Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fireball-votailprof
Vorrei sapere se sia possibile iscriversi "sub conditione" al terzo anno. Dovrei dare 2 materie per passare al terzo e,sinceramente,non mi va di passare all'interateneo! grazie.

gfoglia-votailprof
Mi mancano solo gli Esami di Fra1 e Fra2 quindi "presumo" di riuscire a lauerarmi entro il mese di Marzo o al max per Luglio. Mi chidevo pertanto coem funzioan con le Tasse, vanno apgate cmq o c'è un modo per risparmiarle e magari pagare solo quella necessaria per la Laurea? Grazie per l'aiuto
2
9 ott 2007, 09:49

malaussène-votailprof
ciao ragazzi sapreste dirmi quali sono nel nostro Cdl gli esami propedeutici?grazie...

rnsmirkr
hola! sapreste consigliarmi un bel libro di algebra lineare, capace di fornire una solida conoscenza dei suoi fondamenti ma anche degli spunti per un buon approfondimento? grazie.
13
20 set 2007, 17:04

pueblo_unido-votailprof
Un blog che diventa associazione non è evento che si verifica tutti i giorni. Sembrava ieri quando prendemmo in gestione questo piccolo spazio concessoci da una studentessa della nostra facoltà, Fabiana. Beh era Marzo 2007!!! Da allora siamo cresciuti. Moltissimo. Sia in numero di contatti (ad oggi abbiamo raggiunto quasi 26.000 visite !!!), sia in numero di commenti (più di 1000 !!!). Ma non ci basta. Sappiamo che possiamo fare di più. E allora ci siamo chiesti: perchè non ...

blue.cat-votailprof
Salve a tutti quelli del forum. Scrivo per chiedere se qualcuno può consigliarmi un testo di Scienza delle costruzioni, sto preparando un esame di strutture 2 e non riesco a trovarne uno che per me non sia arabo! Fin'ora ho consultato il Carpinteri, il Sollazzo, il Levi-Marro e il Belluzzi, ma a mio parere sono testi per ingegneri, non per studenti di architettura... Qualcuno conosce un testo veramente user-friendly? :) Magari un testo anglosassone che equivalga all'Adams di Calcolo ...
1
12 ott 2007, 10:32

angynic-votailprof
Salve a tutti! Sto frequentando i lcorso di automazione del secondo anno di ing. elettronica con la prof Bucolo! Devo dire che il suo metodo di spiegazione è frettoloso e richiede pure alcune basi di analisi 3 (materia che si studia in contemporanea). Cmq rivedendo gli appunti con costanza riesco sempre a venirne a capo senza neppure usare il libro di testo! Mi chiedevo...come si comporta agli esami? L'orale e lo scirtto sono particolarmente difficili?
2
11 ott 2007, 23:28

equilibrioperfetto-votailprof
mi chiedevo..comè finita ? come procedono i laboratori?

_valentina_-votailprof
Salve ragazzi! Volevo chiedere se qualcuno di voi potrebbe spiegarmi le differenze tra le lezioni di inglese A1, A2 e B1...in che cosa consistono? Grazie mille!:D
4
10 ott 2007, 22:48

maruti77-votailprof
se da domani mattina andate sulla sezione appunti di unimagazine (http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti) troverete una bella chicca! [:)].....sono sicuro che vi verrà utilissima! []
2
11 ott 2007, 00:48

ulissess
un'urna contiene 50 palline numerate da 1 a 50 si estraggono contemporaneamente 2 palline..... calcolare la probabilità di avere due numeri la cui somma è 50 AIUTATEMIIIIIIII sto impazzendo!!
13
11 ott 2007, 21:35

GIOVANNI IL CHIMICO
Come da oggetto, qualcuno di voi pratica hobby a contenuto tecnologico? Che ne so, lavorare il legno, progettare piccoli circuiti elettronici etc etc ? Io sto imparando i rudimenti della saldatura ad arco.
27
9 ott 2007, 14:23

Chevtchenko
Qual e' secondo voi il piu' bel teorema della matematica?
29
9 ott 2007, 18:17

emi82-votailprof
ragazzi qualcuno sa se esiste la dispensa del testo di hespanha di storia del diritto medievale e moderno?
5
6 ott 2007, 19:53

alduccia-votailprof
Salve colleghi!!!:) Ho sentito dire che prima dell'inizio delle lezioni dovrebbe esserci 1 incontro, chiamiamolo di orientamento, per le matricole... qualcuno saprebbe dirmi di più?! come ora, luogo ecc!?!? grazie in anticipo delle risposte A presto Aldù!
18
9 ott 2007, 15:35

daitarn-votailprof
Ragazzi ho visto su internet che riccioli nelle sue due materie ha inserito lo stesso programma! ma quello di unione vale anche per internazionale?

beltipo-votailprof
Ragazzi pensavo..visto che siamo un discreto numero, che ne pensate di mettere qualche volantino in facoltà in bacheca? Cosi diventiamo sempre di più e il forum sempre più utile... Che ne dite?
3
3 ott 2007, 12:30

wook-votailprof
Spiego brevemente...a giugno ho comprato un libro..."diritto del lavoro sindacale e della previdenza"...nel frattempo ho fatto altri esami... poi ultimamente sn andata dalla prof a kiederla informazioni sul programma...lei nn c'era ma ho parlato con l'assistente, la quale mi ha detto ke ho comprato un libro sbagliato... allora sn andata a kiedere,e mi è stato detto ke questa è l'ultima edizione, assolutamente identica alla precedente, del libro scritto sulla guida... ...possibile ke nn ...
10
10 ott 2007, 09:50

indecisa-votailprof
Ho visto che quest'anno i corsi di chimica generale sono tornati ad essere tre: A-E, F-O, M-Z. Qualcuno sa chi sarà il nuovo prof e che corso seguirà? Grazie ^_^
2
5 ott 2007, 13:56

ig.farne
Salve a tutti, avrei bisogno dello schema elettrico di un multimetro digitale da 3,5 digit (la marca è HILIX DT-830B), di tipo economico (costa circa 10 euro), che ha subìto una sfiammata: ero nella portata 200 ohm fondo scala ed in questa posizione ho "preteso" di misurare la 230 VAC della rete! Di questo tipo di multimetro ce ne sono in giro tanti, con nomi diversi, ma sono quasi tutti di colore giallo (quello marcato Valex è nero), hanno tutti le stesse dimensioni di circa 68 mm x 124 mm x ...
13
10 ott 2007, 04:12