Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
Buonasera, vi presento il seguente problema: " Il tempo di vita in ore di un certo tipo di valvola è una variabile aleatoria che ha funzione di densità $ f(x)= { ( 0 if x≤100 ),( (100/x^2) if x>100 ):} $ . Il problema è trovare la probabilità che esattamente 2, su 5 esemplari di valvole, debbano essere sostituiti nelle prime 150 ore di funzionamento, supponendo che gli eventi "la valvola i-esima viene sostituita entro 150 ore" con $i$ che va da 1 a 5 siano indipendenti." Ho pensato che la variabile ...
3
Studente Anonimo
23 mar 2020, 21:53

Valentina111111
Chimica (268741) Miglior risposta
Potete aiutarmi con dei compiti di chimica es 27,18,29,32,33,34,35,36
1
20 mar 2020, 16:05

Sk_Anonymous
Esiste un insieme che nella "realtà tangibile" sia da considerarsi infinito (senza fine, limiti)? (Naturalmente tralasciando il fatto che il concetto di insieme sia esso stesso "intangibile")
13
26 feb 2005, 15:56

Albe-04
Salve, se ho una soluzione alcolica al 94% per litro, quanta acqua devo aggiungere per portare la soluzione al 90%? Grazie dell'attenzione!!!
1
21 mar 2020, 21:03

Filippo121
E' possibile che due triangoli diversi ( cioè non congruenti ) abbiano però stessa area e perimetro? Grazie
6
21 mar 2020, 22:13

fabiana.fragnelli
Salve ragazzi! Data la matrice $4 xx 4$: $A= ((2, -1, 1, 0), (0, 2, 0, 1), (0, 0, 3, 1), (0, 0, 0, 3))$ riesco a determinare la matrice di Jordan ma non riesco a capire come trovare la base di jordan: quando devo determinare le basi degli autospazi generalizzati, non ho capito quando devo prendere vettori della base canonica e quando invece cercare una base dello spazio delle soluzioni del sistema lineare omogeneo associato alla matrice alla matrice in questione. vi sarei grata se qualcuno fosse disposto a spiegarlo in modo ...

D10sgger
La versione è la seguente. Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà. Deinde regnum a Prisco Tarquinio accipiebatur. Hic numerum senatorum duplicabat, circum Romae aedificabat, ludos Romanos instituebat, qui ad nostram memoriam permanent. Vincebat item etiam Sabinos et non paucos agros sublatos iis urbis Romae territorio iungebat, primusque in triumpho urbem intrabat. Muros faciebat et cloacas, Capitolium inchoabat. Tricesimo octavo imperii anno ab Anco, filio regis eius, cui ipse successerat ...
1
21 mar 2020, 12:26

agatalo
mi serve aiuto in questi due problemi . migliore risposta a chi mi risponde per primo grazie. 1) calcola le misure del raggio e dell'altezza di un cilindro avente l'area delle superficii laterale e totale rispettivamente di 150π e 200π. risultati 5 e 15. ho fatto 150 x 3,14 = 471 area laterale 200 x 3,14= 628 area totale AB= 628-471:2= 78,5 r= 78,5:3,14 sotto RADICE = 25 = Radice 5 ho trovato il raggio e per trovare l'altezza? ho fatto 5x3= 15 non so se è giusto. 2) l'area della ...
3
8 apr 2011, 14:15

_clockwise
Buongiorno ragazzi! In quarantena si ha molto tempo per studiare fisica, quindi oggi vi propongo un altro quesito. Pensavo ieri a come risolvere l'equazione differenziale dell'oscillatore armonico, quindi ho studiato le equazioni differenziali di secondo ordine e ho seguito questo procedimento (mi scuserete, ma preferirei descrivere velocemente i vari passaggi matematici per fissarli in mente). Da \( \ddot x(t)+\dfrac{k}{m}x(t)=0 \), lineare omogenea di secondo ordine a coefficienti costanti, ...

luisaippoliti
CIAO a tutti mi potete aiutare a trovare il collegamento questo è il programma che vorrei portare ma mi manca arte e musica non so proprio come collegare queste due materie : ITALIANO : EUGENIO MONTALE STORIA : DECOLONIZZAZIONE DELL INDIA E GANDHI INGLESE : GANDHI GEOGRAFIA : INDIA SCIENZE FORMAZIONE DELL HIMALAYA TECNICA: CENTRALE IDROELETTRICHE MUSICA ? ARTE ?
2
15 giu 2013, 15:31

leonora2402
Buongiorno! È il mio primo post in questo forum e spero di aver azzecato la sezione giusta Comunque, stavo facendo i compiti di matematica e mi sono bloccata su esercizio. Chiede "Per quali valori di x la funzione è continua" quando $ y=(2x)/(x^2-5x+7) $ Sono piuttosto confusa sul da farsi, potreste darmi una mano?
2
23 mar 2020, 13:46

