Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nonix-votailprof
ciao a tutti!..mi sn iscritto qst anno alla facoltà di psicologia 1 alla sapienza..se tutto va bene il 6 febbraio dovrò sostenere l'esame di neurobiologia cn la prof.ssa fiorenza..ho comprato il libro neuroscienze ma sn circa 1000 pagine...mica dovrò studiarle tutte?!..se qualcuno sa qlcs a riguardo e mi può far sapere..grazie in anticipo!..fabio
2
6 nov 2008, 13:01

agny84it
non mi viene nulla in mente, ma puoi chiedere a loro! :-) https://www.facebook.com/AB-Tesine-e-Tesi-209607569372406/?ref=hl
0
24 ott 2006, 03:03

alessioch
Cerco riassunto del libro "Comunicazione e analisi del discorso" di Donatella Antelmi anche pagando dallo store..grazie in anticipo
1
9 lug 2014, 15:52

gramuss
appunti su disabilita e attività fisiche e manuali, nelle case anziani o istituti
1
6 mar 2015, 07:13

atniram
vendo libri del corso di sciene della omunicazione e della specialistica in comunicazione d'impresa
1
20 ott 2015, 19:17

martcus-votailprof
ciao a tutti sono iscritto alla facolta' di scienze umanistiche indirizzo arti e scienze dello spettacolo presso la sapienza di roma dovendo sostenere l'esame di storia moderna programma:(la riforma, martin lutero;controriforma ,illuminismo;e in piu'il programma dal 1492-1815)cerco docente di italiano che mi possa impartire delle lezioni private .per contatti 3382309659 marco saluti a tutti:p
2
13 mar 2008, 18:39

lilla78-votailprof
Libri per certificazione per linsegnamento dell'italiano a stranieri come lingua seconda L2, 1) Integrazione linguistica in Europa, il quadro comune di riferimento per le lingue a cura di Marco Mezzadri UTET università 15Eur 2) Le sfide di Babele, Insegnare le lingue nelle società complesse Paolo E. Balboni, UTET università 15Eur 3) Sillabo di italiano L2 Maria G. Lo Duca Carocci Ed. 17Eur 4) Insegnare italiano a stranieri Pierangela Diadori Le Monnier Ed 14Eur
2
22 gen 2009, 23:12

tradztwo-votailprof
Da poco è attivo anche il nostro blog per ulteriori info sui nostri servizi! http://beyondtranslation.splinder.com/
2
25 nov 2010, 16:41

alexdr1
Ho già sostenuto 3 volte l'esame scritto di fisica1 e non l'ho superato. Vorrei sapere come poter fare... Ho seguito le lezioni del professore e anche delle video-lezioni su YouTube di un professore. All'inizio studiavo dal serway adesso sono passato al mazzoldi. Non capisco che sbaglio... Nei tre esami ho preso sul 15-16. I problemi nel compito li ho sempre svolti tutti (tranne al primo appello) e pensavo che erano giusti, ma poi lo svolgimento che si sarebbe dovuto fare era diverso da quello ...
8
6 mar 2016, 15:16

karl001
Salve a tutti, Mi è stato proposto di iscrivermi con dei compagni di università ad un concorso per realizzare un desalinizzatore. Abbiamo visto che ci sono varie tecnologie, però mi stavo domandando se si potesse sfruttare la cavitazione idrodinamica per trasformare l'acqua in vapore e far depositare il sale sul fondo del condotto. È un'idea un po' folle però qualcuno mi sa spiegare perché non potrebbe funzionare?
2
3 mar 2016, 15:46

blob84
Salve, sto per finire la laurea triennale in informatica a Fisciano e sto pensando di proseguire gli studi, ma voglio fare veramente qualcosa di specializzante, infatti la maggior parte delle università per la laurea magistrale di informatica mette un curriculum che è troppo generico, con l'aggiunta di un esame chiama l'intero corso con quel nome, come succede a Fisciano. Girando per internet ho trovato che a Roma c'è un corso di laurea magistrale in intelligenza artificiale e robotica. Anche ...
2
31 mag 2015, 09:08

