Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jitter1
Alle volte penso che mi farebbe piacere ringraziare ("materialmente" e non con una emoticon) qualche utente che ha dedicato del tempo ad aiutarmi. D'altra parte quando si va a lezione si paga, quindi certe risposte particolarmente utili che ho ricevuto le avrei retribuite volentieri. Quindi, pensavo: ma non c'è la possibilità di mettere il tasto "offri un caffè" che c'è su certi siti? [EDIT: la funzione permette cioè di fare una piccola offerta, di 1 o 2 euro, quello che vuole] E' vero che lo ...
8
10 ago 2016, 18:50

Mark110001
Buongiorno a tutti. Stavo in questi giorni approfondendo il tema delle geometrie non euclidee leggendo "Le geometrie non euclidee e i fondamenti della geometria" di Agazzi, Palladino (1998). Arrivato alla parte delle geometrie non archimedee, gli autori introducono la geometria semi-euclidea e quella non-legendriana. A quel punto ero voglioso di scoprire quali potessero essere i modelli di queste due geometrie, ma in una nota a piè di pagina scopro che la descrizione dei modelli è stata fatta ...
1
27 lug 2016, 12:50

paola.dp
Cerco per un po di informazione per il test d'ammissione in Polimi
0
9 ago 2016, 09:25

Bandit1
Ciao a tutti ragazzi ma perchè in Italia gli ingegneri elettronici devono essere dei programmatori? Se sapevo questa cosa, cambiavo sicuramente facoltà. Per un esame e mezzo di programmazione che non ho mai sopportato, il mercato del lavoro mi costringe ad essere un programmatore? Dopo la ricerca di lavoro assidua durata due anni (scartando la programmazione), mi sono diretto sullo studiare linguaggi di programmazione per il web che mi sembravano all'inizio più lineari e soprattutto che ...
3
5 ago 2016, 17:55

gugo82
Come dicevo altrove, abbiamo cambiato SO sul PC dello studio ed ora non so bene come muovermi per risolvere alcuni problemi con LaTeX. Insomma, ho babel e fontenc che danno problemi in compilazione anche di file minimalissimi, tipo: \documentclass[12pt]{article} \usepackage[italian]{babel} \begin{document} Ciao!\\ àèéìòù \end{document} L'errore è il seguente: ! Package babel Error: Unknown option ...
9
14 lug 2016, 14:28

studente_studente
Ciao a tutti, avevo scritto una cosa che volevo chiedere ma avevo alcune cose da sbrigare allora ho fatto "Salva bozza". Ma adesso, dove trovo la bozza?! Ho cercato ovunque ma non so dove trovarla e non ho trovato nemmeno dove è scritto.
5
29 lug 2016, 12:37

Magma1
Salve ragazzi, Il mio computer portatile è destinato a perire per sempre, ragion per cui sono alla ricerca di uno nuovo. Me ne intendo poco delle caratteristiche che deve avere un pc, per cui mi affido ai vostri consigli. Mi serve che sia veloce nel calcolo e che non si impalli se uso vari programmi insieme e, poiché sto studiando ingegneria civile, che supporti programmi di disegno in 3D, autocad, Microsoft Mathematics e altri programmi di cui devo ancora conoscerne l'esistenza... Mi ...
7
8 lug 2016, 16:36

g.ginestra
Il MEMIT - Master in Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture è un Master ideato per formare figure professionali specializzate con le competenze manageriali necessarie alla pianificazione e gestione delle attività nel settore dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture. La visione interdisciplinare e intermodale che contraddistingue il programma è nata dall'ascolto delle necessità delle imprese e comprende tutti gli aspetti di economia e ...
0
29 lug 2016, 06:43

aragorn_97
Ciao a tutti, ho passato il test di ingresso per la triennale di economia e commercio a Venezia. Premetto che ero intenzionato ad una triennale già improntata all'ambito finanziario ma non sono entrato nel cdl ECONOMICS,MARKETS AND FINANCE(in inglese e con davvero pochi posti) bensì unicamente in quello in italiano di ECONOMIA E COMMERCIO.Ora mi ritrovo a dover scegliere entro il 10 agosto se completare l'iscrizione pagando la retta, pena la perdita del posto. Se le mie ambizioni sono quelle ...
1
10 lug 2016, 09:45

