Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qualcuno mi può aiutare? Devo recuperare 1 anno di Liceo scienze umane e sto cercando una scuola valida a Torino dove fare 2 anni in 1. Ho sentito parlare bene dell'Istituto G. Galilei.
Lo conoscete?
Sapete darmi qualche info?
Grazie.

Ciao a tutti,
tanto per cambiare ho quest'esercizio di topologia di cui però non possiedo la soluzione.
Sia $X=[0,1] \cup {2}$ sottoinsieme di $RR$. Prendiamo la base di aperti $\mathcal{B}$ ottenuta come unione di tutti gli aperti della topologia euclidea indotta su $[0,1]$ e tutti gli insiemi del tipo $(x,1) \cup{2}$, $x \in [0,1)$. Prendiamo la topologia $\tau$ generata di $\mathcal{B}$.
Consideriamo la funzione ...
Qualcuno sa spiegarmi i seguenti punti?
1) Da dove deriva la relazione: $p_i/p=V_i/V$
Dove: $p_i$=pressione parziale dell'i-esimo componente
$p$=pressione della miscela
$V_i$=volume occupato dall'i-esimo componente
$V$=volume della miscela
2)Come si dimostra l'uguaglianza: $R=sum_iyi*Ri$
Dove:
$R$=costante della miscela
$y_i$=frazione massica ...
Salve a tutti, ho questo limite che non riesco a risolvere con taylor:
$(cos(x/logx)/x^(x^2))^(1/(x^2logx)))$
Credo di non essere neanche lontanamente vicino alla soluzione. Se avete anche solo un consiglio per cercare di sbloccare la soluzione ve ne sarei grato.
Grazie a tutti

Vorrei provare a dimostrare che la curva $y^2 -x^2=0$ non ammette una struttura di sottovarietà differenziabile nel piano. Non ho ben chiaro come fare, solo qualche idea e qualche consiglio.
Anzitutto, non ho ben capito quanto sia importante il fatto di cercare di montare sulla curva una struttura di sottovarietà di $\mathbb{R}^2$ e non di varietà a sé stante. Cosa cambia, e se nel secondo caso tale struttura esiste, come la trovo?
Visto che voglio una sottovarietà mi scrivo la curva ...
Ragazzi, ho un dubbio per quanto riguarda l'ottimizzazione con estremi vincolati.
Oltre al metodo della Lagrangiana, se il vincolo è esprimibile posso sostituirlo nella mia funzione in due variabili ed otterne una in una variabile, più facile da studiare.
L'esempio è il seguente
$ (x-1)^2+y^2 $
Vincolo : $x^2-y^2=1$
In questo caso ottengo $y^2=x^2-1$
Tuttavia facendo i conti ottengo una x come minimo per cui non ha senso la y ( radice di un numero negativo ) e non rispecchia le ...
Salve a tutti! Premettendo che il campo di esistenza venga applicato solo ed esclusivamente al denominatore la mia domanda è: Il campo di esistenza deve essere trovato nelle frazioni algebriche, nelle equazioni di primo e secondo grado e nelle disequazioni indistintamente e con la medesima procedura?
Voglio scrivermi all unimib in chimica ma ci sono pochi posti e sono preoccupato di non entrare ce qualcuno che ha dato il test negli anni passati?c era tanta gente? Qual era il vostro punteggio?

Si consideri il seguente problema di Cauchy:
\begin{align}
y' = y^2 + t^2, \mbox{ } y(0)=1
\end{align}
$1.$ Dimostrare che esiste $b>0$ tale che il problema ha una soluzione per $t$ in $[0, b]$.
$2.$ Fornire un tale $b$.
$3.$ Fornire un $c$ tale che la soluzione non esiste in $[0,c]$
Applicando la proprietà di dualità della trasformata di Fourier
$x(t) -> X(f)$
allora
$X(t) -> x(-f)$ oppure $x(f) -> X(-t)$
trovare la trasformata di $x(t) = 1/t$
Qualcuno ha idee di come fare? Grazie mille

Mi scuso per il titolo lungo ma non sapevo come descrivere il problema.
Salve, questo è il mio secondo topic dove chiedo aiuto su un problema riguardare l'Analisi 2. Questa volta incentrato sull'ottimizzazione libera di una funzione a 2 variabili.
$f(x,y) = x^2 + y^2 + 2 \alpha xy$
(con vincolo: $ x + y = 1$ analizzato nel mio post successivo)
Il problema vuole che si trovino max, min assoluti e relativi in $RR^2$ di $f$ al variare del parametro $\alpha in RR$.
Così ho ...