Clemau
1. Mi hanno detto che sapevate tutto. 2. Sono contento che abbiate vinto. 3. Lavorare è necessario. 4. Si comportò come avrebbe fatto un gentiluomo. 5. Verrò da te quando potrò. 6. Non fa che ridere quando dovrebbe piangere. 7. Se fossi stato attento, avresti capito. 8. Ditemi se avete capito tutto. 9. Mentre noi finiamo il lavoro, voi aspettateci in cortile. 10. Tu perdi tempo, mentre dovresti studiare. 11. Sono rimasto in casa, poiché dovevo studiare. 12. Ho insistito perché si fermasse da ...
1
22 mar 2020, 14:00

buikieutrang246
Aiuto urgente!!!!!! Miglior risposta
in 'Iincontro notturno' di Dino Buzzati: il giovane benestante e allegro incontra se stesso " tra mezz'ora": sono molto diversi, e quando Giorgio capisce che si tratta di se', non ride piu'. Perche'? cosa ha imparato? Aggiunto 11 ore 26 minuti più tardi: non chi risponde
1
22 mar 2020, 02:23

baruchelligaiaa
Domande Promessi sposi Miglior risposta
ciao mi servirebbe sapere due risposte sui promessi sposi: -Quali sono le tre categorie di rivoltosi che, secondo l’autore, si possono riconoscere all’interno di un tumulto popolare? Descrivi le loro rispettive caratteristiche. -Quali personaggi storici (dall’antichità fino ai nostri giorni) ti sembra si siano comportati come il gran cancelliere? Scrivi, al riguardo, un breve testo, motivando le tue scelte. attendo una risposta... :blowkiss grazie
1
21 mar 2020, 14:23

marty.zanoni
Aiuto!! Urgente!! Miglior risposta
Devo fare una relazione su “il sogno di un uomo ridicolo” di Dostoevskij e dovrei rispondere a queste domande. Perché il sogno gli toglie le parole? Che rapporto c’è tra il sogno è il linguaggio?
1
21 mar 2020, 15:51

Ladymask
La traccia è la seguente: E voi avete mai letto un racconto, visto un film o una serie TV in cui la foresta gioca una parte centrale nello svolgimento della storia? E, se sì, pensate che sia possibile ritrovare ancora oggi nell'immaginario della foresta caratteristiche (per esempio di mistero o di pericolo) nate in epoca medievale? Rispondete commentando questo post. Buon lavoro e a presto!
1
22 mar 2020, 19:07

sunshine.of.you.96
Brano:impersonalità e regressione 1)In che senso l'amante di gramigna costituisce non un racconto ma l'abbozzo di un racconto? 2)Quali sono le caratteristiche esplicitate dall'autore alle righe 1-7? 3)Qual è l'attrattiva di quel > di quelle passioni che formano l' argomento di un racconto?E con quale metodo l'analisi moderna (il Verismo )cerca di indagarle?
1
22 mar 2020, 21:47

nailon04
Qualcuno potrebbe aiutarmi con questa consegna. Racconta un episodio della tua vita identificando tutte le "fasi" narrative che hai attraversato: situazione iniziale (la solita tranquilla vita quotidiana...); esordio (il fatto che ha cambiato, per quel giorno, le cose); peripezie (le imprese compiute in conseguenza di quell'esordio); climax e Spannung (il momento di massima tensione); scioglimento (il fatto che ha risolto la situazione) e situazione finale (il nuovo equilibrio raggiunto dopo ...
1
28 mar 2020, 08:40

karimelmansouri2002
Ciao sono un ragazzo di 17 anni e durante questo periodo di quarantena tra gli esercizi assegnatici c'era anche questa, che non riesco proprio a risolvere. Grazie a chiunque mi risponda. L'area del triangolo in figura è 12a². Sapendo che AB=6a e sinα = 1/3 determina la misura di AC.

Aletzunny1
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come si procede per calcolare le derivate parziali $(del f)/(del x)$ e $(del f)/(del y)$ di funzioni del tipo $f(x,y)$ definite a tratti, per esempio $f(x,y)={(f(x,y), ", se " y!=0),(0, ", se " y=0):}$ quando bisogna trattare il caso $y=0$ (che punto generico bisogna prendere?) e analogamente il caso $x=0$ per $g(x,y)$ $g(x,y)={(f(x,y), ", se " x!=0),(0, ", se " x=0):}$ Come scritto ieri nel post precedente non ho proprio capito come procedere al calcolo di tali derivate e ...
19
19 mar 2020, 08:38