Insiemi che contengono sè stessi

kobeilprofeta
Come si chiamano quegli insiemi che contengono sè stessi?
Grazie mille...

Risposte
kobeilprofeta
@j18eos
Non credo fosse quello il nome
@vict85
Ahah, le correzioni in zona Cesarini non mancano mai...

vict85
"kobeilprofeta":
Sì. Il problema è legato a quello: l'ho inserito nella mia tesina e in un pezzo ho nominato questi insiemi e dovrei scrivere come si chiamano... Lo chiedo ora perchè devo consegnarla domani :|


Ok, se hanno un nome non lo conosco.

[ot]Non so se ci sarà una prossima volta però in genere sarebbe saggio chiarirsi questi piccoli dubbi almeno un paio di mesi prima della consegna :wink: . Comunque capisco che si abbiano dubbi alla fine. Io ho cancellato due capitoli e mezzo dalla versione finale della tesi e mi sono dimenticato di cambiare il titolo del capitolo in cui ne ho tolto metà. :roll: Quindi per scrupolo ti consiglio di rileggere tutto, compresi i titoli :wink: .[/ot]

j18eos
Russell parlava di insiemi regolari e non regolari... Forse questi?

kobeilprofeta
Mi sembrava di averlo letto da qualche parte, mi sbagliavo. Grazie comunque ad entrambi

Luca.Lussardi
Non hanno un nome particolare.

kobeilprofeta
Sì. Il problema è legato a quello: l'ho inserito nella mia tesina e in un pezzo ho nominato questi insiemi e dovrei scrivere come si chiamano... Lo chiedo ora perchè devo consegnarla domani :|

vict85
Conosci il paradosso di Russell?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.