Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Dovevo dare la 2°parte di dir.commerciale,ma poi vengo a sapere che all'esame chiedono pure il campobasso...... morale della favola a metà marzo anzichè dare la materia di cui sopra x poter studiare il libro appena comperato ho deciso di preparare dir. internazionale sempre x marzo!
Secondo voi vaccio bene?Se si vorrei sapere se per la parte di privato basta il compendio (da pag.9 a pag.62...e da pag.107 a pag.126,se nn sbaglio) ?Ovvero,mi vaccio i riassunti o, ancora tutte e due?
Datemi un ...
Come mai la home page del forum è diventata in inglese? E perché
è scomparso il link alla inbox dei messaggi privati?
Ecco la home page del forum come la visualizzo io:
C'è qualcuno che ha seguito in questi giorni (o anche gli scorsi appelli) esami di Commerciale? e se sì quali sono state le domande più frequenti di Salanitro & C.
Vi ringrazio!

Qui a Napoli piove, e quest'atmosfera mi ha ispirato. Ho deciso di ripubblicare, aggiornate, le statistiche sul fattore post/giorno, per i primi utenti di questo forum (adesso non compio più una forzatura inserendomi anch'io nell'elenco). Posto anche le differenze rispetto alle stesse statistiche di un mese fa, che trovate qui.
Allora, come si vede, ci sono alcune interessanti considerazioni da fare, però prima ...
Ho scaricato il calendario delle lezioni, e ho notato che non ci sono gli orari delle lezioni delle meterie di II e III anno per gli studenti del vecchio ordinamento. Non tengono più corsi? E se non tengono più corsi per il vecchio ordinamento, hanno almeno attivato dei corsi cosiddetti di recupero (come hanno fatto in altre facoltà)? Qualcuno sa darmi dei chiarimenti? Potreste, se siete in grado di aiutarmi, inviarmi un messaggio? Grazie.

Ho letto un po' la dimostrazione, molto carina complimenti!
Tuttavia penso ci sia un problema nel passaggio dalla formula (3.13) alla formula (3.14) che mi sembra risultare arbitrario.
Per quanto riguarda il caso di esponente potenza prima di 2 anche il passaggio dalla (4.3) alla (4.4) mi sembra arbitrario. In ogni caso tutti gli esponenti potenza di 2 sono stati dimostrati da Fermat considerando il caso dell'esponente n=4.
Ditemi cosa ne pensate.
Saluti

ciao a tutti, avrei bisogno di sapere dove posso trovare materiale attendibile per superare l'esame di matematica discreta...
vi allego il programma per sapere di cosa parla
Programma:
1. Elementi di logica delle proposizioni:
- Cenni di logica formale.
- Operazioni tra proposizioni: congiunzione, disgiunzione,
o esclusivo, implicazione materiale, doppia implicazione,
implicazione contronominale, proposizioni composte.
- Equivalenza di proposizioni: tautologie e ...
anche x qst materia non ho affatto intenzione di perdere dell´altro tempo.....avete del materiale o delle dritte da fornirmi?
ricordate che domande vi hanno fatto all´esame?
fid 8-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 19-12-2003 22:58 ]

chiedo scusa se scrivo due volte lo stesso messaggio, ma ho letto che "teoria dei numeri" non è più utilizzato; e la questione mi interessa troppo per rischiare che venga perduta nel dimenticatoio:
qualcuno sa se esiste un teorema che garantisce l'esistenza di almeno due primi tra n^2 e (n+1)^2? oppure mi si potrebbe indicare un sito ( possibilmente in italiano) dove trovare trattati argomenti di tal genere?
grazie, ubermensch

Buongiorno, qualcuno saprebbe per cortesia indicarmi un link al quale posso trovare dispense complete e scaricabili gratuitamente sulla teoria dei grafi? Possibilmente che partano dal principio, o quasi . . .
Grazie a chiunque saprà aiutarmi!
"La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene"

Ragazzi quale libri usate per Analisi I?
Io ho il Marcelli-Sbordone ed è il più chiaro tra i testi di analisi che conosca sia per le dimostrazioni sia per la teoria in generale.
Fatemi sapere se ci sono anche altri ottimi testi.

saete darmi un link su dulle discrete dispense di calcolo numerico online. Mi serve qualcosa di semplice per entrare nell'ottica della materia visto che il metodo d'approccio del mio professore è stato totalmente teorico e pieno di definizioni! HO cercato ma non ho trovato nulla!

