Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Morgana393
Ragazzi, mi rivolgo a chi ha scelto un corso di laurea triennale. Quanti di voi hanno intenzione di continuare con la specialistica e chi invece preferisce seguire un master?
2
4 set 2016, 09:19

ga.a.96
Salve,l'università di Giurisprudenza che ho scelto è a numero programmato.. ma quest'anno gli iscritti sono in minoranza rispetto ai posti.. dunque entro per diritto? indipendentemente dal punteggi?
1
3 set 2016, 21:13

happyclash
Sto per finire la triennale (in ingegneria ambientale) e sono molto indecisa se continuare con la specialistica o buttarmi su qualche master di primo livello che mi dia qualche strumento in più per entrare nel mondo del lavoro e magari abbia qualche stage in azienda. Qualcuno che si sia trovato nella mia situazione? Cosa avete scelto e perchè? Consigli su quali aspetti valutare?
2
11 lug 2016, 11:37

damianosaba
Salve ragazzi. A settembre dovrò iscrivermi per fare la laurea magistrale e sono indeciso tra questi corsi: Economia dei mercati e degli intermediari finanziari (italiano- Tor vergata Finance and Banking (inglese)- Tor Vergata NTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT (inglese) - Parma Sono indeciso più che altro perchè vorrei avere qualche opinione sulla qualità degli studi delle due università; se sapete darmi qualche delucidazione sui diversi sbocchi professionali dei corsi mi aiutereste ...
1
7 ago 2016, 22:40

_Matteo_C1
Ciao ragazzi, devo comprare una calcolatrice per il prossimo esame di analisi: quali si possono utilizzare, e qualè la migliore secondo voi? Io avevo (purtroppo me l'hanno fregata) la "casio fx 991-ES", ma in cartoleria mi hanno proposto la "sharp EL-W506B". Non so quale comprare e non sono sicuro se sono ammissibili per fare gli esami. Chi mi da un consiglio? Grazie
16
15 gen 2011, 09:46

gugo82
... O quasi. Chiedo aiuto a voi del forum per reperire il nome (almeno il primo) e date di nascita/morte (basta l'anno) di un matematico dei bei tempi andati, ossia un certo D. P. Dalzell, attivo tra gli anni '40 e gli anni '70 più o meno. Questo signore, seppure non molto noto, nel 1944/45 ha dimostrato il criterio di completezza in [tex]$L^2$[/tex] che avevo postato come problema in The English corner tempo fa (qui, punto 3); inoltre ha scritto alcuni ...
10
18 nov 2010, 01:39

nasmil
Salve ragazzi ho chiesto in giro ma NESSUNO ha saputo rispondermi, eppure pensavo fosse una domanda di facile risposta. Sono uno studente di ingegneria e sto organizzando il mio percorso di studi. Dovrei laurearmi l'anno prossimo a novembe/dicembre quindi finendo gli esami ad ottobre/novembre. Il mio dubbio è: mi iscriverò alla magistrale, ma potrò già sostenere gli esami nella sessione autunnale (gennaio febbraio) oppure dovrò per forza aspettare l'inizio del secondo semestre? In ...
14
30 ago 2016, 19:00

hezter
ciao a tutti, qui qualcuno conosce le opzioni binarie? ne ho appena scoperto l'esistenza e non ho capito se è una grande truffa o un modo effettivo per guadagnare.
2
25 ago 2016, 10:50

Sk_Anonymous
Salve a tutti! Da parecchio tempo sto cercando uno streaming del film "L'uomo che vide l'infinito" uscito nelle sale a giugno, in particolare uno streaming che non richieda registrazione (e in italiano!). Qualcuno di voi è riuscito a trovarne qualcuno? Mi piacerebbe tantissimo vederlo! Spero di non aver violato nessuna norma del forum con questo mio intervento. Se l'ho fatto, chiedo scusa in anticipo.
17
26 ago 2016, 19:27

Morgana393
Ciao a tutti! Come da titolo sarei curiosa di sapere se su questa piattaforma ci sono studenti iscritti a L'Orientale di Napoli...come me! Fatevi avanti :) che lingue studiate? Siete frequentanti o neolaureati?
3
27 ago 2016, 14:26

