Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
Qualcuno sa dirmi qual è la definizione di operazione algebrica?
Ho un esempio su un libro di esercizi
P/Q + R/S = (PS+QR)/QS
Con i numeri
3/10 + 2/5= ((3*5)+(10*2))/(10+5)= 7/10
Io sinceramente se mi trovo in 3/10 + 2/5 la prima cosa che mi viene in mente è la risoluzione come frazioni ovvero
m.c.m. di 10 e 5 il m.c.m trovato diviso il denominatore della frazione e moltiplicato il numeratore + m.c.m. diviso il denominatore della seconda frazione moltiplicato il ...
ciao a tutti! spero possiate aiutarmi!
in laboratorio abbiamo fatto l'esperienza della determinazione del Pb mediante titolazione con EDTA e arancio xilenolo . In pratica la prof ci ha dato una quantità incognita di PbNO3 e ci ha detto di trasferirla quantitativamente in un matraccio . Prima di portare a volume però abbiamo dovuto aggiungere 50 ml di HNO3 . Inoltre prima di titolare abbiamo dovuto aggiungere urutropina nel becker contenente la soluzione "incognita" . Qualcuno saprebbe ...
Ciao a tutti sapreste dirmi a che ora è la prova di storia contemporanea con il prof Poidomani?

ciao.. ho trovato qualke difficolta in questo problema..allora..abbiamo una scala omogenea di lunghezza 6 m e massa 20 kg appoggiata a un muro all'estremita superiore all'altezza di 4 m. Un'operaio di massa 60 kg sala sulla scala fino a due terzi della sua lunghezza. nell'ipotesi che il muro sia privo di attrito e che il suolo invece presenti un certo attrito. calcolare le forze esercitate sulla scala dal muro e dal suo..
Allora io ho distribuito i pesi cosi: 40 Kg ( 2/3 della massa ...
ciao a tutti volevo alcune informqzioni...volevo kiedervi riguardo economia politica ho visto che bisogna comprare entreambi libri ma per fare l esame scritto bisogna essere frequentanti???o è 1esame normale???stabilisce lui la data???
riguaro invece scienza politica ho saputo che per fare la prova intermedia nn è necessaria la presenza perche il prof nn prende le firme ma volevo sapere ha detto qualcosa riguardo l esame???cioè sulla data???così incomincio a studiarla e per favore mi dite le ...
Ciao a tutti.
Andando a vedere sugli appelli dell'anno 2009 (della laurea magistrale) ho notato che non ci sono tutte le materie,ad esempio pubblico comparato e commerciale non sono presenti..come mai?
Scusate il disturbo, grazie mille in anticipo.
1)Un bambino di massa 30 kg si trova sulla sommità di uno scivolo di altezza 2.5 m. Dopo aver rappresentato il problema con un disegno determinare il valore dell'energia cinetica quando esso si troverà all'altezza di 1.5 m e di 1.2 m dal suolo.
2)Sula sommità di una rampa, rapresentabile con un piano inclinato, si trova fermo, ad una altezza di 4 m, un carrello di massa 10 kg. Determinare a che quota si trova il punto B della rampa affinchè in esso l'energià cinetica sia pari a 250 J. ...

Ciao!
Ho, per ora, un paio di integrali da risolvere ma di cui non ho il risultato. E c'è un dubbio che mi assale.
Ecco il primo:
(1)
Adesso, in teoria, dovrebbe essere nella forma f(x)*f'(x) e quindi può essere risolto normalmente, -1/3*cos(1+x^3). E in effetti la derivata di questa funzione è proprio la primitiva della (1).
Solo che, secondo me, non è nella forma f(x)*f'(x) perchè c'è di mezzo la funzione seno, la cui derivata è -coseno... nel senso, secondo me, l'integrale la cui ...

raga domani ho il un tema sulla Famiglia mi potete aiutare grazie 1000...