Daniel fichte-lugo
Gentili Signori, Sono convinto di aver raggiunto un risultato matematico oltremodo rilevante ma non ho idea di dove poterlo pubblicare per sottoporlo alla critica della comunità matematica mantenendo i diritti di autore. Sarei incredibilmente grato se poteste consigliarmi cosa farne
6
29 feb 2016, 20:55

zerbo1000
c'è un programma che usi la stessa sintassi di questo sito (dato che l'ho già imparata) per scrivere relazioni di fisica che io possa scaricare gratuitamente dal web? grazie
15
29 feb 2016, 12:41

ConfalonIERI1
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per delle dritte matematiche. Proverò ad essere breve e descrivere il mio problema: Purtroppo ho abbandonato gli studi dopo il primo superiore... grandissimo errore... credendo di poter andare avanti lo stesso ma, com'era ovvio, non è stato così. Ho avuto poche esperienze lavorative dove non si richiedeva una grande esperienza, ma non mi è andata benissimo. Per via di problemi personali ho perso TROPPI anni, ma da poco ho scoperto quella che definisco ...
1
25 feb 2016, 00:31

Berationalgetreal
Non so se sia ammesso questo tipo di discussione (nel caso in cui non lo fosse, mi scuso). Qui in qualche modo siamo tutti legati al mondo scientifico e in particolare al panorama scientifico italiano. Che si tratti di scuola superiore, di università o di lavoro, il tema della ricerca scientifica in Italia è un interesse comune a tutti coloro che frequentano questo forum. Per questo vi chiedo di dedicare un minuto del vostro tempo (anche meno) alla firma di questa petizione. Vi assicuro che non ...
8
25 feb 2016, 18:42

DavideGenova1
Ciao, amici! Studiando testi di fisica noto che si introducono spesso derivazioni sotto il segno di integrale senza alcun commento sulle condizioni che permettono tali passaggi. In questi casi, cerco di fare attenzione a quali assunzioni sta facendo l'autore e spesso noto che la nota ipotesi che tutte le funzioni siano di classe $C^\infty$ sul dominio è sufficiente a garantire la liceità della commutazione dei segni di derivata e integrale, utilizzando per esempio questo risultato. ...
4
30 gen 2016, 17:00

giulysory
Salve ragazzi, ho visto che sono state aperte alcune discussioni riguardo la gestione dello studio e quindi ho pensato di fare altrettanto con il mio caso. Vi scrivo perché è appena terminata la prima sessione invernale e non ho dato esami. Frequento Ingegneria Informatica e il problema non è stata la mia nullafacenza, anzi. Avevo tante lacune in Analisi che ho preferito concentrarmi solo su quest'ultima materia, visto che l'esame era abbastanza impegnativo. Mi sono impegnata abbastanza, ma ...
16
25 feb 2016, 18:58

littlepussyangy
Salve a tutti. Mi chiamo angelica, e frequento il 5° anno al liceo scientifico scienze applicate,nonostante a quanto pare io sia più portata per le materie umanistiche. Ho ultimamente deciso di concentrarmi sulle lingue per la scelta universitaria. Ho molta più comodità a studiare a Milano, dove ho famiglia ed appartemento. Al momento ho il B2 circa in inglese e francese, ed il B1 (corso+ mamma madrelingua dominicana) in spagnolo. Ma mi sono resa conto che ci sono davvero tantissime ...

Diplomacy1
Ciao ragazzi, sono rimasto indietro all'università. Il primo problema è perché ho studiato poco, e su questo non ci piove. In più, credo di aver organizzato malissimo le ore di studio (ho 3 esami da dare, e fino ad oggi studiavo 3 materie tutti i giorni...) La mia idea per il prossimo semestre è la seguente. Ho 4 corsi: Analisi 2 da 10 crediti, Fisica 1 da 10, statistica da 5 e telecomunicazioni da 5. Seguo le lezioni di tutti e 4, studio durante il periodo delle lezioni per rimanere al pari ...
14
23 gen 2016, 13:47

jonnybegood94
Salve a tutti , mi chiamo Giovanni ,sono uno studente del quinto anno. Vorrei iscrivermi al corso di ingegneria biomedica a Padova , ma leggendo in giro questo non è la scelta migliore per il mondo lavorativo . Secondo voi è vero ? Inoltre è possibile iscriversi sempre a Padova , ad ingegneria dei materiali per la triennale per poi eseguire la specialistica in ingegneria biomedica ? Grazie ragazzi .
1
23 feb 2016, 14:46