Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ho scaricato geonext e istallatolo sul mio computer ma lo stesso se clicco dall editor completo su geonext per inserire un grafico di funzione non appare altro che una schermata vuota, cosa devo fare?
altri consigli per inserire grafici di funzione (possibilmente non pensati visto la possibile linea lenta degli utenti)
grazie

Premetto che sono molto interessato a temi riguardanti la logica matematica come quello della gerarchia delle tecniche, vorrei che qualcuno mi spiegasse se i risultati di Wiles c'entrano qualcosa.
Sulla pagina wikipedia dedicata a lui ho trovato la seguente frase "con ciò si raggiunge tra l'altro la dimostrazione della perfetta complementarità matematica delle tecniche usate (analitiche e geometriche), risultato di per sé di enorme valore", ma non ho trovato altre spiegazioni su ciò, qualcuno ...

Perdonate la semplicità del quesito, ma io non sono in grado di aiutare mia figlia (scuola primaria) e spero possiate farlo voi.
Deve risolvere questo problema sul calcolo delle probabilità:
"In un vassoio ci sono 45 cioccolatini di 3 gusti diversi e precisamente 15 per ogni gusto. Qual è il numero minimo di cioccolatini che devo prendere, senza guardare, per essere sicuro di averne presi due di gusti diversi?"
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

Materia affascinante, la logica! Ma... ecco un altro dubbio
"Odifreddi":Una teoria è categorica quando descrive sostanzialmente un'unica realtà: tutti i modelli sono isomorfi tra loro. Una teoria categorica è completa. Il viceversa non vale (p.268).
"Alberto Zanardo":Ogni teoria semanticamente completa e categorica è sintatticamente completa.
"A sentimento", direi che l'affermazione di Zanardo è quella corretta, e quella di Odifreddi (un ...

Volevo chiamarlo "timebomb" ma magari venivo cestinato perché scambiato per uno spammer che si era impossessato del mio nickname per scrivere scempiaggini. Ho cercato a lungo e non ho visto un thread simile; si tratta di uno di quei thread leggeri leggeri che di solito vanno di moda in Agosto.
Detto chiaro e tondo, l'impressione è che da qualche anno a questa parte gli strumenti tecnologici - notebook, tablet, cellulari, ... - mediamente durino i due anni di garanzia o poco più per poi ...

Buongiorno, mi appello a tutti voi bazzicatori di questo bellissimo forum per chiedervi se avete da propormi quale libro interessante, da leggere più che da studiare in modo pesante e rigoroso, utile per il mondo dell'ingegneria meccanica (ciò che faccio all'università) o, più in generale, su questioni di chimica e fisica. Molti mi hanno consigliato "Il libro di Fisica" di Asimov, e penso che inizierò a leggerlo durante queste vacanze. Sono un lettore piuttosto onnivoro, mi vanno bene tutti i ...

Mi sono sempre posto questo problema:
La gente (a volte) è disposta a fare cose per soldi... ad esempio io laverei i piatti a casa tua per 10k€...in realtà anche per di meno etc...
...ma è vero che avere un centesimo (di €) in piú puó fare la differenza?
eppure...
Io andrei a casa del mio vicino a lavargli i piatti per 0,05€... ma per 10.000€ sí... ma allora per 1.000€? sí. e per 500€? sí. e per 0,50€? No.
... beh, ma si capisce che all'aumentare della soglia del no ed all'abbassarsi di quella ...

Ciao a tutti sono nuova e non so se sto scrivendo nella sezione giusta comunque volevo sapere se qualcuno Sto arrivando!
Spiegarmi come dalla formula per calcolare il volume di cilindrata che è questa Vcg= 3.14* D^2 /4 * C ricavo questa che è la formula per calcolare il diametro D= tutto sotto radice cubica 4*Vcg/ 3.14* a (a= c/D) ....cioè io voglio sapere perché se nella formula principale l esponente è 2 nella formula inversa perché è radice cubica? Non dovrebbe essere radice quadrata? Se ...

Buonasera a tutti, sono nuovo del forum però già nel giro di pochi giorni ho capito quanto sia utile Matematicamente.it, soprattutto per capire alcuni argomenti un pò complessi del quinto del liceo scientifico
Però, so che molti utilizzano un certo LaTex per scrivere le formule o equazioni nel forum... Io, nella mia ignoranza, non so neanche cosa sia, ma so che per aiutare anche gli altri a comprendere ciò che dico in forma matematica, questo "programma" (spero almeno sia un programma ...

