Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, vorrei iscrivermi alla Unicusano ingegneria industriale, qualcuno sa dirmi informazioni e opinioni in merito? Grazie in anticipo.
Per essere inseriti nelle graduatorie di III fascia, alcuni insegnamenti richiedono solo la laurea (A042, A048, A049, A059) mentre altri richiedono anche crediti aggiuntivi (A038, A047).
In particolare, per questi ultimi 2, A038 (Fisica) e A047 (Matematica) sono richiesti, rispettivamente, “almeno 12 crediti nel settore scientifico disciplinare FIS/01 o 08” e “almeno 36crediti nel settore scientifico disciplinare MAT/…”.
Ho il seguente dubbio, riguardo ai laureati vecchio ordinamento: i ...
conoscete qualche sito/programma che crea numeri casuali partendo dallo scegliere un numero? ad es. scelgo in numero 10 e da questo mi escono altri numeri...

Buongiorno.
Dato che è arrivata l'estate e oramai non tengo niente da fare vorrei studiare la matematica da 0 da autodidatta.
L'unica cosa che mi limita è il percorso da seguire.
Se qualcuno potrebbe tracciarmene uno in linee molto generali e casomai consigliarmi,se si puo, qualche possibile testo,gli sarei molto grato.
Il percorso deve partire dall insiemistica e vorrei che arrivasse almeno fino al programma di 5 superiore grazie
riassunto del libro "Apprendimento in rete e condivisione delle conoscenze" dig.trentin

Ciao a tutti, buon pomeriggio!
Il prossimo anno avrò 14 CFU a scelta libera e ho incominciato a guardarci ora perché non ci hanno informato di nulla e conoscendo la tempistica della mia Università non voglio arrivare con l'acqua alla gola.
In sostanza ci sono due trimestri più un terzo di tirocinio (anche se il terzo non e' un trimestre ma dura 5 mesi). Dovrò seguire 4 corsi tra quelli da loro proposti e 14 crediti che sono invece completamente liberi. Ho diversi possibili corsi che potrebbero ...

ciao a tutti!
I mi sono iscritto ad antropologia, religioni, civiltà orientali alla facoltà di bologna.
il primo esame è di
STORIA DELL'ANTROPOLOGIA E ANTROPOLOGIA CULTURALE
siccome voglio portarmi avanti.. MI DITE IL TITOLO DEL LIBRO/LIBRI DA STUDIARE!!
il prima possibile per favore!!GRAZIEEEE!!!

Nel linguaggio comune, con "numero" si intende:
1) il segno grafico;
2) ciò che il segno grafico rappresenta.
Quale delle due?
Ad esempio, è un numero la scrittura 5 oppure ciò che la scrittura 5 indica?
Ciao Lightcore,
ti ho inviato una mail all'indirizzo che mi hai dato-sappi che vendo anche:
VISIONI DELLA SCENA (De Marinis),
TEATRO E SPETTACOLO NEL RINASCIMENTO (G.Attolini)
LA SIGNORIA DI MADONNA FINZIONE (A.Petrini)
IL TEATRO DI SABBIONETA (Mazzoni -GUAITA)
Salve a tutti.
Sono nuovo di questo forum ma spero che qualcuno possa essermi di aiuto.
Mi sono laureato a Novembre 2008 in ingegneria meccanica triennale presso l'università di Palermo; ho cominciato a frequentare la specialistica a Palermo ma, mio malgrado, non mi ha soddisfatto tanto quanto la triennale per quanto concerne l'organizzazione didattica e le materie che vengono fatte e pertanto ho abbandonato a Marzo 2009.
Il mio interesse è continuare gli studi e quindi mi sono informato per ...

Come si chiamano quegli insiemi che contengono sè stessi?
Grazie mille...
Guardando in TV il sempre interessante programma Geo e Geo , ho potuto ascoltare di una nuova forma di economia sostenibile che si sta cominciando ad affermare in paesi come l'Olanda, il principio su cui si fonda e quello di non produrre rifiuti non riciclabili, e viene chiamata "dalla culla alla culla", una sorta di econonia verde che però cerca anche di rispondere alle esigenze del mercato, ho visionato anche qualche sito su internet a riguardo, e trovo le metodiche che adotta molto ...

