Informazione
ragazzi ho bisogno di capire come funzionano determinate cosette perchè "purtroppo" sono studente lavoratore e non frequento molto l´università tranne che per fare esami.
sono del vecchio ordinamento ed ho ancora qualche matera complementare da fare, consultando il vademecum mi sono messa in una confusione bestiale perchè vi faccio un esempio: dato che sono vecchio ordinamento non posso fare piano di studi devo accettare quello della facoltà ed al primo anno come mateira complementare ho fatto famiglia che era tra le materie compl. che potevo fare al primo anno, adesso dovrei fare una materia compl. di 3 anno ma tra quelle date dalla facoltà c´è anche famiglia (al terso anno) per non dire che molte delle materie già le ho fatte.
adesso come faccio a capire se famiglia (prendo in considerazione questa materia perchè l´ho citata come esempio)mi è stata considerata quale materia di 1 anno o di terzo? e come faccio a capire quali sono le materie compl che posso fare per completare i miei studi? per favore aiutatemi grazie
sono del vecchio ordinamento ed ho ancora qualche matera complementare da fare, consultando il vademecum mi sono messa in una confusione bestiale perchè vi faccio un esempio: dato che sono vecchio ordinamento non posso fare piano di studi devo accettare quello della facoltà ed al primo anno come mateira complementare ho fatto famiglia che era tra le materie compl. che potevo fare al primo anno, adesso dovrei fare una materia compl. di 3 anno ma tra quelle date dalla facoltà c´è anche famiglia (al terso anno) per non dire che molte delle materie già le ho fatte.
adesso come faccio a capire se famiglia (prendo in considerazione questa materia perchè l´ho citata come esempio)mi è stata considerata quale materia di 1 anno o di terzo? e come faccio a capire quali sono le materie compl che posso fare per completare i miei studi? per favore aiutatemi grazie
Risposte
e dai sotto con altre domande!! :-]
grazie! 8-)
ti ho inviato un msg privato!
x roby: anke x te...l´hai letto?
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 31-01-2004 21:28 ]
ti ho inviato un msg privato!
x roby: anke x te...l´hai letto?
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 31-01-2004 21:28 ]
SEI UNO SPASSO FID!! :-D
altre domande? :-]
certo!
elementare! 8-)
è un famoso caso in letteratura.
i neuroni in questione assumono le caratteristiche coassiali di una struttura ambivalente proiettata nello spazio ma non nel substrato esponenziale della catarsi omniscente gnomologica,fatto cio la soggettivazione paleomorfa si estrinseca nell´accreditamento legittimato del pensato e del voluto,si costruisce il metafisico attorno all´unificante cosicchè il fenomeno non coincide con l´evento ma ne è chiarificazione del logos concettuale dell´evento stesso.
le so tutte!! ;-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 31-01-2004 22:36 ]
elementare! 8-)
è un famoso caso in letteratura.
i neuroni in questione assumono le caratteristiche coassiali di una struttura ambivalente proiettata nello spazio ma non nel substrato esponenziale della catarsi omniscente gnomologica,fatto cio la soggettivazione paleomorfa si estrinseca nell´accreditamento legittimato del pensato e del voluto,si costruisce il metafisico attorno all´unificante cosicchè il fenomeno non coincide con l´evento ma ne è chiarificazione del logos concettuale dell´evento stesso.
le so tutte!! ;-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 31-01-2004 22:36 ]
vuoi domande piu´ difficili?Dimmi il comportamento dei neutroni esterofili dell´antico egitto orientale in presenza di razze canine di pelame chiaro provenienti dal sud-est asiatico che non mangiano da 3 giorni con pedigree accertato con certificato proveniente dalla foresta pluviale,derivante da burocrati albini del sesto levante.Tutto chiaro? :-]
ale ho tutto in memoria!!!! :-]
Quote: |
|
copia e incolla "rulez"! :-]
Per l´anno accademico 03-04 di Giurisprudenza è rimasto solo il quarto anno.
Allo stato attuale, pertanto, puoi dare TUTTE le complementari senza distinzione di sorta, essendo ormai tutte equiparate a materie di quarto anno.