Salve a tutti. Dovendo calcolare i punti di flesso della funzione (1+3x^2)^(1/3) (ovvero: radice di indice 3 di 1 più x al quadrato)
mi sono calcolato la derivata seconda:
(1-8x^2 ) / (1+3x^2)^(2/3)
l'ho posta maggiore di 0 e ho calcolato i punti di flesso che hanno come ascissa +- 2^(1/2)/4.
Il "problema" è che andando a controllare i risultati sul libro, noto che i punti di flesso hanno come ascissa +-2^(1/3).
Ho sbagliato forse a calcolare la derivata seconda?
Sbaglio ...

quale vi piace d più
TI ASPETTO
Th3 Ch3m1st
ragazzi qualcuno sa dirmi se l'esame di giorno 20 del prof piazza si svolgerà in un solo giorno o dividera i ragazzi??? sto male nn so se domani potro andare a lezione!!! ah un altra cosa se sapete il programma preciso comunicatemelo x favore!!!! grazie in anticipo!!!!

Buon pomeriggio a tutti..avrei un favore da chiedervi: potreste tradurmi entro questa sera le otto frasi che posterò qui di seguito?!
Sono queste:
1) Neque illud me movet quod ii qui a me dimissi sunt,discessisse dicuntur, ut mihi rursus bellum inferrent
2) Thebae, quae ante cataclysmon Ogygi conditae dicuntur, eae tamen circiter duo milia annorum et centum sunt.
3) Divus Iulius fuisse traditur excelsa statura, colore candido, teretibus membris.
4) Aristaeus, ut Graeci ferunt, Liberi ...
salve x dmn dovrei tradurre queste frasi e trasformarle al passivo... io ci ho provato.. se magari le correggete..alcune non le ho capite .. e se poi avete tempo e mi fate una specie di analisi delle frasi trasformate =)!!?!??!
1.ignavia neminem immortalem efficit.LA PIGRIZIA RENDE NESSUNO IMMORTALE. nemo efficietur immortalem ingavia= NESSUNO è RESO IMMORTALE DALLA PIGRIZIA.
2.ignis parvum cubiculum calefacit.IL FUOCO RISCALDA LA PICCOLA STANZA .parvus cubiculum calefacietur igne = la ...

Riporto il seguente eserzio:
Dati i punti A(0,2), B(2,3), C(2,2), D(3,2) disegnare il prolungamento periodico dispari della funzione f(x) il cui grafico è costituito dai segmenti AB e CD; calcolare i coefficienti del relativo sviluppo di Fourier e stabilire a quali valori esso converge per x=57 e x=-26.
Purtroppo non riesco i valori in cui converge lo sviluppo, qualcuno sa aiutarmi? Ringrazio in anticipo.[/chessgame]

Ho questa eq.differenziale...
$\{(y'(x)=1-e^(y^2-1)),(y(0)=\alpha):}$
posso risolverlo trovando le soluzioni di $y'(x)=1$ e $y'(x)=e^(y^2-1)$ e poi facendo la sottrazione tra le soluzioni??
a me verrebbe la prima soluzione y=x+c, mentre l'altra sarebbe un integrale $\int y'dy =\int e^(y^2-1) dy$...questo integrale diventa
$\int (y')/e^(y^2) dy =\int 1/e dy$...e poi???
grazie mille a tutti qll ke rispondono
26/01/09 prenotarsi entro il 29/12/08
26/02/09 prenotarsi entro il 26/01/09
spero di essere stato utile (sicuramente sintetico.....)
in bocca al lupo a tutti i futuri dottori.....:D
ciao!
volevo qualche informazione su un corso che si dovrebbe chiamare "storia dell'industria" o qualcosa del genere...
che io sappia, lo tiene un prof giovane, sui 30 anni, nuovo che credo abbia un cognome francese, tipo d'armagnac o qualcosa del genere...
avete qualche informazione su di lui (se effettivamente lo tiene lui, perchè nn sono sicuro..)???
come è il corso? chi altri lo tengono?
grazie 1000 a presto
Salve ragazzi, essendo uno studente lavoratore che non ha la possibilità di frequentare vi volevo chiedere se per caso per i lavoratori è prevista la possibilità di sostenere l'esame di sociologia generale per iscritto.
Grazie

Mi pongo il seguente problema: siano $a,b,c in ZZ$ vogliamo trovare una soluzione generale al problema:
$x^a\equiv b(c)$
è possibile? Fino a che punto?
P.S. ovviamente mi metto subito al lavoro per una possibile soluzione...