Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Programma 4° anno ITIS
Salve a tutti, sono nuovo del forum e chiedo un piccolo aiuto per alcuni argomenti scolastici del 4° anno ITIS Elettrotecnica e Automazione Sirio, ho già a portata di mano l'elenco degli argomenti più importanti (mi auguro che vanno bene), devo fare un esame di idoneità alla classe 5°, dovrei portare l'intero programma scolastico ma in fin dei conti non è così... Vi allego un file con l'elenco dei programmi e dato che sul forum siete più esperti di me troverete gli ...
Problema triangoli rettangolo
Miglior risposta
ciao a tutti dovrei fare questo problema... i libri non li apro da quasi 2 mesi e quindi mi ricordo poco.. :(
In un traiangolo rettangolo conosco l'ipotenusa c= 39.40 m e l'altezza relativa all'ipotenusa h=15.50 m( è il cateto adicente giusto?)
calcolare:
1) lati e angoli del triangolo
2) la lunghezza della bisettrice degli angoli alfa e beta
3) la lunghezza delle mediane dei due cateti
il primo punto l'ho fatto...
il secondo e il terzo non mi ricordo come si fanno... mi date una ...
Salve,
avrei il seguente problema statistico e mi chiedo se avete qualche idea per risolverlo. Ipotizziamo di avere una popolazione di palline di diverso colore, diciamo 100.000 palline di cui 50 mila rosse, 20 mila blu, 20 mila verdi e 10 mila gialle. Ora per le mani ho un campione prelevato da questa popolazione fatto in tutto da sole 1000 palline. Di queste 1000 ne ho 500 gialle e 500 misto degli altri colori. Ora sembra evidente che il mio campione di 1000 palline è arricchito in palline ...

Salve a tutti ho un dubbio riguardo una questione sulle rette. Considerando che il vettore direttore di una retta parametrica sono quei numeri davanti al parametro.. mi trovo davanti ad una retta di equazione cartesiana che trasformandola in parametrica mi viene con il doppio parametro,e non so come trovare il vettore direttore.. ecco l'equazione della retta:
r: hx+hy+z=0 ; hx+y+hz=h ... mi potete trovare il vettore direttore e dirmi come si fa?
Naturalmente l'esercizio non finsce qui però io ...

Ciao, qualcuno di voi farà il test di ammissione alla facoltà di mediazione linguistica a Trento?

Ciao a tutti, ho bisogno di trovare una formula per ricavarmi il rapporto tra 2 copie di numeri.
Esempio la prima copia e' 0-4096 la seconda 256-6000, vorrei ricavarmi la formula da inserire in un mio programma affinché quando inserisci 256 mi venga restituito 0 e quando metto 4096 abbia come risposta 6000 e cosi via anche per gli altri numeri contenuti nell intervalla.
Mi potete fare qualche consiglio?

Salve a tutti, mi servirebbe un aiuto per capire come affrontare una determinata tipologia di limiti con funzioni di due variabili in cui compaiono anche funzioni trigonometriche:
\(\displaystyle f(x,y)=\frac{ysinx}{x^{2}+3y^{2}} \)
Dovrei capire se la funzione è continua.
Effettuo il limite a 0 (passando in coordinate polari):
\(\displaystyle lim_{(x,y)\rightarrow(0,0)}\frac{ysinx}{x^{2}+3y^{2}}=lim_{\rho\rightarrow0}\frac{\rho sin\theta sin\left[\rho ...

... o non ne capisce niente il ministero?
Oggi sul sito in cui verranno pubblicati i risultati del test di ammissione a medicina sono state notificate due rettifiche della lista delle risposte esatte, e più precisamente vorrei focalizzare la mia attenzione su questa domanda:
"Due sfere di diametro identico, una di sughero e l'altra di piombo, sono ricoperte esternamente con la stessa vernice, rendendole identiche all'aspetto. Vengono lasciate cadere contemporaneamente dalla stessa altezza. ...

Ragazzi avrei bisogno del riassunto in inglese di questo libro.
Deve essere in un inglese abbastanza facile.
L'edizione è blackcat
L'autore: Robert Louis Stevenson.
Grazie mille.
Ciao :hi

