Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
keplero1
Ultimamente molti mi hanno chiesto come creare un grafico in Excel, scrivo qui i primi rudimenti solo per dare una minuscola infarinatura. Creare un grafico è molto semplice. Nella colonna A (partendo a A1) inserite i valori di x con la frequenza che vuoi, più sono fitti più il grafico risulta preciso. Ad esempio potete mettere 0 1 2 3 4 oppure 0 0,1 0,2 0,3 ecc.[sotto ho messo delle figure per spiegare visivamente questo concetto con il grafico del seno] non serve che li scriviate tutti: ...
14
14 dic 2003, 21:51

fireball1
Indegnamente mi accosto alla nobile arte di WonderP della quale lentamente apprendo le potenzialità; mi auguro che l'immagine che vi propongo sia chiara: ho fatto del mio meglio (se non si vede bene, è troppo larga ecc. fatemi sapere che mi correggo per il futuro!). Dunque, codesto grafico rappresenta, come si vede, il numero di post pubblicati (indegnamente mi sono aggiunto a questa lista), il numero di giorni trascorsi da ...
5
23 dic 2003, 16:47

misterprogrammaufficioso-votailprof
Ebbene si...mi mancano le ultime 5 materie x()....e tra queste le ultime 2 complementari...il diritto comune me lo terrò come ultima. Fermo restando che ho gia dato Famiglia :-Y , Informatica :-] , Ecclesiastico :-] , Penale dell´Economia :-] e Medicina Legale :-], cosa mi consigliate??? Condizioni inderogabili: 1- studio MASSIMO che non oltrepassi i 9-10 giorni. 2- Voti alti 3- Massima utilità col minimo sforzo. Ultimamente pare stia andando di moda il Penitenziario :-] , qualcuno ...

Camillo
Curiosità: come mai le funzioni y = arc sin x e y = arc cos x si disegnano solo negli intervalli in cui y varia rispettivamente da -pi/2 a pi/2 e da 0 a pi ? Questo non accade per l'arcotangente e l'arcocotangente...
2
22 dic 2003, 12:25

Studente Anonimo
come si fa ad accedere alle FAQ visto ke quando si apre spunta "categorie" e nn ci si può cliccare? vorrei tanto sapere le domande + frequenti di diritto penale. :-[
4
Studente Anonimo
21 dic 2003, 17:34

fid-votailprof
non ho alcuna intenzione di comprare i libri di qst materia. :-( non ho alcuna intenzione di studiarla x prendere un voto alto. :-( qlcuno ha sperimentato un metodo alternativo e sbrigativo x sostenere qst esame? qlcuno ha superato l´esame studiando dai riassunti del "russo" o del "tesauro"? qlcuno ha i riassunti del "la rosa"? ho saputo che è possibile studiare sul solo tesauro...che ne dite? grazie x le risposte! fid 8-) [ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il ...
6
19 dic 2003, 22:31

inlogitech-votailprof
ciao raga come da sopra sono nel pallone per quanto riguarda il prog. da portate all´esame per la 2°parte di commerciale.Perchè? voi vi chiederete...beh,presto detto!Alcuni nostri colleghi mi hanno detto che fuori dal prog. resterebbero le parti relative all´azienda e cioè segni distintivi e beni materiali (da pg 32 a pg 65) e e quella relativa alla disciplina della concorrenza (da pg 66 a pg 87).datemi delle delucidazioni ,cioè se ciò è veritiero ovvero devo fare tutto o ,3° ipotesi,devo ...
2
20 dic 2003, 14:40

misterprogrammaufficioso-votailprof
Come da oggetto... sto studiando questa materia e sinceramente la odio, non ci si capisce una H per molti versi ed è troppo cervellotica per i miei gusti. ERGO: mi serve un programma kamikaze...considerando che dal primo libro (russo) mi leggo le 2-3 cose che contano, mi servirebbe tagliare qualcosa nel secondo e perchè no anche nel terzo (indicatemi qualcosa oltre i primi 2 capitoli che taglierò gia di mio). Realisticamente dovrei farlo a gennaio.....ma ci sarebbe un appello il 18 ...

Studente Anonimo
Ciao colleghi! E´ noto a tutti che la nostra commissione di commerciale non dà la possibilità di presentarsi x 2 appelli consecutivi... Allora mi chiedevo... So che è MOLTO DIFFICILE essere rimandati in questa materia, direi quasi impossibile, quindi il problema non si dovrebbe porre, MA nella rara eventualità, questa "santa cosa" vale anche tra dicembre e gennaio trattandosi di 2 sessioni diverse?! Oppure, essendoci il natale di mezzo, diventano tutti improvvisamente + buoni e strappano ...
3
Studente Anonimo
14 dic 2003, 12:49

serena-votailprof
Qualcuno di voi sa dirmi se è obbligatorio firmare il registro dopo aver sostenuto l´ esame,visto che a me un assistente di Dir. amm.,quando mi sono avvicinato per apporre la firma, mi ha detto che non era necessario e tornando a posto una ragazza mi ha confermato che anche il giorno prima non avevano fatto firmare?Premetto che ho superato l´esame e che sul mio libretto il prof. ha messo la sua firma.Ho un pò paura visto che ancora la materia non risulta sul portale degli ...
5
14 dic 2003, 15:33

