Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi c'è qualcuno che sa se ci sono novità con la lista presentata alla Prof. Parenti per il credito relazionali?:) Grazie
Ragazzi sapete se su questo sito si possono sapere anche le divisioni in matricole per gli esami?
ciaoo ragazzi,qualcuno mi sa dire quand iniziano le elezioni del secondo anno?grazie anticipatament...;);););););););)
salve a tutti i colleghi della facolta' vorrei un consiglio circa gli esami a scelta del curricula ambiente e territorio....
dovrei scegliere uno da 6 e uno da 3 cfu,datemi un consiglio:
-diritto dei mezzi di comunicazione
- " " del lavoro pubblico
-" " pubblico americano
- dottrina dello stato
-filosofia politica
-geografia delle relazioni internazionali
-istituzione di diritto commerciale
-istituzione di diritto e procedura penale
-istituzioni politiche e sociali dell ...
topic hiuso?cm faccio a chiuderlo?e a riaprirlo?posso?fatemi sapere così evito di sbagliare e non mi viene blocatta la finestra baci a tutti

partendo da un post con lo spoiler fatto da Fioravante ( https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 922#165922 ), e non trovando la sezione adatta, propongo il seguente quesito (abbastanza IDIOTA) qua, metto questo quesito per 2 motivi:
1. Leggete il post di Fioravante, anche se la teoria dei giochi non centra niente con questo.. (ok si trova sotto spoiler, quindi devo aggiungere una seconda motivazione in caso non basti la prima.. )
2. Diciamo che è una sorta di rivalsa nei vostri confronti riguardo la rigorosità ...
ciao a tutti, siccome sto valutando l'idea di trasferirmi da ingegneria ad agraria, vorrei sapere una cosa:
è vero che a ragusa, bisogna laurearsi entro 1 anno dopo la durata legale del corso ( quindo dopo 4 anni dall'immatricolazione ) altrimenti ti cacciano oppure ti attribuiscono dei debiti formativi... ho letto qualcosa del genere nel regolamento didattico... è possibile??? mi sembra assurdo che non si possa avere più di un anno di fuori corso....
per favore, potete rispondermi? tra 20 ...
ciao raga....vorrei seguire questa materia in questo semestre...vorrei sapere che tipo è la prof....poi c'è solo lo scritto o bisogna sostenere anche la prova orale??......
ciao mister,scusa il ritardo ma siamo appena rientrati dalle vacanze. :(
Il corso di laurea consta di 3 anni e non è prevista specializzazione;a partire da quest'anno non è previsto il numero chiuso;sono previste 9 materie l'anno con esame di profitto più 2 idoneità (inglese ed informatica);è previsto l'obbligo di frequenza;il carico di studio è molto soggettivo,ma se ti piacciono le materie nessun problema;lo sbocco lavorativo punta sulle aziende di produzione erboristica,sull'impiego nelle ...
Salve ragazzi!! Sono una matricola e vorrei sapere più o meno quando cominciano le lezioni..(se è possibile) e se una volta cominciate è possibile trovare i programmi sul sito di facoltà. Ah! 1altra cosa...è vero ke una volta immatricolati bisogna andare in segreteria x scegliere il programma di studi?? Spero sappiate aiutarmi..xkè sono un po' confusa!!:confused:
Vi ringrazio fin da ora!!
Ciauuu!!
...esistono sconti per gli studenti?
:ban::ban:Ciao probabilmente quest'anno sarò al primo ripetente ,vorrei sapere notizie più certe sul decreto che permetteva di anticipare materie del secondo anno pari al numero di crediti ottenuti durante l'anno precedente.
Se ne è discusso molto durante quest'anno,se non sbaglio le materie andavano specificate quando si faceva l'iscrizione per il 1 ripetente.
Chiedo ai più info ed esperienti conferma!!!!!!!!!
Temo che all'URP locale non siano abb aggiornati su questo argomento!!!
AIUTO E ...
Salve a tutti.
Vi sottopongo il seguente quesito: uno studente regolarmente in corso al secondo anno nell'a.a. 2006/2007, che si iscrive al secondo anno ripetente (con anticipazione crediti) per l'a.a. 2007/2008 può sostenere esami negli appelli di novembre 2007, riservati appunto ai ripetenti?
Grazie a tutti per l'attenzione accordatami.
Non ho molto chiara la situazione che dovrò affrontare io che sono primo anno ripetente.
In particolare x quanto riguarda le materie del primo anno, i professori fanno appelli straordinari x i ripetenti, anche per le materie del secondo semestre?
Ciao ragazzi, mi è sorto un dubbio, la domanda di iscrizione al secondo anno si deve consegnare presso l'ufficio immatricolazioni di Via San Giuliano oppure si può anche portare presso la segreteria studenti di Via Vittorio Emanuele ??? :muro: Grazie mille

Ciao a tutti, sono nuovo, e per prima cosa, introdurro' un po' la mia persona, giusto per educazione.
Mi chiamo Francesco, e sono uno studente di quarta in un ITIS ad Indirizzo Informatico.
I miei voti in Informatica sono sempre stati dal 8 a 10, stessa cosa per sistemi dell'Informazione.
In matematica, invece, i miei voti scarseggiano sempre, e, riesco a malapena ad ottenere un sei risicato a fine anno.
Il problema, è che non so qual'è il problema.
Matematica mi piace, non ho difficolta' ...
topic chiuso?ogni mia discussione viene chiusa?xkè?come si fa x non farla chiudere e rprenderlà?fatemi sapere xkè così evito di sbagliare!
Ciao a tutti
Sono riuscita ad entrare ad Architettura e dunque adesso sto sbrigando tutto quello che serve per l'immatricolazione.
Sembra tutto a posto tranne che per una cosa: la matricola.
Nella ricevuta del conto bancario, la mia matricola è composta da ben 10 zeri :D Non voglio credere che sia questa, troppo facile da ricordare :p
Come posso fare per sapere qual'è?
------------------------
altre domande, forse un po' stupide ma a cui non so dare risposta:
- quando il libretto? A chi ...

Ho notato che in moltissimi testi di analisi matematica il capitolo dedicato all'argomento "Numeri Complessi" è trattato in maniera poco approfondita. In genere gli argometni presentati sono gli stessi: si introducono i numeri complessi come naturale ampliametno del campo reale, si definiscono le operazioni e alcune proprietà fondamentali nonchè le rappresentazioni in forma algebrica polare ed esponenziale. Inoltre, se il libro è dotato di esercizi, in genere essi si distribuiscono più o meno ...
Ciao a tutti..ho un problema per quanto riguarda la lingua..Inizialmente mi avevano detto ke non era necessario mettere la lingua nel modulo dell'immatricolazione. e così successivamente sono andata nella nostra segreteria per dirla di presenza, ma mi hanno detto che dovevo metterla nel modulo. che devo fare adesso non rischiare di saltare la lingua il 1 anno?
scusate la confusione durante la spiegazione :D