Ciao volevo proporvi un mio compito di analisi 2 (IV unità compatta) sostenuto all'università di fisica di Trento, purtroppo con esito negativo. Se qualcuno ha voglia di cimentarsi con la soluzione dei seguenti problemi gliene sarei molto grato perchè la soluzione anche se effettuata con modi diversi da come vuole il mio prof, mi darebbe una mano a capire i miei errori, grazie mille.
""la "e" nelle parentesi grafe, sta per: appartiene a""
""il simbolo "|" significa: "tale che" indicato a ...
Ciao a tutti, merc 11 ho l´esame di internaz, sono del corso m-z e porto tutto il libro Casi e Materiali,ma ho qualche dubbio su alcuni argomenti importanti:
- l´OLP e in generale i Movimenti di liberazione nazionale sono sogg di diritto internaz?
- Ordine di Malta e l´associaz dei Cavalieri dell´Ordine sono sogg di dir internaz? e poi di questo argomento si devono conoscere bene entrambe le sent del libro?
Vi prego aiutatemi! Rispondete e se avete qualche consiglio,qualche dritta datemela ...

c'è qualcuno che per caso sa se c'è qualche forum sull'ingegneria?
o se fra tutti i frequentatori c'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere questo problema di termotecnica:
"trovare la portata massima di aria da immettere in una sala sapendo p totale, grado igrometrico,temperatura,titolo,entalpia dell'aria nella stanza ,Q latente e Q sensibile,m di vapore immessa nella stanza da N persone, R e la portata del ricambio d'aria"..
grazie tante e scusate se nn è un argomento strettamente ...
volevo chiederti una delucidazione forse cretina ma essenziale di diritto amministrativo1 con sambataro!
io sto studiando con le domande che ho trovate sul sito ma se per esempio leggo Principio di legalità devo studiare solo quello nel relativo paragrafo o tutto il par. insiem agli altri principi? ma che probabilità c´è di passare l´esame? thankssssssssssss Graziella
Ciao ragazzi, quali sono gli argomenti del libro che chiedono maggiormente? Fra pochi giorni dovrò fare gli esami e sono un po´ preoccupata.Mi rivolgo soprattutto ai frequentanti , visto che anche io ho seguito le lezioni.Grazie
Ho bisogno del vostro aiuto per il mio imminente esame di storia del diritto med. e moderno. Sarò breve, schematica e concisa!
Nel bel mezzo del cammin del mio studio, mi ritrovai di fronte un dilemma:-( :-[ ...
Premettendo che Aristotele afferma che l´uomo è un "animale politico" ed uno dei suoi caratteri essenziali è la "socievolezza".
(tralascio tutti i passaggi intermedi...)
Il contratto sociale è un atto di volontà: gli uomini escono dallo stato di natura riunendosi in società ...
Salve a tutti
mi sono appena registrata; innanzitutto colgo l´occasione per salutarvi e poi ne approfitto per chiedervi delle informazioni su "medicina legale".
Mi interesserebbe sapere se: ci sono differenziazioni nel programma e nell´organizzazione dell´esame tra vecchio e nuovo ordinamento e tra frequentanti e non frequentanti.
Spero possiate aiutarmi.
Attendendo le vostre risposte vi ringrazio anticipatamente ;-) ;-)

Ci sono dei web master privi di senso dell'umorismo che a volte se la prendono per niente, immaginatevi Superman che si è sniffato la criptonite, uguali e mi girano i virus che ricevono, 'sti simpaticoni
L'indirizzo mail di qualcuno del forum potrebbe essere entrato nella mia rubrica quindi se dovessero arrivarvi da me messaggi strani non aprite gli allegati
Grazie