Ciao ragazzi, purtroppo sono una frana con i moti relativi, il quale è un argomento che proprio non comprendo bene, quindi vi chiedo aiuto con questo semplice (credo) esercizio.
"Un corpo puntiforme di massa m è posto su un carrello, che può scorrere su un piano orizzontale. Inizialmente il corpo è posto ad una distanza d dal bordo del carrello, la cui massa è M. Il coefficiente di attrito tra il corpo ed il carrello è $ \mu $. Il carrello viene messo in moto tramite l'applicazione ...
Avrei bisogno della traduzione di queste frasi, grazie mille in anticipo :satisfied :
1)ibi vidi greges magnos anserum, gallinarum, columbarum, gruum, pavonum, glirium, piscium, aporum.
2)inimicos habeo cives romanos quod, sociorum commoda et iura defendi
3)ascanius apulentam urbem lavinium matri vel novercae reiquit, novam sub albano monte condidit.
4)metellus pontifex, dum palladium rapit, oculos perdidit.
5)magna cum diligentia scripsi.
6)sulla postquam in africam atque in castra ...

Buongiorno a tutti, scusatemi la domanda banale.
Per un esercizio di fisica, devo ricavare due incognite da un sistema di due equazioni. Il punto è che,generalmente dinnanzi a questo tipo di sistemi, trovo differenze di quadrati nella seconda equazioni, percui scomponendo i termini, dividendo membro a membro le due equazioni mi ritrovo con un'equazione di primo grado, che vado a sostituire in entrambe le due equazioni. In questo caso non posso applicare questo metodo..
Il sistema è questo:
\( ...
Salve a tutti,
ho sottomano alcuni esercizi che fanno riferimento al capitolo sugli integrali. Al momento ce n'è uno che non riesco a risolvere, nonostante abbia l'aria di essere estremamente semplice.
"In una generica città, l'inquinamento produce una quantità di benzene pari a 5kg giornalieri nella fascia oraria che va dalle 20 alle 8, e 25Kg tra le 8 alle 20. Calcolare la quantità di benzene prodotto nell'intervallo che va da mezzanotte a mezzogiorno".
Trattandosi di quantità costanti ...

Fra una settimana è il compleanno di una mia amica, ma non so cosa regalarle! Ragazzi (e soprattutto ragazze) vi chiedo di darmi qualche consiglio in merito please :blind .
PS escludete materiali per il trucco (non so perché ma ne è allergica) e i profumi (gliene ho regalato uno l'anno scorso)

Io da una parte sono a favore e dall'altra a sfavore! Molto combattuta

Raga voi che ne pensate Pizza con o senza PATATINE io dico assolutamente con PATATINE :) e voi ?
ragazzi c'è un tizio che mi scrive da un po su Facebook, non ce l'ho tra gli amici ma continua a mandarmi messaggi privati dicendomi di accettare la sua richiesta di amicizia. Io non gli ho mai risposto ai messaggi e ha cominciato a minacciarmi. Dice di aver salvato le mie foto perchè sono eccitanti e oggi mi ha detto che le avrebbe rese pubbliche. 'diventerai famosa, contenta? adios baby' ragazzi ho paura cosa devo fare?

mi dareste un link dove io possa comprare il diario skuola.net? e mi direste anche il prezzo? grazie.
P.S. l'ho messo nell'off-topic perché sono nuovo e non ho trovato nessun altro forum adatto :D