Puoi scegliere quella che vuoi, preoccupandoti solo di eventuali propedeuticità.
Parola di M.P.U. :-]
Allo stato attuale, pertanto, puoi dare TUTTE le complementari senza distinzione di sorta, essendo ormai tutte equiparate a materie di quarto anno.
Puoi scegliere quella che vuoi, preoccupandoti solo di eventuali propedeuticità.
Parola di M.P.U. :-]
medina alla fine che materia hai scelto?
:-]
ragazze non mi fate arrosire ;-)
fid sei grande grazie
e dai fatemi domande più complesse!!!!! ;-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 26-01-2004 15:20 ]
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: fid il 26-01-2004 15:20 ]
che mito!fid sa tutto.... ;-)
fid ti ringrazio tantissimo per essere stato tempestivo e chiaro.
un´ultima cosa se chiedessi in segreteria la mia situazione o meglio il mio piano di studi ho possibilità di chiarire i miei dubbi?
un´ultima cosa se chiedessi in segreteria la mia situazione o meglio il mio piano di studi ho possibilità di chiarire i miei dubbi?
Criminologia Opz III Tommaso Rafaraci :-]
Diritto Canonico Opz III Gaetano Lo Castro :-D
Diritto Comparato del Lavoro Opz III Sebastiano Bruno Caruso
Diritto Comune Opz III Giuseppe Speciale
Diritto di Famiglia Opz III Tommaso Auletta
Diritto Ecclesiastico Opz III Andrea Bettetini :-)
Diritto Industriale Opz III Roberto Pennisi
Diritto Penale dell´Economia Opz III Carlo Paterniti :-D
Diritto Privato dell´Economia Opz III Giovanni Di Rosa
Diritto Processuale Generale Opz III Italo Andolina
Diritto Romano Opz III Alessandro Corbino :-D
Economia Pubblica Opz III Isidoro Mazza
Esegesi delle fonti del Diritto Romano Opz III Francesco Arcaria
Informatica Giuridica Opz III Nicola Palazzolo :-]
Metod.della S.Giuridica Opz III Pietro Barcellona :-] :-] :-]
Scienza delle Finanze Opz III Emilio Giardina
Storia del Diritto Canonico Opz III Orazio Condorelli :-]
la faccina ti indicherà il mio personale indice di gradimento
i parametri da me considerati sono:
difficoltà dell´esame
complessità degli argomenti
"lunghezza" della materia
possibilità di avere un buon voto
buona scelta!! :-D
....ah dimenticavo diritto di famiglia probabilmente ti verrà conteggiata come insegnamento di primo anno
ciao
fid
Diritto Canonico Opz III Gaetano Lo Castro :-D
Diritto Comparato del Lavoro Opz III Sebastiano Bruno Caruso
Diritto Comune Opz III Giuseppe Speciale
Diritto di Famiglia Opz III Tommaso Auletta
Diritto Ecclesiastico Opz III Andrea Bettetini :-)
Diritto Industriale Opz III Roberto Pennisi
Diritto Penale dell´Economia Opz III Carlo Paterniti :-D
Diritto Privato dell´Economia Opz III Giovanni Di Rosa
Diritto Processuale Generale Opz III Italo Andolina
Diritto Romano Opz III Alessandro Corbino :-D
Economia Pubblica Opz III Isidoro Mazza
Esegesi delle fonti del Diritto Romano Opz III Francesco Arcaria
Informatica Giuridica Opz III Nicola Palazzolo :-]
Metod.della S.Giuridica Opz III Pietro Barcellona :-] :-] :-]
Scienza delle Finanze Opz III Emilio Giardina
Storia del Diritto Canonico Opz III Orazio Condorelli :-]
la faccina ti indicherà il mio personale indice di gradimento
i parametri da me considerati sono:
difficoltà dell´esame
complessità degli argomenti
"lunghezza" della materia
possibilità di avere un buon voto
buona scelta!! :-D
....ah dimenticavo diritto di famiglia probabilmente ti verrà conteggiata come insegnamento di primo anno
ciao
fid