Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Da sempre mi sono chiesto se la causa della mancata divulgazione matematica è creata dai matematici o dai giornalisti , per i primi a volte penso che anch ' essi abbiano delle colpe ,però , ciò che ho detto prima è solo un pregiudizio , anche perché non è questo il loro lavoro , invece i secondi credo che , nel passato e nel presente , stanno facendo male il loro lavoro , in questo campo . È ovvio che anche che gli acquirenti di ciò : se ricevono notizie scientifiche sono riluttanti a ...

Ciao a tutti,
anche se non scrivo da parecchio, spesso vi ho consultato durante la mia carriera universitaria, che sta quasi
volgendo al termine (anche grazie a voi che siete riusciti a mandarmi avanti nei primissimi esami ).
Volevo condividere con voi una sensazione, "problema" che mi porto dietro da ormai un po' di anni e da cui
francamente non riesco a saltarne fuori, convinto che ne "soffra" anche qualcuno qua dentro.
Sono sempre stato attratto da molti aspetti della fisica, matematica ...

Ciao a tutti, vengo subito al sodo........esiste in Italia un Dipartimento di Fisica o anche di Matematica che ha come possibile scelta tra le Lauree Magistrali l' Indirizzo: Fisica Matematica (Non Fisica Teorica......) simile a http://www.math.uni-hamburg.de/master/m ... index.html cioè che comporti non solo corsi di Fisica Teorica ma anche di Matematica Pura ( non solo esami di Metodi )....?
Se io mi volessi iscrivere a Matematica ( Sono alla fine del primo anno di Fisica) devo reiscrivermi al primo anno o certi esami mi ...

Avrei necessità di sviluppare un equazione con il programma Microsoft Mathematics (non ho grandissima esperienza) e vorrei capire come calcolare/inserire il % la formula è la seguente: 50000*[ 0,75%/1-(1+0,75%)] ^-120 quando inserisco la formula il programma mi da errore perché non accetta il % quindi come devo scriverlo per sviluppare.
Ringrazio in anticipo

Qualcuno conosce libri sul linguaggio non verbale? Sono molto interessato! So che c'è un corso a Padova ma non riesco a partecipare. è pure molto interessante e il costo è accessibile. Consigli??
Salve a tutti , mi chiamo Giovanni ,sono uno studente del quinto anno. Vorrei iscrivermi al corso di ingegneria biomedica a Padova , ma leggendo in giro questo non è la scelta migliore per il mondo lavorativo . Secondo voi è vero ? Inoltre è possibile iscriversi sempre a Padova , ad ingegneria dei materiali per la triennale per poi eseguire la specialistica in ingegneria biomedica ? Grazie ragazzi .
qualcuno sa dirmi grosso modo quali sono le domande, che fa la commissione di diritto civile del prof lonardo???
chi ha fatto il test bocconi del 29 aprile 2016? come vi è sembrato
Frequentare dei corsi di guida sicura, sicuramente aiuta ad essere più consapevoli dei rischi in determinate situazioni, ad avere un maggiore controllo e conoscenza del mezzo, ed aiuta a superare le criticità che si possono presentare improvvisamente, ed a non lasciarsi prendere da comportamenti istintivi errati dettati dal panico;
Secondo me questo nel nostro paese e' un aspetto molto trascurato, si ritiene erroneamente che il superamento dell ' esame teorico e di guida della patente, ...

Chiedo perdono per l'argomento filosofico, ma sento di voler di nuovo approfondire un tema, il rapporto personale con lo studio, che ritengo assai importante, e lo farò con una domanda, o meglio, una serie di domande (o deliri, vedete voi ).
Secondo voi, lo studio ha senso come azione, ancor prima che come concetto? Secondo me, come concetto è pregno di significato, ma il vederlo esclusivamente come azione lo svuota completamente di ogni senso, riducendolo a un'azione meccanica stancamente ...
Secondo la mia opinione sara' un vero e proprio flop per i SÌ, ed anzi difficilmente si raggiungera' il quorum, che ne pensate?

Salve, mi chiamo Vincenzo e sono uno studente di Ingegneria.
Solo oggi ho maturato l'idea che ho sbagliato approccio universitario, non seguendo bene i corsi e non fondandomi su basi concrete. Ho 22 anni e ho buttato 3 anni della mia vita così, inseguendo errori che mi portavo appresso e provando a studiare materie come Analisi e Fisica da solo e senza basi... Ora voglio recuperare. Non sono messo malissimo in Matematica in generale, anche se mi mancano i concetti teorici fondamentali, quelli ...
ciao sono romana, sono stata ammessa al master della dirextra alta formazione in ingegneri di impresa settore costruzioni VI edizione..pensavo di trasferirmi a catania a febbraio..conoscete la dirextra?
A ct si sta bene?

x chi frequenta scienze motorie a Milano, come vi trovate? ne vale la pena oppure meglio altra sede?

Ciao a tutti ragazzi! Vorrei un consiglio: mi servirebbe una BUONA grammatica di tedesco e una BUONA grammatica di francese per uso universitario (fino ad un livello B2/C1). Chi può consigliarmene una buona?
Ve ne sarei davvero molto grata!! :D Grazie mille in anticipo. Buona giornata :)

In un altro thread è stato detto (cioè ho detto) che la matematica fatta al triennio (liceale) potrebbe essere addirittura dannosa per una futura carriera universitaria in questa disciplina, in realtà penso che questo discorso si possa estendere non solo alla matematica e alle altre materie scientifiche ma in generale a tutte quelle materie che si incontrano durante un percorso universitario. Ho letto che in piena adolescenza (15-18) la mente fissa meglio nuovi argomenti, e chi studia ...
Sono al secondo anno , ma sto per andare fuori corso.
Mi chiedevo, è possibile reiscriversi solo al secondo anno , in modo tale da non perdere gli esami dati nel primo?
vorrei una mano sul neoclassicismo
Spero di non aver sbagliato sessione,se si spero che verrà ricollocata,spero anche che non ci siano discussioni precedenti su ciò che sto per porvi.
Sono uno studente del liceo scientifico,ultimamente,o meglio, da quando sono entrato nel liceo,mi sono appassionato molto di questa materia,anche una semplice scomposizione mi appassiona.
Ora pongo la domanda:qual è il ramo o come dir si voglia che mi permetta di capire la "vera essenza"della maeteria?Ad esempio cominciare,con le giuste ...

Ho guardato per curiosità numerosi problemi aperti che se risolti,portano un premio in denaro a chi ha fatto la scoperta.
Ho guardato i problemi del millennio la congettura di Beal e alcuni problemi proposti da Paul Erdős.
Quello che mi stupisce è che non ho trovato un premio in denaro per chi fornisse un algoritmo efficente e performante per la fattorizazione.Sono io che tra i problemi aperti visionati non l'ho trovato,o semplicemente la fattorizzazione non ha una "taglia" sulla testa?Se ...