Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti!
Sono una neolaureata magistrale in Matematica ed ora come tutti, mi ritrovo a dover inivare qualche curricula... ma dove?
Un matematico può fare tutto...ma cosa?
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille a tutti

Mi spiego meglio: Se per esempio a me piace la scienza ed essendo ferrato in materia vorrei come un attestato che dichiari che comunque attesti che la materia è di mia conoscenza. La mia domanda è questa: Se io mi metto a studiare determinati argomenti, posso poi sostenere degli esami all' università? So che questo è possibile con le lingue straniere, vorrei sapere se è possibile anche per le altre materie. Non so se avete capito... In caso contrario scrivetemi e informatemi! Grazie! :)
P.s. ...

Questa mattina alle 06.00 circa ricevo una chiamata in inglese da una ragazza che dice di essere della MICROSOFT Londra e che mi avvisa che il mio computer è infestato da virus / errori e che si sarebbe bloccato quanto prima.
Acceso il PC ,Incuriosito la ascolto e seguo quel che dice -mi fa entrare in DOS - e mi legge un numero che dice essere l'ID del mio Pc e che in effetti mi appariva sullo schermo : chissà cos'era.
Poi mi fa caricare un programma( tipo team viewer/join me) da Google che ...

Ciao a tutti
mi stavo interessando a questo argomento e mi chiedevo se esistesse un progetto di motore magnetico
e se esiste potreste postarmi del materiale a riguardo? perche non riesco a trovarlo in rete
il problema sta nel fatto che se si cerca in rete si trovano un sacco di cose sul motore magnetico perendev che finche non arriverà qualcuno che dimostra che non è vero che l'energia si conserva, è facilmenteclassificabile come bufala
detto ciò io mi chiedo, siccome gli attuali motori ad ...
Cerco riassunti del testo "La grande trasformazione" di Polanyi anche dietro pagamento. Grazie.Katia

Ho gioiosamente preso la decisione di iscrivermi a due esami in modalità corsi singoli (Analisi 1 e Algebra lineare/geometria). Con questi esami vorrei saggiare la possibilità di iscrivermi al corso di laurea l'anno prossimo.
Per ora non ho ancora frequentato le lezioni; da metà novembre potrò farlo.
Volevo chiedervi una cosa. So che c'è una correlazione tra i crediti e il numero di ore da dedicare alla preparazione di un esame: è realistica questa valutazione, secondo voi? Quanto spazio è ...

Salve a tutti, ho intrapreso la carriera universitaria, Ingegneria Informatica. Bene, bellissima, interessante, ad algebra ci capisco poco ma mi piace lo stesso. Ovviamente come tutti dicono bisogna studiare molto. Per ora io ho lezione tutto il giorno tutti i giorni circa e arrivato a casa sono stanchissimo; mi metto a studiare solo che dopo due o tre ore mi si chiudono gli occhi e devo per forza andare a dormire anche se avrei sempre voglia di stare sui libri. Ora questa cosa sembrerá stupida ...

Vorrei delle informazioni sulla facoltà di medicina in lingua inglese :) come sono i corsi, come si svolgono gli esami ( scritti - orali ), e i requisiti per iscriversi..grazie

Ciao a tutti,
avrei una domanda curiosa da porvi.
Mi chiedevo se esistono altre università o equipollenti, da qualche parte del pianeta Terra (non necessariamente in Italia) come la Normale di Pisa che pagano vitto, alloggio e tasse agli studenti che superano il test d'ammissione.
E, se esistono, i requisiti minimi d'ammissione.
Ne conoscete?

Salve a tutti, sono Marco e ho 27 anni, ho il diploma del liceo scientifico.
Ora vi spiego un attimino.
Quando presi il diploma avrei voluto fare l'universita' ma la mia famiglia non poteva permetterselo quindi iniziai a fare qualche lavoretto, da qualche anno sono nel campo dell-import export con un amico, a me piacerebbe molto laurearmi ma ormai ricordo poco, matematica sopratutto, con il mio lavoro i calcoli bisogna farli ma sulla teoria non saprei rispondervi, regole etc.
Da pochi mesi mi ...

