto tempo che consulto questo espertissimo forum
Volevo porre qualche quesito a chi ha un po' di pazienza da dedicarmi. Ho svolto un esame di fisica meccanica e avrei bisogno abbastanza urgentemente (devo preparami per altri esami) di sapere se l'ho svolto corretto o meno.. in questo senso i tempi del mio professore non mi vengono incontro
Vi allego il link del compito in oggetto.. mi servirebbe una soluzione dagli esperti dei punti 2,3,4,6. Credo che per ...

Salve a tutti,
ho un problemino con i diagrammi di stato binari, in particolar modo su come si calcola la composizione percentuale delle fasi e il relativo ammontare di esse nei punti di invarianza ( eutettico, peritettico e trasformazioni allotropiche ). Confido nel vostro aiuto. Grazie anticipatamente.

Salve sto studiando per l'esame di algoritmi e strutture dati e sto guardando i grafi, avrei alcune domande:
1) per calcolare un MST oltre gli algoritmi di Kruskal e Prim posso usare anche DFS, BFS e Dijkstra?
2) funzionano tutti su grafi orientati e non, oppure alcuni hanno delle limitazioni? ad esempio mi pare di aver capito che Kruskal funziona solo su grafi non orientati, e Dijstra solo su grafi con una funzione di peso positiva. Gli altri hanno delle limitazioni?
3) Se ad esempio ...

Ecco il primo della serie di quiz su cui potete esercitarvi. Postate la vostra risposta,e il ragionamento utilizzato. A fine giornata arriverà la risposta esatta e lo svolgimento!
Calcolare il lavoro che bisogna compiere per far variare la velocità di un corpo di massa m = 2kg da 4 m/s a 6 m/s
A) 6 J
B) 24 J
C) 48 N
D) 20 J
E) 0,5 J

A mio parere il percorso di Matematica per l'ingegneria (cdl in scienze matematiche) seguito da Ingegneria Matematica (laurea magistrale in modellistica matematico fisica) è molto affascinante, come del resto Ingegneria fisica (cdl in ingegneria dell'informazione) più la laurea magistrale (Politecnico di Torino-SISSA-École Normale Supérieure) in Fisica dei sistemi complessi.
Vorrei sapere, per pura curiosità, se qualcuno di voi ha concluso questi corsi di studio e se ha optato per la ricerca, ...

HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! nn so cm fare la ricerca e nn vorrei fare cm i miei compagni ke cercano su wikipedia e prendono 6... XP
aiutatemi!!!
questo e quello ke dv cercare:
- energia elettrica
- " solare
- " eolica
- le biomasse ecc...
aiutatemi perfavore...
Probelma di Geometria..
1)Le basi di un trapezio rettangolo misurano rispettivamente 86cm e 126 cm e il lato non perpendicolare alla base è di 104 cm. Calcola il perimetro del trapezio.
2)Un trapezio rettangolo alto 19.2 dm ha l'area di 307.20 dm. cCalcola il perimetro sapendo che la base maggiore è 5/3 della minore.