In questo topic vorrei raccogliere tutte le discussioni aperte su questo forum (ed eventualmente in rete) sulle varie problematiche associate alla scelta ed alla stesura della tesi di laurea (triennale e/o magistrale).
Quando iniziare a cercare?
Durata lavoro di tesi triennale
Come contattare un possibile relatore
Scelta dell'argomento
Varie - articolo scritto da docente di Psicologia presso l'Università di Torino.
P.S. :
1) Per come è pensato, questo topic dovrebbe essere sempre aggiornabile, quindi eventuali ...

Uno che segue l'università può seguire anche un corso serale? Sono all'università ma ho l'impressione di perdere tempo, visto che i miei esami di fisica e matematica non sono andati bene, mi dispiacerebbe lasciare perchè è da quando sono piccolo che voglio fare quell'università, ma allo stesso tempo vorrei prendermi una qualifica professionale, caso mai l'università andasse male, ho trovato un corso serale in un istituto tecnico e mi piacerebbe andare, ma non so se si può fare.

Innanzitutto, introduzione nelle scuole della materia educazione stradale a partire dalle elementari. Bisogna insegnare che qualunque mezzo con le ruote, se usato impropriamente può essere un'arma che può danneggiare se stessi e gli altri. E' assurdo che si permetta ad un individuo di circolare liberamente su una strada dopo un esame teorico a crocette e qualche mese di guide. C'è gente che ancora non comprende l'utilità delle cinture di sicurezza anteriori e posteriori, che ancora non ha ...

Ai vari suoni della lingua corrispondono lettere dell'alfabeto. Le lettere, poi, hanno dei nomi. Ad esempio, k si chiama cappa, b si chiama bi, m si chiama emme....
Quando noi vediamo un insieme ravvicinato di lettere, ad esempio "casa", produciamo in successione i vari fonemi associati alle singole lettere che compongono la scrittura....in altre parole la leggiamo. Tuttavia, quando vediamo lettere che stanno da sole, ad esempio se vediamo "m", non pronunciamo il fonema assegnato ad "m", ma il ...

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Non ... scienziati
Per farvi qualche risata

Salve a tutti, ho un problema. Ho perso la chiave di una fiat panda vecchio modello (1995). Questa chiave contiene al suo interno un piccolo aggeggino che dà il consenso all'avviamento. Nel caso in cui questo chip si guasta o viene rimosso e allontanato dall'auto, la macchina non si avvia. Ora io ho una chiave di riserva (con il chip ovviamente). Tuttavia quella che ho perso faceva parte di un mazzo al quale erano attaccate molte altre chiavi, e vorrei ritrovarlo. Ho perso questo mazzo in una ...

Devo rappresentare la seguente funzione in MATLAB ma non ci riesco:
$$f(x,y) = 100*(y-x^2)^2+(1-x)^2$$
Ho provato con i seguenti comandi nella command window:
[x,y] = meshgrid(-2:.1:2,-3:.1:3);
z = 100*(y.-x.^2)^2+(1-x.)^2;
mesh(z);
ma mi dice:
??? z = 100*(y.-x.^2)^2+(1-x.)^2;
|
Error: Unexpected MATLAB operator.
invece facendo copia incolla da un codice trovato su internet per rappresentare un'altra funzione riesco a fare il grafico. Il ...

Mi piacerebbe sentire la vostra sull'uso dell'editoria digitale all'università (una volta magari farò un sondaggione .
Preferite carta o ebook per studiare? Qualcuno usa ebook interattivi, "arricchiti"? (quelli con animazioni, oggetti interattivi, esercizi con feedback ecc.).
Io sono molto attratta dal digitale, mi incuriosiscono le sue potenzialità e mi sembra che il digitale possa effettivamente offrire qualche strumento in più, ma poi faccio sempre un uso superficiale di tutto ciò che non ...