Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
dan952
Noi siamo il risultato di due elementi essenziali per la vita: i geni e l'esperienza. Credo che in un forum come questo, pieno di menti più o meno brillanti ci siano anche sognatori, come il sottoscritto, purtroppo però ultimamente mi sto sempre più convincendo [nota]Cadendo piano piano nella depressione più totale[/nota] che certi sogni sono irrealizzabili per natura, i miei geni, la mia educazione, la mia infanzia hanno plasmato la mia mente, la cui intelligenza naturale non è sufficiente ad ...
8
1 giu 2016, 21:59

Mocap
Salve. Sono uno studente universitario del primo anno di ingegneria. In questo periodo di esami devo dare Matematica, che nel mio corso di laurea è composto da Analisi 1 e Analisi 2. È la materia, probabilmente, più difficile del corso di laurea, difatti solo lei vale 15CFU. Io per questa sessione ho puntato tutto su di lei, mettendo in secondo piano tutte le altre materie. Studio la teoria quasi giornalmente, comprese tutte le dimostrazioni, mi esercito giornalmente sui compiti passati e ...
5
7 lug 2016, 10:20

kobeilprofeta
C'è una tebella che mi dice mesi-coeff netto ad esempio: 0 0 2 0 4 0 6 0 8 0 10 0 12 1.00008750 14 1.00010208 16 1.00011667 etc... supponiamo di avere 10 000€ dopo 12 mesi "mi aggiungono" 0.87€ ma se decido di ritirare i miei soldi dopo 14 mesi, ci guadagno solo 1.02€ o anche gli 0.87€ precedenti? chiedo questo perchè ho visto che dopo 5 anni c'è 1.00289 di coeff e mi chiedevo se con 10 000€ in 10 anni avrei guadagnato solo 28.90€ o anche tutti gli interessi precedenti... grazie
7
15 giu 2016, 13:58

Schauder
Ciao ragazzi e ragazze, vorrei chiedervi un aiuto perché non so quale sia la scelta migliore che posso prendere. Io attualmente sto studiando Scienze della comunicazione alla Sapienza (sto al primo anno), ma ho capito che non fa per me e vorrei a settembre fare il test per Psicologia. Da quello che ho capito se chiedessi il trasferimento mi verrebbero riconosciuti due esami (gli altri forse, ma non è sicuro) ma finirei la triennale con un anno fuori corso, altrimenti con la rinuncia perderei ...
3
25 mag 2016, 21:27

Giò__112
..4chan. http://www.linkiesta.it/it/article/2013 ... gna/15251/ Non so se sappiate che tipo di sito sia. In una sola parola: controverso. Aggiungiamoci anche perverso, sotto certi [molti] punti di vista.
2
4 lug 2016, 21:44

kobeilprofeta
non che mi dispiaccia, ma... parlo di siti su cui guardare film o sport in diretta: li conoscono tutti, figuriamoci chi di dovere a questo punto mi domand se siano illegali o meno...
9
26 giu 2016, 23:02

roxy.lella
Ciao a tutti! Qualcuno sa spiegarmi come calcolare la componente cielo tramite il diagramma di Waldram? Una volta disegnata la porzione di cielo inserendo gli angoli α1 e α2 e h/D' e H/D'', come calcolo l'area della porzione e l'area dell'intero grafico? Allego un esempio di aula in cui è richiesto il calcolo della componente SC.
0
5 lug 2016, 10:46

Sk_Anonymous
Buonasera a tutti! Ho una domanda rivolta in particolare ai matematici e fisici che lavorano in campo informatico (ma più in generale, a chiunque abbia informazioni al riguardo). La domanda è: di cosa si occupa esattamente un matematico o un fisico che lavora in questo settore? Quali competenze sono richieste? Il mio dubbio sorge dal fatto che nel mio corso di laurea (triennale in Fisica, ma lo stesso discorso vale per Matematica) è previsto un solo esame di informatica, in cui si imparano ...
7
16 giu 2016, 22:07

kobeilprofeta
Conseguenze su Inghilterra e resto d'europa (Italia in particolare)? Perchè ci saranno queste conseguenze? Ad esempio perchè la sterlina perderebbe valore?
17
24 giu 2016, 13:54

paxpax92
Datemi un consiglio,al momento sto aspettando di iscrivermi alla magistrale e non sono in periodo di studio intenso. Ma ho notato una cosa strana in me,mi piace studiacchiare ma non studiare.Nel senso magari mi piace mettermi li a prendere un libro o degli appunti/dispense leggere le definizioni,leggere qualche teorema ma non ho "voglia" di mettermi li a impararmi le dimostrazioni(sto cercando di studiare per colmare alcune lacune).Magari è normale per lo stress accumulato per la laurea ...
1
15 giu 2016, 23:50