Mathcrazy
Salve a tutti carissimi amici del forum. Oggi ho cominciato la lettura di un libro - a detta di molti interessante ed istruttivo - riguardante il debito pubblico nazionale. Mi riferisco a: "Il Macigno: perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene (Cottarelli C.)". Già dai primi capitoli si comprende la chiarezza espositiva di quasi tutti i concetti esposti, ma per un completo inesperto in materia economica (quale io sono) alcuni di questi concetti non risultano chiarissimi ...
56
5 lug 2016, 13:27

viziodiforma
CIao a tutti. Su cosa verte il test di ingresso di Scienze Motorie a Urbino? E' fattibile? Ci sono dei fac simile da qualche parte? Grazie.
0
24 lug 2016, 11:52

marghe1997
Qualcuno di voi ha frequentato o ha intenzione di frequentare il Dams a Bologna??
0
20 lug 2016, 12:54

adriana.88.m
ciao a tutti, sono una studentessa che vorrebbe iscriversi al primo anno di dams .Come molti ragazzi,anche io ho dei seri dubbi su quale sede scegliere tra roma o bologna. Vorrei sapere per prima cosa se ci sono ,in base all'indirizzo che si sceglie( ad esempio il mio é la musica), se vi sono dei laboratori che vertono più sulla pratica . Poi come seconda cosa vorrei capire se il piano di studi del dams di roma è uguale a quello di bologna. Spero che possiate essermi d'aiuto. Grazie ...
1
15 feb 2016, 16:28

ThisMan
Salve a tutti. Considerando che nell'ultimo periodo mi sono quasi totalmente convinto nell'intraprendere un corso di laurea in Fisica dopo il termine del liceo, così pensando nell'immediato futuro, ossia all'esame di stato, ho pensato di portare come tesina un qualcosa che rigardasse il mio futuro corso di studi. Ho pensato, in primo luogo di portare la meccanica quantistica e le sue conseguenze in ambito filosofico (così da poter collegare Fisica e Filosofia, magari infilandoci in qualche modo ...
15
27 apr 2016, 19:41

alessia.vurchio.9
Salve a tutti; nonostante abbia appena terminato il quarto anno di liceo, mi è stato vivamente consigliato di iniziare già ad allenarmi per i test di ingresso relativi alle facoltà che intendo scegliere. Avrei numerose domande da porre a chi ha frequentato questa università e magari questo corso. 1)Controllando il piano didattico ( http://www.dlls.univr.it/?ent=in&cs=343&id=648 ) non sono riuscita a ben capire se le lingue elencate vadano studiate tutte o se, oltre all'inglese, io debba ...
1
11 giu 2015, 14:44

liguredoc
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio su quale argomento scegliere per la tesi triennale in economia aziendale: la materia è ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. Vi spiego la situazione: sono andato al colloquio con il prof, proponendo come argomento: "l'influenza che il web 2.0 (es. social network) sta avendo nella gestione delle imprese". La mia idea era quella di analizzare il modo in cui le imprese usano i social, in particolare come mezzo di marketing. Il prof ha detto che come ...
1
25 apr 2016, 12:18

teo12345
scelta magistrale salve ragazzi, sono come molti alla prese con la fatidica scelta della magistrale. ce ne sono così tante e con nomi tutti molto simili, e questo non fa altro che rendere tutto più complicato. inoltre quale tra tutte le scelte legate all'economia (finanza, management,....) è quella che dovrebbe convenire di più? inoltre c'è anche una differenza se il titolo è preso in un'università piuttosto che in un'altra. Ve lo dico perché qui dove ho completato la triennale all'unibas c'è ...
1
9 giu 2016, 09:52

elenye
Ciao a tutti. Sono una ragazza di 24 anni e sto finalmente terminando un corso serale per prendere finalmente la maturità...purtroppo sto pagando le conseguenze di una scuola imposta dai miei genitori all'epoca (l'alberghiero) e visto che avevo lasciato in 3, per non dover rifare tutto da zero ho deciso di fare un piccolo sforzo, prendere la maturità in questa scuola e poi studiare quello che davvero mi piace: le lingue. La mia città offre come indirizzo "Civiltà e lingue straniere ...
1
24 giu 2016, 23:29

marilena.attanasio
Economia e Management è difficile ? Pareri e difficoltà su questa facoltà ?
0
16 lug 2016, 14:22

feddy
ciao a tutti, sono uno studente di matematica del primo anno, e, dopo anni di onorato servizio, il mio portatile mi ha praticamente lasciato (resta in carica solamente con il cavo collegato, cosa che mi impedisce di utilizzarlo fuori da casae inoltre è notevolmente lento). Ho sempre utilizzato Windows, ma vorrei un qualche consiglio su portatili affidabili da utilizzare principalmente per lo studio e abbastanza efficienti anche per la programmazione. Chiaramente si tratta di un acquisto a ...
8
11 lug 2016, 16:03