Falco5x
Non trovo aggettivo più adatto di questo titolo per definire un atteggiamento che noto crescente nel forum. Io frequento prevalentemente la sezione di fisica, e sto osservando una strana e sciatta noncuranza nel postare gli esercizi, da parte di ragazzi che pure dovrebbero avere interesse a spiegare bene i propri dubbi per capire al meglio la materia. Noto richieste di chiarimento lacunose, errori ortografici, dubbi espressi confusamente, oltre naturalmente alle solite formule scritte in modo ...
39
27 mar 2016, 06:05

neroh-votailprof
Salve a tutti, sono uno dei rappresentanti degli studenti di scienze geologiche, visto che da parte di molte matricole e non di geologia ci sono vari dubbi e domande vi invito a postare qui le vostre richieste

Pinturicchio10
Salve a tutti. Spero di postare nella sezione corretta, altrimenti chiedo venia in anticipo. Ultimamente mi sto esercitando a risolvere dei problemi di geometria (quella euclidea per intenderci) ma trovo alcune difficoltà nel fare dimostrazioni o comunque rispondere a ciò che mi viene chiesto. In generale la teoria la so, così come so che bisogna esercitarsi molto per acquisire una certa dimestichezza, tuttavia volevo chiedervi un aiuto. Come mi consigliate di procedere di fronte ad un ...
2
27 ago 2016, 16:48

Miko9313
Buonasera. Volevo consigli sull'acquisto di un libro di testo per iniziare a studiare analisi matematica 1 e anticiparmi con il prgramma
1
23 ago 2016, 00:50

Skewlolz
Buongiorno a tutti, rivolgo qui la mia domanda non sapendo precisamente in quale ambito collocarla. Durante le superiori avevo una voglia matta di studiare fisica e la notte pensavo e ripensavo a vari scenari di me all'università. Ci sono stati vari problemi ma l'anno scorso finalmennte ho avuto la possibilità di iscrivermi a questa bellissima facoltà. Già dalla prima lezione di fisica generale 1 (si parlava di vettori) rimasi allibito, non ci capivo nulla. Credevo fosse perchè vengo da un ...
16
18 ago 2016, 10:35

Camillo
Ho Windows 7 , passo a W10 ? molti sollevano dubbi se sia il caso di farlo o restare a quello che funziona ....
21
8 lug 2016, 18:21

cinque1
Ho trovato una formula per calcolare la Somma di due numeri Primi conoscendo solamente il loro Prodotto , ovviamente dato il Risultato N c'è un margine di errore di confidenza nel senso nel senso che la formula produce due numeri N1 N2 e in questo intervallo che è appunto di confidenza c'è S ovvero la somma dei due numeri Primi , l'ho fatto esaminare , e ho avuto una risposta positiva nel senso che , it work. Qualcuno di Voi conosceva già qualcosa di simile oppure no ? perché a tutti quelli ...
18
11 lug 2016, 17:38

cinque1
Scusate la domanda , ma forse per voi sarà banale e scontata ma per me no , proprio ieri stavo facendo dei calcoli sui numeri primi ebbene i calcoli erano $ 7 * 0,7 *0,77 = n $ , ebbene mi sono accorto che stavo facendo invece $7 * 0,70 * 0,770 = n $ che è ben diverso , quindi vengo al dunque , c'è un modo per fare i miei calcoli senza lo $0$ finale ?
9
8 ago 2016, 06:26

jitter1
Ho sempre avuto una piccola curiosità, anche dovuta al fatto che sono un po' affascinata dai meccanismi della creatività, o comunque della fantasia (non dal punto di vista della psicologia cognitiva, ma da quello delle strategie di pensiero). Mi sono sempre chiesta come facciano gli ideatori di giochi logici e matematici e gli autori di testi scolastici per inventarsi i problemi (mi riferisco ai problemi più interessanti, non "trovare l'area del triangolo" o risolvere un'equazione, ...
1
18 ago 2016, 15:22

Faussone
..usciva Revolver, pietra miliare della musica pop/rock e non solo. Riascoltandolo in questi giorni è ancora più moderno che mai!
3
5 ago 2016, 17:29