"Fate uso" di social network?
L'espressione che ho utilizzato nel titolo non è casuale. Di solito, quel "fate uso di.." termina con un qualcosa di poco, anzi nulla, positivo. Io sono fuori da quel mondo, ed in parte è una scelta meditata. Eppure intorno a me vedo individui che la pensano in merito mooolto diversamente da me. Mh, chissà.
Risposte
Io critico whatsapp però poi lo uso. E' assolutamente molto comodo e diffusissimo, ci puoi parlare con chiunque. Il mio discorso era solo per evidenziare come, a volte, si critichino i social network dimenticandosi che i veri buchi per la privacy stanno da altre parti.
PS: Che poi FB, se non usato bene, possa essere incredibilmente sensibile è vero. Io abito a Roma ma semplicemente sapendo luogo di nascita di una persona e nome di battesimo (neanche il cognome) l'ho trovata entro un'ora. Insomma...quasi inquietante...
PS: Che poi FB, se non usato bene, possa essere incredibilmente sensibile è vero. Io abito a Roma ma semplicemente sapendo luogo di nascita di una persona e nome di battesimo (neanche il cognome) l'ho trovata entro un'ora. Insomma...quasi inquietante...

"Intermat":
Tra l'altro chi si lamenta dei social e poi usa whatsapp (magari anche con i gruppi) mi lascia di stucco. Whatsapp è l'anti privacy per eccellenza. In pratica se io ho installato whatsapp accetto che chiunque dei miei contatti telefonici possa dare il mio numero a chiunque lui voglia. Come? basta che crei un gruppo.
Lo so, purtroppo...

Mi è sempre stato antipatico whatsapp ma mi sono dovuto adeguare. La tim decide di prelevare soldi ai clienti come fossimo un bancomat (a meno che non mettiamo un piano assurdo, cosa che ho fatto), tutti i miei amici hanno watsapp...
Avevo msn: la microsoft lo chiude. Avevo/ho skype, praticamente quando accedo sono io da solo tranne un paio di amici che non hanno tolto il flag da "connetti automaticamente all'accensione del pc" e che, dunque, non rispondono nemmeno...

Io uso unicamente due social: Facebook e LinkedIn. Facebook lo guardo ogni tanto e non pubblico praticamente nulla di personale, giusto qualche foto con qualche amico (ad esempio quando abbiamo fatto una competizione insieme ad ingegneria) e qualche commento personale su qualche questione (ma molto raramente). Vorrei sottolineare come non sia vero che le foto che uno pubblica possono essere viste da chiunque, basta impostare la privacy. La mia è al massimo e quindi le cose che scrivo le possono vedere solo gli amici (neppure tutti!) e, almeno fino a qualche tempo fa, se cercavate il mio nome su facebook non mi trovavate (a meno che non abbiate amicizie in comune). Quest'ultima cosa potrei averla tolta, non mi ricordo! Ovviamente come tutto quello che viene messo online potrebbe essere usato da chi lo vede per altri scopi (begli amici avete accettato!) e entra "nella proprietà" di chi vi fornisce il servizio. Per me questo non è un problema, basta esserne consci e non caricare foto che non si vorrebbe fare vedere agli altri.
PS: Io vedo foto caricate da amici di altri amici ubriachi, in pose ridicole etc... peccato che questi ultimi non siano su FB. Insomma, non esserci spesso non elimina il problema anzi lo accentua perché non permette di prendere una contromisura (ad esempio chiedere la rimozione).
PPS: Quale è il furto fatto da TIM? Io ho TIM ma non mi sono accorto di nulla!
PPPS: Tra l'altro chi si lamenta dei social e poi usa whatsapp (magari anche con i gruppi) mi lascia di stucco. Whatsapp è l'anti privacy per eccellenza. In pratica se io ho installato whatsapp accetto che chiunque dei miei contatti telefonici possa dare il mio numero a chiunque lui voglia. Come? basta che crei un gruppo. Non serve che io accetti e non appena mi aggiunge tutti vedono il mio numero, magari privato (che avevano solo poche persone). Insomma questo mi pare molto peggio di facebook che, se usato con coscienziosità, non crea veramente nessun problema di privacy. Ovvio poi c'è a chi interessa e a chi no, quello non si discute!
PS: Io vedo foto caricate da amici di altri amici ubriachi, in pose ridicole etc... peccato che questi ultimi non siano su FB. Insomma, non esserci spesso non elimina il problema anzi lo accentua perché non permette di prendere una contromisura (ad esempio chiedere la rimozione).
PPS: Quale è il furto fatto da TIM? Io ho TIM ma non mi sono accorto di nulla!
PPPS: Tra l'altro chi si lamenta dei social e poi usa whatsapp (magari anche con i gruppi) mi lascia di stucco. Whatsapp è l'anti privacy per eccellenza. In pratica se io ho installato whatsapp accetto che chiunque dei miei contatti telefonici possa dare il mio numero a chiunque lui voglia. Come? basta che crei un gruppo. Non serve che io accetti e non appena mi aggiunge tutti vedono il mio numero, magari privato (che avevano solo poche persone). Insomma questo mi pare molto peggio di facebook che, se usato con coscienziosità, non crea veramente nessun problema di privacy. Ovvio poi c'è a chi interessa e a chi no, quello non si discute!
"Giò__":
Io sono fuori da quel mondo, ed in parte è una scelta meditata. Eppure intorno a me vedo individui che la pensano in merito mooolto diversamente da me. Mh, chissà.
Pensavo che eravamo rimasti veramente in pochi ad odiare i social. Di recente sono stato costretto a mettere uozzap (non telefono più) ma perché la TIM ha legalizzato il furto (chi ha TIM sa/saprà di cosa parlo).
Tornando ai social sono felice perché posso alzarmi la mattina e andare a fare colazione invece di vedere se ho nuovi post o commenti o tag su facebook. Posso andare al bagno senza divulgarlo su twitter. Posso fare foto in occasioni particolari per tenerle come ricordo e, magari, per rivederle nei momenti malinconici ripensando ad una vita che non esiste più invece che sbandierare in mezzo di piazza tali foto aspettando che qualcuno ci faccia qualcosa di losco o che gente a cui non importa un tubo del sottoscritto dica qualcosa. Posso fare foto quando è necessario, senza che faccio una foto a un sacco di spazzatura per poi scrivere a fianco "c'ero anch'io".
Ne conosco tanti così...

Specifico (non si sa mai): ironia, ognuno faccia come vuole!

Camillo ha scritto:
....ironia...
Ah quella non manca mai...
....ironia...
Ah quella non manca mai...
Dan , dai non piangerti addosso : hai spirito, ironia mettile a frutto positivamente

Io ultimamente non faccio uso, faccio abuso di Facebook perché sto passando un momento della mia vita tardo-adolescenziale che ho definito come periodo di mediocrità, in cui faccio come tutte quelle persone costantemente infelici, egocentriche e prive di un particolare talento, pubblicando link ad cazzum o mettendo like a tutto spiano come se non ci fosse un domani. Sto cercando di comparire sulla pagina di commenti memorabili, ma niente...anzi fammi andare a vedere quanti likes ha preso la foto che ho pubblicato.