Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
sapete dirmi dove trovare il riassunto del "il fascismo degli italiani"?

Salve a tutti! Ho già postato in un'altra sezione questa domanda, ma poi ho notato quest'ulteriore sezione e ho pensato che forse sarebbe stato meglio domandare anche qui. Mi rivolgo essenzialmente agli studenti universitari: sono una studentessa delle superiori e sto pensando seriamente a quale facoltà scegliere dopo il diploma. Attualmente sono indecisa fra Chimica e Informatica, ma potrei anche cambiare idea; in ogni caso, cosa mi potete dire di ciascuna? Mi potreste fare un elenco di pro e ...
Ciao a tutti, vorrei iscrivermi alla facoltà di psicologia a Catania, ma non ho ben capito se la facoltà che abbiamo Quì è di scienze e tecniche psicologiche o la VERA LAUREA IN PSICOLOGIA! Qualcuno saprebbe rispondermi?

Per caso il paradosso di Condorcet, il metodo di Borda ed il teorema di Arrow fanno parte della teoria dei giochi?
In caso di risposta negativa a quale "branca" della matematica appartengono?
Sono concetti che ho scoperto da poco e mi farebbe piacere se qualcuno riuscisse a spiegarmeli e, se possibile, anche a mandarmi il link di una dimostrazione abbastanza chiara del teorema di Arrow
Grazie mille

Salve
la mia situazione attuale è la seguente:
ho seguito attentamente (perdendo al massimo 2-3 lezioni causa influenza) tutte le lezioni di fisica II
c'erano delle prove intercorso, circa 3 e per la rotta della cuffia sono passato con un voto che al massimo, a detta del professore, mi può far prendere 23 (se riesco a rispondere a tutte le domande bene).
Io sono a fisica e ho preso un brutto voto in analisi I il primo anno, quando ero troppo giovane per capirci qualcosa di come funzionavano ...

Ragazzi qualcuno di voi ha il riassunto di questo libro?

Salve,
premettendo che faccio il IV liceo e le mie conoscenze di matematica si spingono sino alle basi di trigonometria e goniometria, qual è il percorso di studi più breve che mi possa consentire di imparare le algebre di Clifford?
Grazie

Avete mai rifiutato il voto ad un orale o ad uno scritto?
P.s. prego astenersi a rispondere chi rifiuterebbe voti non inferiori al 28 per evitare di essere insultato dal sottoscritto.
Grazie.


Ciao a tutti! Avrei bisogno un consiglio in merito all'accettazione di un voto. Frequento la facoltà di scienze politiche e sono al primo anno, le materie del primo semestre sono andate bene tranne l'ultimo esame che ho dato : diritto pubblico, in cui ho preso 18. Non so proprio come abbia preso questo voto, la materia mi piace e avevo studiato moltissimo. Ora sono in crisi se rifiutarlo e ridarlo durante la sessione estiva ( nella quale avrò 5 materie ) o accettarlo. Sono tentata di rifiutarlo ...
:confused: aiuto

buondì a tutti,
qualcuno di voi altri saprebbe indicarmi del materiale non eccessivamente complesso per lo studio delle somme divergenti delle serie: dagli strumenti che sono nati a partire dalle idee del matematico indiano Srinivasa Ramanujan, fino a giungere alla somma di Cesàro o alla somma di Holder, per esempio.
e infine, quali applicazioni 'pratiche' assume nelle altre scienze il concetto di divergenza e di serie divergente? grazie in anticipo per le vostre puntuali risposte
Ciao ragazzi sto cercando urgentemente un riassunto del libro:"é possibile una legalità globale" di Palombella. Mi servirebbero i riassunti dei primi 2 capitoli "l'ideale della legalitá e il rule of Law" e il"rule of Law oltre lo stato".
Mi servirebbero urgentemente, grazie in anticipo.

Salve a tutti, mi sono iscritta perché sono interessata a studiare Ingegneria informatica ma non avendo molta disponibilità economica sto valutando di iscrivermi a un'università telematica per seguire da casa le lezioni.
Le uniche due che hanno il corso che mi interessa solo e-campus e Uninettuno, e sarei decisamente più propensa a scegliere la seconda.
Vorrei chiedere pareri e informazioni a chi ha studiato o studia lì, in particolare vorrei sapere:
1) Quanto si paga ogni anno? Ho letto che la ...

Salve , qualcuno riesce a rispondere a questa domanda in modo approfondito ?
Mitiva , con opprtuni riferimenti alle vicende biografiche del poaeta e alla situazione storica ,il fatto che con Petrarca a inizio la trasformazione dell'intelettuale cittadino nel umanista che vive a corte ?

Ciao a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Ho un Note 3 neo con una sim TRE. Un giorno, nel provare a fare una chiamata leggo un messaggio "d'errore": "Non registrato sulla rete.". Inizialmente ho pensato che fosse un problema della TRE e che si sarebbe risolto in poco tempo... il problema è che i giorni (le settimane) passano e il problema persiste. La mia sim è inutilizzabile, mentre le persone che conosco (clienti TRE) usano la sim senza problemi. Che posso fare?
Grazie.

Salve,
ho l'obiettivo di diventare un ricercatore nel campo dell'astrofisica. Attualmente, ho 17 anni e faccio il quarto anno di liceo scientiffico. In matematica la mia classe, e io compreso, non è che andiamo molto forti, anzi...
credete sia opportuno che cominci a studiare la matematica da autodidatta già da adesso , oppure, ce n'è di tempo ?
E, casomai, mi consigliate delle dispense utili, appunti... ?
Grazie

Salve a tutti! Mendico il vostro aiuto per una questione di cui non riesco proprio a venire a capo
sto cercando un programma e/o un sito magari che possa aiutarmi nel trovare dei "tratti comuni" tra diversi numeri.. mi spiego:
diciamo che ho questi numeri per esempio 2000 - 5000 - 6000
sono tutti divisibili per 2,5,10,20 ecc... inoltre se li divido per 17 (numero casuale) ottengo
2000/17 = 117,6470588235294
5000/17 = 294,1176470588235
6000/17 = 352,9411764705882
come vedete tutti e 3 i ...

ciao ragazzi
è arrivato il momento di cambiare calcolatrice, quella che uso andava bene fino al liceo, per l'università è decisamente limitata. me ne servirebbe una principalmente per calcolo di integrali(1 e più variabili) e derivate(parziali anche), solo non ho idee su quale prendere senza spendere milioni. ho visto che esistono anche quelle col grafico ma non mi interessano.
su amazon avrei trovato questa http://www.amazon.it/Sharp-ELW506XB-YL-calcolatrice/dp/B004UUV406/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1454067245&sr=8-5&keywords=calcolatrice+scientifica...potrebbe andare? avete altri consigli?
la userei principalmente ...