Ciao a tutti ho questo problema sulle spinte idrostatiche! . Determinare il modulo e la direzione della spinta F esercitata dall'acqua sulla valvola prismatica avente profondità un metro. Dimensioni in figura in metri. Io ho capito come ragionare per esempio nella figura 2( non c'entra niente con l'esercizio) calcolo la spinta sulla superficie piana, la spinta di Archimede..e la somma delle due è la risultante della spinta sulla superficie curva. Ma qui che ho una superficie prismatica io avevo ...
Svolgimento di questi esercizi di lingua e francese
Miglior risposta
soluzioni esercizi libro vacanze project vampire della black cat per favore aiutatemi
grazie
1.Xerxes,bellum a patre Dareo inceptum contra graecos renovare volens,magnum exercitum conscribebat et ingentem classem parabat. Xersis consiliis cognitis,Demaratus Lacedaemonius,qui apud Xerxem exul erat sed patrie amicus manserat,omnia in tabellis ligneis perscripsit, deinde, cercam superinducens,ea operuit. Postea tabellas fido servo tradidit,qui,custodes eludens,Laecedaemonem adiit,ubi tabellas ephoris tradidit. Cives aliqui autem,nullum scriptum videntes,de Demarati fide dubitabant. Tandem ...

Aiuto nomenclatura!
Miglior risposta
ho bisogno urgente di sapere il nome della formula
Sn2SO4
CuCrO4
NiCl3
ZnNO4
alcuni di questi potrebbe anche non esistere!
x favore helpatemi
Ciao devo fare la terza media è vorrei una mappa concettuale o un riassunto,io ho il libro della seconda media che si in titola "storia in primo piano" eta moderna dovrei fare i paragrafi l'illuminismo,la Gran Bretagna domina il mondo,espansionismo coloniale:una partita tra Gran Bretagna e francia,la prima rivoluzione moderna:nascono gli USA e la rivoluzione francese.
Buondì!
Chiedo cortesiemente la traduzione in italiano di queste frasi
- A Romanis et Graecis hostiae dis superis et inferis immolabantur
- Vergili, fili mi, bona consilia tourum magistrorum audi!
- Romani, quod Gallorum copiae ad appidum appropinqubant, castra muniebant
- Ante pugnam Metellus praedam, captivos, impedimenta in castris collocabat
-Legatus auxilia laudabat, quia strenue pugnabant
- In collegio decemvimur erat Appius Claudius
- Magister discipulum diligebat, quia honestus ...
Me le potreste tradurre? Grazie :)
- Tullius habebatur amicus a Marcello
- Romani dis et deabus semper hostias immolabant
- Populorum rami propter vantum apud fluviorum ripas moventur
- Frumentum, vina et poma putantur agricolarum cibum
- Amicorum verba consiliaque interdum solacium curis sunt
- Helvetiorum legati nuntios mittebant Garmanis, quod bellum contra Romanos parabant
- Non debebatis officia neglegere et otiosi sub platanis cum amicis manere!
- Bella et proelia damnum ...

Salve a tutti, preparandomi per l'esame di Analisi II a settembre mi sono imbattuto in questo esercizio:
$ ( ( xy''-3xy'+3y=3x^2-2x+3 ),( y(0)=1, y'(0)=-1 ) ) $
La prima equazione se non sbaglio dovrebbe essere del secondo ordine a coefficienti variabili. Premetto che una eq.diff. di questo tipo nn l'avevo ancora incontrata, però avevo in mente di ricondurla a una di eulero ma visto che ci sono $ xy'' $ e $ xy' $ non saprei proprio come partire, un altra idea che mi è venuta è anche quella di dividere i 2 ...

Ciao ragazzi, ho qualche dubbio sul seguente esercizio:
Siano K e $ H_a $ sottospazi di $ RR ^4 $ .
$ K = {(x,y,z,t) in RR^4 | 2x-y-z+2t = 0 ^^ y - z = 0} $
$ H_a = span{(0,0,2,1),{1,2,0,0),(1,2,4,a)} $
span è l'insieme generato dalle combinazioni lineari dei vettori di base.
L'esercizio mi chiede di trovare la dimensione di K al variare di a in R.
Io ho risolto mettendo in riga i vettori di base e riducendo per righe.
Mi viene dim=3 per $ a != 2 $, per a = 2 dim = 2.
Ora l'esercizio chiede di assumere a=2 e di trovare ...

Ciao
piu' che chiedere una lista di testi sull' argomento(..intesa come un cammino da percorrere ) vorrei avere dei chiarimenti su un "campo di studi " che a me pare piuttosto oscuro e di cui non sento mai parlare ma credo che tali conoscenze sarebbero utilissime : qualcuno mi dice come posso affacciarmi allo studio della risoluzione numerica delle equazioni differenziali alle derivate parziali ........intendendo per risoluzione sia le eventuali nozioni matematiche che ci saranno dietro , ...
IO DEVO ESSERE AIUTATO PER I COMPITI DELLE VACANZE DI ITALIANO E DEVO LEGGERE DEI LIBRI SOLO CHE FACCIO MOLTA FATICA A COMPRENDERE IL SIGNIFICATO E A FARE GLI ESERCIZI VOI POTETE AIUTARMI?