Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

se qualcuno ha un pò di tempo da perdere... scherzo, libero..
potrebbe postarmi le dimostrazioni dei seguenti teoremi:
Teorema di Bolzano per le funzioni reali continue
Dimostrazione della condizione necessaria per l'esistenza di un min o max relativo ( f'(x) = 0 )
Dimostrazione della condizione sufficiente per l'esistenza di un max o min relativo (derivata prima = 0 e derivata 2 diversa da zero)
Elencare tutti i teoremi (senza dim) associati alle funzioni ...
Ieri sono andato ad assistere agli esami di commerciale ed in commissione a fare esami vi era l´emerito prof. Pavone. :-o Ma nn si era detto che se ne era andato? Forse nn farà più i colloqui ma per il resto....... a volte ritornano!
sto tudiando da un pò il sandulli , credo che presto finirò in analisi, c´è qualcuno che sa dirmi come fare con gli aggiornamenti? quali argomenti sono gettonatissimi? per le parti da aggiornare vogliono saper lo stesso cosa pensa il sandulli? e sopratutto sto nuovo testo scritto dal proff è uscito? si può adottare anche per il v.o. anche se non si frequenta? aiutatemi sto esaurendo
internazionale, internazionale ho bisogno di aiuto com´è la commissione? domande particolari? ho esami martedì e ancora non ho ripetuto niente ho prenotato l´esame che dite tento? :-] :-] :-]
ragazzi chi ricorda il fantastico periodo in cui nel corso d-l di diritto costituzionale c´erano il prof Coco ed il dott.Vitale che contrapponendosi tenevano nel medesimo corso lezioni ed esami differenti?
chi ricorda le fantastiche liti in sede di lezioni e di esami?
racconto un fatto incredibilmente avvenuto:
dovete sapere che nell´anno 97\98 il corso d-l era gestito da questi due docenti.sembrava che fra i due non scorresse buon sangue(bastava seguire le lezioni dell´uno e ...

C'è qualcuno nel forum che sappia distinguere la Statistica con la "S" maiuscola, dalla rappresentazione dei dati con semplici grafici?
Per esempio usando i coefficenti di correlazione o le curve di regressione?
Grazie.
Ehy ragà...Chi sa dirmi se il prof Migliorino dà prolungamento? Vorrei presentarmi all´appello di venerdi! Inoltre qualcuno può darmi una mano con le domande pù frequenti, etc. etc..... THANK YOU Villaceramica´s people:-D

A tutti gli amici del forum:
secondo voi quali sono fra tutti i testi di analisi matematica(1-2-3)
disponibili sul mercato quelli più adatti per uno studio quasi da autodidatta e quindi più chiari ed esemplificativi?
Non ho la possibilità di iscrivermi all'università però
mi piacerebbe saperne di più sulla nostra affascinante disciplina
Saluti da Giampaolo

Mi rivolgo a professori e studenti, soprattutto di Matematica.
Io studio Ingegneria e ieri mi è stato fatto un torto assurdo. Il professore all'orale di Geometria ed Algebra come prima dimostrazione ( NON FATTA A LEZIONE) mi ha appunto chiesto una dim nn FATTA A LEZIONE. Com'è possibile? ma soprattutto com'è possibile che tale bastardata sia stata fatta SOLO a me e non ad altri??? com'è possibile che non mi ha dato neanche l'opportunità di dimostrare un teorema fatto? (sapevo praticamente ...
C´è qualcuno che sta studiando o ha studiato Proced.civ.?
Le benedette note del Mandrioli le chiedono???
E le teorie della dottrina???
AIUTATEMI!!:-[
C´è un programma ufficioso????
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Splendida79 il 27-01-2004 23:47 ]

Qualcuno mi sa dire quale relazione esiste tra i polinomi di
Bernstein e le matrici di Pascal?
Ciao da Giampaolo

Ciao a tutti, vi saluto perche' sono appena entrato su questo forum. Non sono assolutamente un esperto in matematica (sono al III anno di fisica a Padova ---> non guardatemi gia' cosi' male!!), ma ultimamente la matematica mi sta appassionando sempre di piu'. Sono entrato in queto sito (e poi in questo forum) con la speranza di imparare tanto da tutti voi.
Saluti
"La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai ...
Cari amici, sono due giorni che non trovo pace con la posta, ieri 800 mail sull'indirizzo matematicamente, oggi più di 1000. Solitamente ricevo 200-300 mail al giorno, per il 90% spazzatura. Ora sono proprio esausto, 1000 mail al giorno, per cancellarle non basta un'ora.
Purtroppo spesso sono costretto a cancellarle in massa direttamente dal server, perché outlook non ce la fa a scaricarle.
Il mio sospetto, ma non è solo il mio, è che oltre alle case produttrici di antivirus ci siano ormai ...
ragazzi ho bisogno di capire come funzionano determinate cosette perchè "purtroppo" sono studente lavoratore e non frequento molto l´università tranne che per fare esami.
sono del vecchio ordinamento ed ho ancora qualche matera complementare da fare, consultando il vademecum mi sono messa in una confusione bestiale perchè vi faccio un esempio: dato che sono vecchio ordinamento non posso fare piano di studi devo accettare quello della facoltà ed al primo anno come mateira complementare ho fatto ...
vorrei sapere quali sono le riduzioni del programma di medicina legale.
Sto studiando sul Macchiarelli,inoltre vorrei informazioni sulle domande piu´
frequenti.vi prego rispondetemi in tempo record! devo sostenere l´esame il 12/02.
Ah,dimenticavo! esordisco oggi nel forum... mi auguro di ricevere un "ottimo"trattamento.
Ho 2 domande da porvi:
1)x diritto internazionale, qual´è il titolo del compendio che si può adottare x la parte di privato?
2)x diritto commerciale della parte sull´imprenditore e le società bisogna fare tutto o si può saltare qualke parte?
Tnx anticipatamente x la risposta. Ciao
ho letto nel vademecum che da gennaio il programma di diritto canonico diminuisce di 200 pagine.
qualcuno sa dirmi se vale solo per scienze giuridiche o anche per il vecchio ordinamento?
Domanda d´esami del prof Alì, diritto amministrativo 2:
"Quando si realizza l´spropiazione"La risposta sbagliata è:dal momento di emissinone del decreto di espropro.E la risposta esatta???Sula Virga in quale parte si trova?
Altra domanda: "l denaro della p.a è soggetto ad espropriazione???"
Quì non sò nemmeno la risposta sbagliata ne tanto meno in quale pagina del Virga ne venga fatta menzione.
Ragà rispondete in tanti per favore.
C´è una voce in giro che dice che da luglio la commissione di diritto civile corso M-Z cambia. Quanto è attendibile? Qualcuno ne sa qualcosa?

ciao a tutti...volevo darmi analisi matemetica I, ma non so da dove cominciare!!! ultimamente sono stato impegnato con altre materie...ora è il suo turno. datemi una mano.....volevo sapere un pò da dove devo cominciare!!!
grazie
Gandalph2004