Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve colleghi! Volevo comunicarvi che ho tutti gli appunti delle lezioni di Psicofisiologia del Prof. Perciavalle. Ho trascritto ogni singola parola e ogni singolo esempio, se vi interessa questo materiale contattatemi.
Ciao a tutti! mi sono da poco laureata in scienze biologiche presso l'università di Ferrara e stavo valutando di continuare gli studi presso l'università di Pisa! Mi piacerebbe molto accedere alla magistrale di biologia applicata alla biomedicina, ho visto che ci sono vari corsi che trattano l'argomento patologie e nutrizione. Vorrei sapere se qualcuno può darmi notizie in più a riguardo. Vorrei sapere se è a numero chiuso, com'è il test d'ingresso e su che libri avete studiato per passarlo, se ...

Buongiorno a tutti. Come credo sia comune in un posto come l università_ frequentato da molte persone, tra queste é sicuramente capitato anche a voi di incontrare de compagni di corso un po "bizzarri" (da me, ad esempio, ho modo di vedere un tizio che cammina sempre sulla punta dei piedi, ed ogni tanto praticamente parla da solo, esclamando frasi del tipo: ah ecco, forse é così!, e altre stramberie varie ).
A voi capita di vedere questo tipo i persone? Sono frequenti nelle vostre facoltà?
Il mio amico Marco chiede: Salve ragazzi, attualmente quali sono le sedi universitarie in cui si studia "seriamente" Ingegneria Gestionale? Perché ho letto che in alcune università è considerato l'indirizzo degli scansafatiche. Grazie in anticipo, Marco
qualcuno ha frequentato o frequenta la scuola superiore per mediatori linguistici di Pisa? Come vi siete trovati? Vorrei iscrivermi e cerco info..grazie

Ho qualche dubbio su come trovare la tensione (Vab) e l'intensità di corrente, io l'ho svolto cosi: trovo Vab con milmann sui tre rami e poi I=(Vab-E2)/Z1. E' corretto?

E' un po' che non mi faccio vivo sul forum, ma sono curioso di vedere gli umori su questo tema.
Brevemente per cause maggiori necessito di libri di Fisica Analisi 1.
Per farvi caprie cosa mi serve vi dico che:
il prossimo anno mi iscrivo al cdl in fisica quindi vorrei dei libri di primo livello per poter avere delle ottime base poichè vengo da un itc. Quindi consigliatemi dei libri che mi possano preparare in tal senso. Se trovate utili probabilità, geometria trigonometria etc fate pure. Di fisica ho provato l'halliday con cui mi sono trovato benissimo, tuttavia ho visto che il mencucci è ...

Buongiorno a tutti.
E' da molto che lurko il forum ed ho letto un po' di thread riguardanti lo studio della matematica, da zero.
Ho creato questo nuovo post perchè è un po' diverso dalle altre richieste, ora mi spiego.
Volendo studiare matematica tenendo a riferimento il sistema scolastico italiano:
- 3 anni medie
- 5 anni scientifico
- Università
quali sono i corrispettivi del sistema anglosassone (es. americano/inglese)?
La mia intenzione era quella di studiare partendo dalle basi ma, ...

Salve ragazzi, vi propongo un tema interessante, ovvero la genialità. Io studio Fisica, quindi il mio discorso riguarderà le materie scientifiche e non avrà alcun riferimento ad altri mondi, quali quello artistico, letterario o filosofico. Per quanto mi riguarda, durante la mia carriera scolastica (ancora in corso) sono stato considerato a volte un genio e a volte uno che si ammazzasse di studio per 25 h alla settimana. Non credo a nessuna delle due, la seconda per un diretto riscontro ...

Buongiorno a tutti, sono un studente di Ingegneria Civile e Ambientale a Genova.
INTRODUZIONE NOIOSA
Mi sono iscritto perchè "con ingegneria trovi sicuro lavoro", "l'orario è sicuramente più leggero di architettura", "è come architettura solo un po' più tecnica". Il fatto è che seguendo tutto questo mi sono iscritto in una facoltà che sta diventando la mia condanna.
Ho fatto lo scientifico e l'ho finito bene ma a fatica. Volevo fare una facoltà scientifica ma non troppo, e avevo ...
Consiglio per una calc scientifica per l'università. Facoltà fisica, quindi in molti esami non la potrò usare ma fa niente. No grafica, vorrei spendere non più di 30. Ho ancora la texas di mio padre ma mi hanno detto di cambiarla perchè vecchia...
Quali sono le migliori marche? Perchè le texas le trovo solo su amazon.com e penso debba contarci altri costi..quindi se ce ne fosse qualcuna buona a preo decente andrebbe più che bene tipo la casio (ma ci vale?).

Segnalo questo post nel mio piccolo blog:
http://www.inchiostrofresco.it/briciole ... a-davvero/
Al di là delle meravigliose proprietà che pi greco forse non ha, e che spiegano come mai questo post sia apparso oggi, la vera questione riguarda la "difesa" della scienza e della cultura.
Il video di cui si prla nel post lo si trova qui:
https://www.facebook.com/difendiamo.la. ... 643738938/
Sono molto istruttivi i numerosi commenti che vengono fatti: per certi versi mi tranquillizzano, perché il livello che traspare non è tale da dover preoccupare per le scempiaggini ...

Secondo voi è una buona idea acquistare una lavagna in gesso per studiare matematica ???
Ho avuto questa idea perché non passando molto tempo all'Uni, dove ci sono una marea di lavagne che aspettano solo di essere scritte, non posso allenarmi a spiegare le dimostrazioni se non sprecando una marea di fogli... E poi non è la stessa cosa.

In genere, studiando, bisognerebbe provare ad anticipare la dimostrazione del libro. A volte ci esce una dimostrazione identica a quella del libro/prof, a volte la nostra è solo esposta diversamente, a volte ha una piccola variante, altre volte segue una strada completamente diversa. Voi che fate in questi casi?
1) vi fidate della vostra dimostrazione e la portate all'orale, senza nemmeno guardare quella del libro, tanto ne basta una
2) la confrontate con quella del libro per verificare se è ...
Ho 14 anni e 4 o 5 ore fa sono caduta dalle scale e ho sbattuto il gomito ! Non riesco ad appoggiarlo non ho messo del ghiaccio dopo la caduta. Mi fa male di se per esempio voglio allacciarmi i capelli ! Se lo tengo sospeso non mi fa male vi prego aiutatemi

Salve a tutti,
a settembre prossimo vorrei fare il test per professioni sanitarie. Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta sui test, più specificatamente di chimica, fisica per prepararmi al meglio?
grazie mille a tutti.

Da oggi HousingAnywhere.com è attivo all'Università Tor Vergata. Conoscete questo servizio?
Ciao,
sono una laureanda di psicologia 1.
Sperando nella solidarietà tra colleghe cerco residenti a Roma per recuperare dati per la mia tesi sui servizi sanitari.
Precisamente ragazze che si rivolgano a un servizio privato di odontoiatria o di ginecologia a Roma disposte a compilare un questionario (strutturato e anonimo).
Se rientrate nel campione trovate i questionari nei link sottostanti (dopo averli compilati cliccando su submit saranno inviati)
Se usufruite di entrambi i servizi scegliete ...
..salve a tutti/e..ho appena finito di scaricare le tre edizioni del journal di funzione gamma..qualcuno mi saprebbe dire quali parti dovrei studiare per l'esame di teorie e tecniche delle dinamiche di gruppo V.O.???????????grazie...