azzurra-votailprof
NON HO PAROLE!!!! ma avete saputo cos´è accaduto di nuovo nella nostra facoltà???...Il prof. Pavone ha deciso di sospendere i colloqui A TEMPO INDETERMINATO!!!!! ...e chi come me era pronto a sostenere lo stesso nel mese di Dicembre???(con tanto di prenotazione effettuata nell´apposita cassettina così come richiesto?)...rimane fregato! la considero l´ennesima vergogna della nostra facoltà! :-Y
11
11 dic 2003, 19:58

lina78-votailprof
Vorrei usufruire dei riassunti di dir internazionale privato ma ne ho trovati due, 1 concentrato in 15 pagine e l´altro diviso per capitoli.Quale mi consigliate?Qual´è il più completo?Grazie.
3
10 dic 2003, 12:10

goblyn
Cerco un aiuto per risolvere il seguente "Esercizio" riportato nel libro "Facile come pigreco ?" di O. A. Ivanov sett. 2000 Bollati Boringhieri Pag. 214. L'esercizio, apparentemente facile in quanto non viene fornito alcun aiuto palese, introduce il teroema di Morse-Sard. Es. Sia f funz. derivabile con continuità in [a,b] e si consideri l'insieme f-1(0) (controimmagine di f) degli zeri di f. Dimostrare che se è f'(x) diverso da 0 per ogni x appartente a f-1(0) allora l'insieme f-1(o) è ...
4
13 dic 2003, 16:25

fid-votailprof
purtroppo devo comunicare una bruttissima notizia attinente sopratutto diritto commerciale e storia del dir.italiano. :-( dalla sessione di gennaio x sostenere i due esami bisogna prenotarsi 5 giorni prima esclusivamente da internet!!!!! :-? vedete in proposito il nuovo calendario d´esami sul sito della facoltà : http://www.lex.unict.it/anno_accademico/calendario_esami.htm pensate tutti quello che sto pensando io in qst momento sopratutto per il dir.commerciale? :-o addio esami col prof.pavone! :-[ azzurra spero ...
3
13 dic 2003, 03:21

tytty-votailprof
a parte il fatto che non si capisce che fine hai fatto...ti abbiamo fatto così antipatia alla pizzata che hai deciso di ignorarci???!!!!è giunto il momento!!!puoi darmi qualche info sul tributario?e quei riassunti miracolosi di cui tutti parlano???
22
12 dic 2003, 14:16

Studente Anonimo
Ragazzi scusate se chiedo nuovamente la stessa cosa ma nessuno mi ha ancora risposto. Avrei bisogno di alcune delucidazioni sull´esame di amministrativo 1 corso m-z, in particolare non ho ben capito come aggiornare il vecchio Sandulli. Le innovazioni legislative in materia sono infatti moltissime (quasi tutti gli argomenti risultano emendati) e non ho ben capito come affrontare lo studio. In più il testo è di quasi 1000 pagine se per ogni argomento dovessi studiare la vecchia e nuova disciplina ...
17
Studente Anonimo
19 ott 2003, 16:30

fid-votailprof
ragazzi ma il sito ufficiale della facoltà fa veramente..... vabbè avete capito....ma perchè tutto è scritto cosi´in piccolo e non riempie neanche la pagina della schermata? oggi oltretutto non riesco ad accedere alle informazioni attinenti i colloqui di commerciale....mah! avete visto adesso hanno aggiunto un po´ di rosso natalizio.... che carini! misterprogrammaufficioso, dato che stai spesso a contatto con chi gestisce il sito, mi puoi dire come mai il sito è cosi´poco ...
12
13 dic 2003, 01:37

fid-votailprof
riassunti di PROCEDURA PENALE e STORIA DEL DIRITTO ITALIANO A-L e schemi di 2°parte di DIRITTO COMMERCIALE (sono una sorta di continuazione dei miei riass.della 1°parte): sono in possesso dei riassunti di proc.penale (100 risposte) e a breve di riassunti di storia del dir.italiano a-l,nonchè di materiale x affrontare la 2°parte dell´esame di dir.commerciale i riassunti sono lavoracci frutto di ore e ore di lavoro. sono ambedue incompleti in quanto non ho potuto batterli al pc. (sono ...
8
12 dic 2003, 21:19

Studente Anonimo
ho letto nel regolamento della facoltà che si può chiedere la tesi anche in materie che non si sono date. io avrei intenzione di chiederla in dir.privato dell´economia. Voi che avete affrontato il dramma della richiesta di una tesi nella nostra facoltà di giurisprudenza,cosa ne pensate? risponetemi perfavore,sono in difficoltà.......
2
Studente Anonimo
12 dic 2003, 21:33

WonderP1
Nuovamente ciao a tutti! Dunque, vorrei sapere se all'esame di Analisi generalmente lasciano utilizzare calcolatrici grafiche. Io ne possiedo una, e mi farebbe molto comodo... C'è il rischio che venga bocciato prima di cominciare?
2
12 dic 2003, 13:40