Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Sn un ragazzo appena diplomato dalla ragioneria indirizzo programmatore con la passione del computer e dell'informatica..vorrei iscrivermi o in informatica o in ingegneria informatica..ma nn riesko a decidermi..vorrei qualche consiglio e possibilmente qualke informazione fra le differenze tra le due facoltà..m sapreste x favore consigliare..grazie anticipatamente..
Ciao a tutti.
Per chi volesse informazioni di qualsiasi tipo su questa facoltà può entrare nel forum relativo all'indirizzo Quelli di Informatica - La Prima Community di Ingegneria Informatica della Federico II di Napoli -
E' fatto molto bene...
ciao
Vorrei tanto superare l'esame PO di economia delle aziende di credito...........
ragazzi mi è venuto un atroce dubbio:confused:: vorrei presentarmi il 21 settembre per privato con mirone ma nel calendario di esami c'è scritto: app ord.7 sett. app. 21 settembre. ditemi che posso presentarmi vero:(? premetto che sono 1° anno ripetente.grazie
ciao ragazzi vorrei delle informazioni:ho letto ke probabilmente verrà messa la seduta di laurea a dicembre...vorrei sapere se finendo gli esami a settembre e laureandomi quindi a dicembre posso poi fare gli esami della specialistica a gennaio subito dopo l'iscrizione.Ho le idee abbastanza confuse su come sia meglio procedere quindi spero ke qualcuno di voi possa aiutarmi grazie.ciao
Salve Ragazzi,
non è che qualcuno di voi abbia qualche notizia/info su come si svolge l'esame e i relativi argomenti relativamente alla materia di Ps Sociologia Generale??
Il programma è lo stesso da anni ma non si viene mai a sapere niente..... :(
Chiunque sappia qualcosa per favore risponda,grazie mille...
Ciao!! Qualcuno sa qualcosa riguardo l'esame? Ogni informazione è ben accetta :), grazie 1000!

Gentili Amici, mi occorre risolvere un problema matematico irrisolvibile per me che avendo rudimentali conoscenze in materia devo in ogni occasione ridurre tutto in una sequenza di operazioni elementari (viziaccio che avevo tanti anni fa anche a scuola e che mi attirava il disprezzo puro dei miei professori di matmatica). Poichè in questo caso il mio pessimo metodo non lo riesco ad applicare,
volevo chiedervi se siate disposti ad aiutarmi a risolverlo e magari darmi una mano a implementare ...
ciao a tutti...scusate se sono scomparsa in questo periodo...come vA?Ho assolutamente bisogno di una mano perchè il 18 vorrei dare privato 1 e lo vedo come un ostacolo insormontabile: chi mi dice che benedetti è tremendo che gli assistenti ancora peggio....Vi chiedo tutto l'aiuto possibile(DOMANDE SUGGERIMENTI CONSIGLI) anche perchè se non lo posso buona parte degli esami del 2 anno non posso darli per quelle cavolo di propedeuticità...grazie di cuore....

Salve a tutti, quest'anno (finalmente) inizio il mio corso di Fisica.
Sento molto spesso dire che l'utilizzo di alcuni strumenti informatici (come Mathematica, Octave et similia) è fortemente consigliato per alcuni tipi di lavori.
Quale consigliereste a una matricola in Fisica?
Grazie.
Fabio
ciao ragazzi!!!...ma k fine ha fatto il programma d ekonomia politica??...circa un mese fa qui sl sito cera il programma d rossitto...ora h vsto k e stato sostituito kn il programma d impallomeni!!....kome mai??...dv lo recupero ora il programma d rossitto??....fatemi saxe...

Ciao, il consumo di carburante per una autovettura (sia Diesel che Benzina) in un tempo non particolarmente lungo, ad esempio 10 minuti, è maggiore in quali di questi casi? e perchè?
- lasciando il motore acceso
- spegnendo il motore e riaccendendolo
Grazie!
Riccardo.

Ciao , volevo sapero come fare per cancelarmi dal sito , sensa essere piu' registrato.
Grazie.

Conosco bene la difficoltà di questo argomento ma come dice in Nostro Fermat " ho scoperto una modo veramente meraviglioso..." per dimostrare che non possono esistere NUMERI PERFETTI DISPARI.
A breve manderò su questo forum ..la mia dimostrazione nella speranza che qualcuno possa darmi un suo parere e nella speranza che sia quella buona
ciao a tutti
A.B.

Ciao a tutti...
Volevo chiedervi se è stato dimostrato (e come) che la funzione seno è trascendentale...
Tante grazie...

se ho un oggetti costituito da tre cilindri coassiali di diverso diametro,basta una sola vista?
se su una stessa vista effettuo piu' strappi ma su diversi piani di profondita' , come le devo fare le linee di sezione ?va bene piu' ravvicinate?
vi prego di rispondere grazie!
Salve colleghi/e!!!
Vorrei acquistare (di seconda mano) i seguenti libri di testo "originali":
1) GUIDA PRATICA ALL'ECOLOGIA - Matthey W., Della Santa E., Wannenmacher C. - Ed. Zanichelli
2) ZOOLOGIA - Hickman C. P., Roberts L. S., Larson A. - Ed. SES
3) ANATOMIA COMPARATA DEI VERTEBRATI - LIEM
Gli/le interessati/e a vendermi anche uno di questi libri può comunicarmelo in questo forum :).
Salve colleghi!!!
Vorrei acquistare (di seconda mano) i seguenti libri di testo "originali":
1) GUIDA PRATICA ALL'ECOLOGIA - Matthey W., Della Santa E., Wannenmacher C. - Ed. Zanichelli
2) ZOOLOGIA - Hickman C. P., Roberts L. S., Larson A. - Ed. SES
3) ANATOMIA COMPARATA DEI VERTEBRATI - LIEM
Gli/le interessati/e a vendermi anche uno di questi libri può comunicarmelo in questo forum :).
Ragà nn so se lo fa pure a voi, quando provo ad immatricolarmi sul portale studenti, nella pagina per la scelta della facoltà e del corso di laurea, scelto "ingegneria" nn mostra la lista dei corsi di laurea impedendomi quindi di proseguire... lo da pure a voi questo problema? soluzione?

Sono pronto alla delusione dello smentimento della mia teoria, o di una risposta che mi dica, ad esempio: "Guarda che è ovvio, è logico, cosa credevi?".
Comunque voglio postare la mia teoria, la mia piccola "congettura".
Allora, è risaputo che i numeri perfetti rispondono alla regola di:
$p=2^x*(2^n-1)$
dove $p$ è un numero perfetto, ed $x$ e $n$ sono numeri interi, con $x=n-1$.
Ora, secondo me, $n$ è sempre un ...