Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buon Natale a tutti i miei cari colleghi. Trascorrete una serena vigilia, un sereno Natale e mangiate tanto tanto...:porco:...ihihihihihih!!!!!!!!! :p
:balle:
Salve, io sono della triennale e mi trovo a dover scegliere il docente con cui fare la tesi.
Stavo pensando a Gianluigi Roberto...
Fino ad ora ho trovato soltanto una persona che ha già fatto la tesi con lui, quindi volevo chiedervi se tra di voi c'è qualcun'altro che può darmi ulteriori informazioni...GRAZIE!!
Benvenuti a quanti vorrranno partecipare al nuovo forum. Mi era stato detto d questo forum e ho deciso di scrivere alla redazione che ha gentilmente accettato di aprire una sezione solo per noi di psicologia di CT, così abbandoniamo definitivamente Enna!!!:cartellinorosso::balle::re:
Ciao a tutti!
Volevo chiedere del seminario obbligatorio di scienza delle finanze. dovrei laurearmi a febbraio e mi hanno detto, come anche è stato detto sul forum, che musella ci darà la possibilità di seguire quello di economia applicata. Però mi è stato suggerito anche di chiedere conferma al prof. che ho cercato per 3 settimane senza mai riuscire a parlarci!!! Qualcuno saprebbe dirmi se devo prenotarmi e come? grazie mille!
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum...
markus84: Ciao a tutti,
c'è qualcuno che sa se agli orali di Diritto Commerciale di quest'anno interrogano anche la parte sulle procedure concorsuali?Sapete dirmi quali sono le domande più frequenti?
Grazie
Baci
anniec: Beh, non lo so con certezza ma credo che sia un argomento d'esame. Lo deduco dal fatto che Picciau lo ha inserito nel programma del pre-esame ma soprattutto dal fatto che lui ha fatto delle dispense sull'argomento ...

Da una discussione in altra sezione del forum ho pensato che forse potrebbe interessare questa tematica, se trattata seriamente.
Come si pubblica un "lavoro" su una rivista scientifica?
Di solito funziona così (con un po' di varianti, ovviamente).
Si manda il lavoro al "managing editor" (possono essere più d'uno, hanno anche altri nomi, a volte, come "editor in chief"; a volte si suddividono le responsabilità di varie sezioni tematiche).
In certi casi, lo si manda a uno dello ...
Salve ragazzi, come sempre mi rivolgo a i ragazzi della rete per risolvere alcuni problemi,visto che la facoltà ...Al solito...è incapace di risolvere.Frequento le abilità informatiche dall'inizio del corso ma il prof è venuto circa due volte e con grave ritardo..e su 6 ore settimanali,in 2 settimane,forse di più di corso,avremmo fatto circa 4 ore.Mi chiedo non si potrebbe iniziare seriamente il corso?oppure pubblicare su internet un avviso così da essere leggibile a tutti?quindi qualcuno sà ...

Salve, ho notato con una certa preoccupazione che molti argomenti di matematica vengono appena accennati alle medie e poi tralasciati (forse) al liceo. Es: da poco mi ha incuriosito l'algoritmo della radice quadrata (spingendomi anche a chiedere sul forum), la radice quadrata l'avevamo studiata alle medie ma senza dimostrarla ne spiegare "perchè si fa cosi".
Verranno riprese in qualche momento questo genere di cose?
cosa bisogna fare per prennotarsi agli esami? dove bisogna andare?
grazie :confused:

ciao ragazzi, ho un macbook pro, ho installato firefox. quando ho provato ad aprire gli articoli sugli esami di stato di De Rosa ma ha chiesto dei plugin che però non riesce ad installare automaticamente. sapete di quali plugin si tratta e come faccio ad installarli?

gente credo di aver trovato una via per dimostrare che non esistono numeri perfetti dispari.
secondo voi è una banalità oppure avrò fatto io qualche errore concettuale nella dimostrazione?????
perchè se non erro questo è ancora un problema irrisolto....
comunque aspetto vostri commenti (magari non troppo demolitori )
per favore potete dirmi se vi sono ancora lezioni di questo corso?oppure se sono finite tutte
Auguri di Buon Natale e di un Felice 2008 pieno di esami superati.
Hanno appena inserito gli appelli di gennaio... purtroppo le materie che interessavano a me non ci sono.
Possibile che siano stati previsti così pochi esami?
Oggi pensando agli spazi localmente chiusi mi è venuta in mente questa battuta:
Lo sapete perché gli aperti sono timidi? Perché sono chiusi in se stessi.
A voi non fa ridere? A me fa morire
Mi eclisso
PS: non c'è un post del forum dedicato alle freddure di tipo matematico? Ho fatto una rapida ricerca e mi pare di no...
ragazzi sapete se la segreteria di scienze politiche sta aperta il 27 e il 28 dicembre?grazie e auguri di buon natale:)
Ciao, ho trovato questo giochino in rete, mi sembrava carino come rompicapo da proporre:
http://www.albinoblacksheep.com/games/bloxorz
(sono 33 livelli)
Paola

Seguendo le lezioni ai corsi spesso ho notato come diversi matematici sono personaggi di svariati secoli fa.
Dal momento che 200/300 e oltre anni fa non c'erano molte conoscenze e applicazioni attuali (un esempio semplice non c'erano i computer con tutto quello che sta alla base del loro funzionamento) non riesco a spiegarmi perchè un giorno certa gente s'è svegliata e s'è posta il problema di risolvere delle cose ignote con numeri e lettere.
Non so se mi spiego bene: generalmente si parte (o ...
Auguro a tutti gli studenti di scienze politiche un felice natale e un anno nuovo pieno di gioia, prosperità e tanti esami andati bene!!! Auguri!!!!!!!:):)
Salve..non ci sarebbe per caso fra di voi qualcuno disposto a inviarmi la relazione che il prof. Purrello chiede ogni anno sulle differenze fra eucarioti e procarioti?...ve ne sarei molto grato:D..aspetto vostre notizie..ciao