Buongiorno a tutti, vi scrivo per avere dei chiarimenti circa i libri di analisi di Marcellini-Sbordone.
1) sono una matricola di ingegneria informatica
2) la mia professoressa di analisi 1 segue come libro "Elementi di analisi matematica 1 (M-S)"
Ho visto che é un libro semplificato per i nuovi corsi di laurea blablabla...
ho anche visto che c'é la versione del 1998 che é completa e mi piacerebbe molto di piú averla. Tra i due libri non ci sono nemmeno 5 euro di differenza quindi chiedo a ...
Salve,
all'università di Palermo ho notato che esistono i corsi di laurea in:
"Ingegneria informatica" a numero aperto
"ingegneria gestionale e informatica" numero chiuso
"ingegneria informatica e delle telecomunicazioni" numero chiuso
Io sono orientato per ingegneria informatica ma venendo da un tecnico un corso misto con ing gestionale potrebbe interessarmi...
Vi chiedo che differenza c'è tra ing informatica e ing gestionale e informatica? un corso vale più di un altro?
Sono ...

Salve a tutti..dovrei fare un elaborato per un laboratorio di L'osservazione clinica sui cap. 1 e 7 del testo: La tecnica del colloquio (Semi) e su un articolo di E.Varrani: che cosa fa lo psicologo? qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie mille

Help!!ragazzi mi urgono info e appunti su controllo statistico della qualità.devo fare esami con il prof la rosa, unikore.grazieeee

Ciao. qualcuno puo spiegarmi e aiutarmi a risolvere questo problema di fisica???? La nebbia è formata da goccioline di acqua il cui diametro è circa 2 millesimi di milimetro. Sapendo che 100 g di acqua contengono 3,3 x 10^24 molecole di acqua ,stima l'ordine di grandezza del numero di molecole contenute in una gocciolina di nebbia.
Ciao a tutti,
studio elettronica in un ITIS nel bergamasco e ho deciso di iscrivermi ad ingegneria, ma quale?
Come ho già detto studio elettronica, ma la mia scelta non è stata esattamente azzeccata: adoro programmare microcontrollori, apprezzo la semplice elettronica digitale fatta di circuiti combinatori e sequenziali, ma non mi piacciono particolarmente l'elettronica analogica e la chimica legata ai semiconduttori, argomenti centrali del percorso universitario nella facoltà di ingegneria ...

Queste lauree on line sono valevoli a tutti gli effetti per intraprendere la carriera di insegnante? Scrivo questo perché' vorrei fare l' insegnante, e' uno dei posti pubblici dove il numero degli assunti e' il più' alto, ma non posso frequentare l' Università, mi chiedevo se, appunto, laurearsi ad es. col consorzio Nettuno la laurea e' equipollente a quella normale.

Sulla scia del post sulle frasi famose dei professori, apro questo thread per convogliare tutte le castronerie trovate sui libri scolastici.
Inizio con l'arciberrimo Banti (3 volumi per gli ultimi tre anni di storia delle superiori):
Introducendo Carlo V:
"Folla. Colori. Rumore. Eccitazione. E poi, un giovane di vent'anni che si sta dirigendo verso l'altare della cattedrale: è Carlo D'asburgo.
...
Fino a quattro anni prima , quando moriva suo nonno materno, - Ferdinando d'Aragona -, e lui ...

Ciao a tutti.
Sono uno studente di ingegneria meccanica e mi sto sempre più rendendo conto, adesso che mi approccio alla magistrale, di aver bisogno di un'ottima calcolatrice programmabile.
Per fortuna mi è capitato di vincere diversi soldi l'ultima settimana scommettendo con amici e la parte più responsabile di me ha deciso di farmi comprare la miglior calcolatrice possibile.
Dopo un po' di ricerca ho individuato la TI Nspire CX Cas, che mi sembra sia al top (Anche per prezzo, ma vabbè, per ...