Sk_Anonymous
Sto concludendo il primo anno di Magistrale in Matematica, e sto cominciando a pensare seriamente al mio futuro. Premetto che iniziai l'università con l'intento di proseguire con un Ph.D, e che al momento il mio obiettivo rimane quello; vorrei possibilmente andarmene dall'Italia. Alla fine di questa sessione estiva d'esami prevedo di avere più della metà dei crediti (d'esami) necessari, quindi pensavo di mettermi a studiare per la tesi già questa stessa estate, ma qui cominciano i "dubbi": so ...
10
11 giu 2016, 15:13

pios97
Salve, quest'anno sono di maturità e vorrei portare la "curiosità" come argomento della mia tesina, curiosita intesa quindi come ciò che spinge per esempio gli scienziati a fare nuove scoperte ecc... sapete dirmi come potrei collegarlo di storia? Grazie e buona giornata
18
12 giu 2016, 12:00

bcinzya-votailprof
ciao,dovrei sviluppare una tesi sulle nuove devianze minorili inerenti al bullismo e cyber bullismo..c'è' qualcuno conoscitore del tema che mi possa suggerire come impostarla? grazie a tutti:muro:
1
27 feb 2012, 13:01

Gioip
Si potranno usare i telefoni a scuola ! Ora sì che l'Italia ha fatto passi avanti , non siete contenti che i vostri , per dire , futuri ed attuali figli un giorno durante le ore di lezione useranno il telefono ? Eh ! Grazie mio Ministro ,io che qui ti degno anche di una lettera maiuscola : ti lodo ! comunque dopo questo sfogo io dico di sentirmi un po' perso a questa notizia se non di vergognarmi di ciò . Voi avete sentito ciò ? Che ne pensate ? Io per ora so solo lamentarmi , non riesco a ...
24
9 giu 2016, 17:50

sonicfal
Salve, domanda rivolta a chi magari si è trovato nella stessa situazione. Vorrei partecipare alla scuola estiva di Perugia 2016 organizzato dalla SMI, ma leggo che è rivolto solo a chi eventualmente è già in possesso di una laurea triennale. Ora, i corsi iniziano i primi di agosto, e io, salvo imprevisti, dovrei prendere la laurea triennale a luglio. Tuttavia la deadline per la presentazione della domanda è il 23 giugno. Nel modulo di iscrizione mi sembra non ci sia possibilità di iscrivermi ...
1
7 giu 2016, 17:13

NicoAN59
Ciao a tutti, questa e' la mia prima domanda nel forum, ma non riguarda proprio qualcosa di tecnico.. Sto per affrontare l' esame orale di algebra lineare ed essendo al primo anno di università (ing. meccanica) ed avendo dato in più solo fisica che non richiedeva la parte orale sono un pochino impaurito Volevo chiedervi se per vostra esperienza e' consigliato dimostrare teoremi come sono stati affrontati dal professore, o e' possibile utilizzare metodi alternativi. Penso che una ...
18
18 apr 2016, 16:40

Gi81
Ho un problema con il computer (questo che sto usando ora: Hp, Windows Vista). Ce l'ho da ormai una decina d'anni. So che non è un gran sistema operativo, ma ormai ci sono affezionato. Da qualche tempo (due mesi circa) mi succede questo: quando attacco il caricabatteria, per qualche minuto (5/10) la batteria è in carica normalmente, poi noto che il livello di batteria segnalato diventa del 100%. Ma in realtà non è vero, perché se stacco il caricabatteria il livello scende immediatamente a ...
13
8 giu 2016, 12:13

Giò__112
L'espressione che ho utilizzato nel titolo non è casuale. Di solito, quel "fate uso di.." termina con un qualcosa di poco, anzi nulla, positivo. Io sono fuori da quel mondo, ed in parte è una scelta meditata. Eppure intorno a me vedo individui che la pensano in merito mooolto diversamente da me. Mh, chissà.
7
7 giu 2016, 18:52

Zero87
Nel tempo libero (pochino) sto insegnando qualcosa di musica alla mia fidanzata. Per qualche motivo che non so spiegarmi, pensando che anche lei è laureata in matematica, "la mia testa" ha iniziato a parlare di punto in bianco in questo modo (riassumo moltissimo): «Esiste il pentagramma che è il mezzo grazie a cui scriviamo e leggiamo le note ed è composto da cinque righi e quattro spazi. Una chiave individua un unico modo di leggere le note e in ogni rigo/spazio si trova una e una sola nota ...
3
8 giu 2016, 22:14

login2
Salve a tutti, pongo un quesito insolito ma non giudicatemi male Dunque ho bisogno di creare un supporto che possa sostenere una grossa massa (50-60kg), il problema non è sostenere la massa ma sostenere le oscillazioni cui questa massa sarà sottoposta. Premessa: la massa non può essere "appesa" ma deve essere fissata a terra. Idea: sfrutto una massa m2 >> m1 per tenere ancorata m1 a terra Per esempio un grosso barile pieno d'acqua o di sabbia Problema fondamentale, la massa m1 deve essere ...
4
31 mar 2015, 18:36