Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao, sto svolgendo un esercizio:
Dopo aver determinato per quali valori del parametro reale a la seguente funzione definita
dalle relazioni:
f(x) = 7a/x^5 se si ha x < −1,
f(x) = 6a se si ha −1 =3
è una funzione densità di probabilità di una variabile aleatoria, se ne calcoli il valore medio.
le condizioni sono che fx>=0
7a/x^5>=0 ==> a=0 ==> a>=0
6ax (3 + 8x)^−6 ==> a>=0
per individuare il ...
Salve colleghi ho avuto un colloquio telefonico con la professoressa la quale ha prorogato la consegna della relazione sull'assolutismo al giorno dell'esame martedì 12 c.m. Saluti
Ciao Valentina, che ne dici di segnalarci periodicamente:
-i bandi
-le occasioni che reputi più interessanti
-altro che ritieni utile
Dato che il forum è uno dei principali strumenti di raccordo tra gli studenti sarebbe un ottimo volano per fare conoscere ancora meglio tutte le vostre attività.
Aggiungo anche l'invito per la mailing list: da dove ci si può iscrivere?
ragazzi ma qualcuno sta studiando pure l'orale? io per ora mi sto concentrando sullo scritto:(
ciao Gente!
Ma è vero ke le sedute di laurea sono multiple????
cioè + studenti insieme invece del tradizionale "Discussione singolo studente a porte chiuse-poi sbattuto fuori dall'aula-per rientrare successivamente x sapere il voto"
spero ke nn sia vero....se c'era 1 cosa bella nella Ns. facoltà era appunto la serietà delle discussioni di laurea..........
fatemi sapere..........
Fra!
ciao kolleghi....volevo saxe se qualkuno d voi k ha sostenuto gia lesame sa kom e lesame d inglese??....se e difficile in kosa knsiste di preciso....ecc ecc....aspetto notozie....

salve avrei un problemino spero che possiate aiutarmi,
allora dovrei scrivere una funzione in matlab che risolve le equazioni differenziali,
siccome dovrei provare la funzione su una equazione differenziale che mi è stata assegnata,
però naturalmente la soluzione non sono riuscita a trovarla analiticamente volevo chiedervi se ci riuscite.
provo a scrivere l'equazione differenziale del 2 ordine
$y''-2y'+y-xe^x+x=0 <br />
<br />
x definito nell'intervallo<br />
$0
Qualcuno deve dare l'esame il 12 giugno con il Prof Talia??
p.s ma alla fine, com'è sto Talia?? E' tranquillo, non è tranquillo...insomma, com'è...com'è??
Saliuti,a me servirebbe sapere il programma di scienza politica dei primi tre moduli della gentile che sono irrecuparabili da internet...
qualcuno lo ha?
ciao a tutti...
qlcn di voi sa dirmi come è impostato l'esame di diritto commerciale
(PROF. AFFERNI)...più che altro come sono le domande...
per la preparazione...io ho il libro dello scorso anno :
MANUALE DI DIRITTO COMMERCIALE GRAZIANI-BELVISO ....
VA BENE OPPURE è MEGLIO IL LIBRO DELL'ANNO IN CORSO ?
Voglio dire le domande fanno riferimento al libro attuale oppure quello vecchio è uguale?
aspetto notizie cosi lo preparo....
ciao e grazie

qualcuno conosce un sito semplice che tratta lo svolgimento dei vari tipi di disequazioni, da cui posso stampare magari degli schemi??
grazie ciao!!!
erica
Ragazzi Qualcuno Ha Fatto Sto Esame???so Che C So Stati Sicuro 5 Bocciati...dai Le Vs Esperienzeeeee
Salve samente,
perchè siete delle samente e lo sapete.
Allò siate brevi e circoncisi, che il 18 giugno se Dio, o qualche suo subalterno (basta che non sia un prete pedofilo), mi assiste, DEVO sostenere i due esami in oggetto con il prof. CRISTOFARO (mito, secondo solo al prof. Cervo di economia aziendale).
Mi dite se i programmi e le dispense relative agli esami, presenti sul suo sito http://www.docenti.unina.it/antonio.cristofaro sono VALIDI ?
Sapete com'è, lui ha una certa età, io ho una certa debosciagine, ...
Ciao raga devo sostenere l'esame di e.politica e sono del corso di scienze politiche dell'amministrazione...volevo sapere da voi un pò le vostre esperienze sul prof,domande etc.
ciao e grazie
Allora, oggi (5 giugno 2007) ho seguito l'esame di sdf con cristofaro.
Ecco le domande (in media 5 x ogni persona):
Imposta Proressiva (dispense)
IVA (dispense)
Indice di redistribuzione (dispense)
Indici Locali (dispense)
Monopolio Naturale (libro)
Teorema di barone (dispense)
Differenza tra imposta generale e imposta speciale (dispense, libro)
Eccesso di pressione (dispense)
Dilemma del prigioniero (libro)
Sistemi pensionistici (libro)
Modello di baumol (solo parte grafica, ...
RAGAZZI ma e' vero che dal momento in cui un prof. ti accetta come sua tesista ....deve passare almeno un anno per discutere poi la tesi?risp.per piacere ...se cosi fosse mi devo affrettare...GRAZIE!!!
Torna il festivalbar a Catania: http://www.unimagazine.it/index.php/it/nazionale/terza_pagina/eventi/festivalbar_2007_catania_milano_e_verona_le_citta_ospitanti

salve amici, premetto che è un esercizio di probabilità cioè trovare quel valore di a per il quale fx è densità di probabilità....dovrei risolvere un integrale per trovare quel valore
di "a" che mi dia questa ugualianza:
(INT(- a/x, x, -infinito, -2) + INT(2·a, x, -2, 2)+ INT(a/7, x, 2,
4)+INT(7·a·(9 + x)^(-8), x, 4, +infinito) ) = 1
con il dominio di a>=0
in particolare ho un problema su questo pezzo gli altri riesco a farli
tranquillamente
INT(- a/x, x, -infinito, ...

salve a tutti,volevo chiedervi un' informazione:mi hanno detto che,per noi si scienze politiche,l'esame di 12 crediti comprende tre libri e 4 per scienze dell'amministrazione.Io sapevo che erano 2 x noi e 3 xloro...ora quale dovrebbe essere il terzo oltre a qiello di fisichella e feola?spero che mi risponderete al +presto....dato che igli esami si avvicinano.
graziel.:(