Non riesco a capire a cosa corrispondano le ore 9.
Sapete dirmi cosa significa quel 54|486 ?

Ciao ragazzi , cercavo qualcuno che mi aiutasse a sbobinare alcune registrazioni di lezioni universitarie ; Massimo 3 euro a ora , qualcuno può aiutarmi ? Grazie mille

Sono un po' incavolata perché sto sprecando un mare di tempo inutile su un esame che sto preparando da non frequentante. La difficoltà però non è l'affrontare da sola la materia, ma il fatto che il programma presentato dal docente è estremamente sintetico, o espresso così: "Teorema"(quale? lo sa Dio, ce ne sono magari 5 "papabili" sull'argomento). Il programma poi non corrisponde sempre ai libri indicati in bibliografia, ma segue un percorso personalizzato dal docente (giustamente, ma come ...

Salve a tutti, sto studiando in meccanica analitica la Lagrangiana di un sistema fisico di punti nello spazio, definita come
$L=T-U$
ossia la differenza di energia cinetica ed energia potenziale, se vogliamo è una funzione di tre variabili, due coordinate generalizzate e un tempo.
$L = L (q, dot q, t)$
Risolvendo poi le equazioni di Lagrange si possono avere le equazioni del moto cercate.
Quasi in contemporanea, in analisi 2, ho fatto il Teorema dei moltiplicatori di Lagrange che ...

Buongiorno, sono nuovo del Form, mi chiamo Federico ed ho un problema che spero mi possiate aiutare a risolvere.
Sto costruendo un programmino in Excel .... ho un piano X e Y dove di volta in volta colloco dei punti, ovviamente di coordinate X e Y.
Ora, avrei bisogno di trovare il modo di far avanzare o regredire questi punti fino alle coordinate zero,zero.
muovendo i punti uno alla volta ho risolto, a me interessa fare in modo di muovere i due punti insieme, ovviamente, uno in modo piu' ...

Come già scritto nel titolo, sono arrabbiata e disgustata da queste pseudoclassifiche che vantano di poter dare uno sguardo "ampio e obiettivo" al panorama universitario italiano... peccato solo che non venga detto che alcune università (la maggior parte del nord) hanno PAGATO questi "enti di valutazione" e guarda caso compaiono sempre ai primi posti in queste classifiche! I parametri presi in considerazione sono del tutto arbitrari e il metodo d'indagine può essere definito tutto fuorchè ...

Buongiorno ragazzi, l'anno scorso trovandomi alle porte della maturità ero in costante ricerca di qualche informazione per l'università, ma oltre a qualcosa di tecnico o qualche risposta su yahoo answer non trovavo molto.. quindi ho deciso di creare un sito che può raccogliere recensioni per le uni di tutta italia.. vi va di dare una mano a tutti gli studenti italiani che vogliono saperne qualcosa in più?? non vi costa nulla.. =)
http://www.unibestlevel.com/
Un grazie anticipato

Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum, e desidererei avere da parte vostra, sicuramente molto più esperti di me, un consiglio spassionato, come da titolo. Frequento il primo anno di Fisica a La Sapienza di Roma, e a Gennaio vorrei dare l'esame di Analisi, dopo un esonero che, purtroppo, non sono riuscito a passare. Per niente scoraggiato e, anzi, altamente determinato, mi sono munito di "Analisi Matematica 1" di Giusti per la teoria, solamente che adesso avevo intenzione di comprare anche ...
Buonasera
volevo sapere il vostro parere sul non frequentare il corso di geometria ed algebra lineare.
Ho seguito il corso per un mesetto, però ho notato che il prof spiegava tutto molto velocemente, facendo un sacco di dimostrazioni senza soffermarsi.
Quindi se prendevo appunti non capivo nulla di cio che spiegava e dei passaggi che faceva. Ma non prendendoli a breve periodo dimenticavo tutto ciò che diceva.
Ho pensato quindi di non seguire più (anche perchè online è presente il programma, ...

Devo scrivere un documento TeX in cui includere delle immagini, però il compilatore si imballa... In poche parole, fintantoché c'è da gestire 18 figure, fila tutto liscio; ma appena ne deve gestire 19, il compilatore dà il seguente errore:
file.tex(290): Errore: ! LaTeX Error: Too many unprocessed floats.
file.tex(290): Errore: ! Undefined control sequence.
file.tex(290): Errore: ! Missing number, treated as zero.
file.tex(294): Errore: ! Undefined control ...

L'analisi di "A Worthy King" (Beowulf) ...figure retoriche ecc. Preferibilmente in inglese ,ma va bene anche in italiano . Grazie