Dopo la Laurea...

Goldent
Salve a tutti!
Sono una neolaureata magistrale in Matematica ed ora come tutti, mi ritrovo a dover inivare qualche curricula... ma dove?
Un matematico può fare tutto...ma cosa?
Qualcuno ha qualche consiglio? :?
Grazie mille a tutti :D

Risposte
Intermat
Come siti su cui cercare ci sono:
almalaurea
jobadvisor
indeed

Inoltre visita i siti di banche ed assicurazioni perché pubblicano le posizioni aperte e danno la possibilità di inviare il cv.

PS: A settembre, parlando con un prof. di ingegneria matematica, mi è stato detto che BNL cerca laureati in ing. matematica (glielo ha detto una laureata in ing. matematica che ora lavora lì). Tu sei laureata in matematica, magari specifica nel cv che ti sei occupata nella tesi di finanza e prova a sentirli. Tentare non nuoce e se cercano un ing. matematico non vedo perché ti dovrebbero scartare a priori!

PPS: Manda il cv a tutte le aziende di consulenza, Capgemini, KPMG, Accenture, Bip, Deloitte e se ti sta bene andare all'estero anche a McKinsey. Solitamente queste aziende assumono tanto (ovviamente tendenzialmente per stage di 6 mesi a 400/600€) e non si formalizzano troppo sul tipo di laurea (anche se tendenzialmente cercano ing. Gestionale/Meccanica o Economia).

NB: Io credo a quello che mi hanno detto alcuni prof. e alcuni rappresentanti delle aziende che sono venuti a farci un seminario: personalizza il CV (dopo aver visto le posizioni aperte più vicine alle tue skills) mettendo in evidenza ciò che a colui a cui lo invii potrebbe interessare. In poche parole nonostante tu ti sia laureata in matematica generale fai risaltare il fatto che la tesi si occupava di finanza!

Buona fortuna... :smt023

Zero87
"Goldent":
Non per farmi i fatti tuoi...di cosa si occupa questa azienda? :-D

Software per enti pubblici e privati; sto in progettazione, sono (apprendista) progettista. Per il resto, non dico molto altro semplicemente perché l'ho detto spesso in altri post - ormai inizio a rompere le scatole! :D - e per non fare pubblicità. :-)

Goldent
"Zero87":
Benvenuta al club. Ho spammato le aziende inviando curriculum per un annetto facendo colloqui su colloqui e finendo rifiutato in vari modi, alcuni simpatici, o semplicemente ignorato.
Dopo un annetto, quando m'ero stufato, l'università mi scrive che c'è un'azienda che assume e mi chiamano. Tanto per dire che una speranza c'è sempre e ora è da otto mesi che lavoro felice di non essere andato all'estero perché non ne avevo nessuna voglia...! :roll:


Non per farmi i fatti tuoi...di cosa si occupa questa azienda? :-D

Goldent
"sapo93":
Ciao, di solito le università hanno un servizio orientamento per gli (ex) studenti. Sicuramente li troverai sia opportunità che consigli (anche cose del tipo scrittura cv, come comportarsi ad un colloquio, etc etc).

Alcune università organizzano vere e proprie giornate dove le aziende vengono nel campus per mostrare quello che offrono e prendere qualche contatto con gli studenti, se la tua da questa possibilità facci a capofitto, ti permette di farti un'idea "concreta" delle richieste del mondo del lavoro e delle tue possibilità.

E' anche utile la newsletter di JobAdvisor, dove inseriscono molti annunci interessanti. In generale su internet trovi molti siti specializzati in annunci di lavoro (mirati anche a livello geografico). Cerca quelli che vogliono un matematico e vedi cosa ti può interessare :)

In cosa sei specializzata?


Sono laureata in Matematica Generale! La tesi è applicata alla finanza ed è proprio in questo settore che mi piacerebbe lavorare...ma non so da dove iniziare! :-D

Purtroppo la mia facoltà non è molto organizzata a riguardo...nè orientamenti, nè incontri con le aziende! Per questo mi ritrovo catapultata in questa realtà senza sapere come muovermi!

Zero87
Benvenuta al club. Ho spammato le aziende inviando curriculum per un annetto facendo colloqui su colloqui e finendo rifiutato in vari modi, alcuni simpatici, o semplicemente ignorato.
Dopo un annetto, quando m'ero stufato, l'università mi scrive che c'è un'azienda che assume e mi chiamano. Tanto per dire che una speranza c'è sempre e ora è da otto mesi che lavoro felice di non essere andato all'estero perché non ne avevo nessuna voglia...! :roll:

sapo931
Ciao, di solito le università hanno un servizio orientamento per gli (ex) studenti. Sicuramente li troverai sia opportunità che consigli (anche cose del tipo scrittura cv, come comportarsi ad un colloquio, etc etc).

Alcune università organizzano vere e proprie giornate dove le aziende vengono nel campus per mostrare quello che offrono e prendere qualche contatto con gli studenti, se la tua da questa possibilità facci a capofitto, ti permette di farti un'idea "concreta" delle richieste del mondo del lavoro e delle tue possibilità.

E' anche utile la newsletter di JobAdvisor, dove inseriscono molti annunci interessanti. In generale su internet trovi molti siti specializzati in annunci di lavoro (mirati anche a livello geografico). Cerca quelli che vogliono un matematico e vedi cosa ti può interessare :)

In cosa sei specializzata?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.