Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DavideGenova1
Oggi, 296 anni fa, quando la matematica, e il sapere in generale, erano appannaggio dei maschi, nasceva una grande italiana. [size=85]P.S.: Se non dicessi che la data l'ho saputa da Google, che oggi ha la versiera di Agnesi come logo, barerei.[/size]
2
16 mag 2014, 12:26

Sk_Anonymous
Fonte. 1. Organismi geneticamente modificati Mantua (PD): Sugli Ogm c’è stata e permane molta disinformazione. È una tecnologia che permette di migliorare geneticamente le piante, rendendole ad esempio resistenti a parassiti potenzialmente dannosi. Deve però essere accompagnata da politiche agricole e ambientali di conservazione e sostenibilità, ma ritengo che l’Europa con solo 5 Paesi che producono coltivazioni Ogm sia indietro rispetto ai paesi in via di sviluppo in termini di ...
2
15 mag 2014, 20:37

V.C5
Ciao a tutti, sono disperata: sto cercando di scaricare Lyx. Pensavo di aver installato tutto quello che mi serviva avendo fatto il download da questa pagina http://www.lyx.org/Download Uso windows 7, quindi ho scaricato il bundle (lyx-2.1.0-bundle-2.exe). Fin qui tutto ok, il punto è che poi non riesco a compilare e manda questo messaggio di errore: Come risolvo? Grazie in anticipo.
1
16 mag 2014, 11:18

francesco68!
TEST DI MEDICINA 2014, A CHE PUNTO STATE CON LA PREPARAZIONE, QUALCUNO HA GIA' PROVATO GLI ANNI SCORSI? COME ERA IL TEST?
46
19 mar 2014, 18:19

bigraf
Buongiorno, in provincia di Napoli si sono formati dei consorzi per la costruzione di forni crematori, avete dati tecnici che illustrano l'inquinamento dovuto alla combustione di biomasse? Che opinioni avete in merito alla cremazione?
11
13 mag 2014, 14:53

stelladinatale1
Salve a tutti. Ho un problema con latex. Vorrei scrivere la seguente cosa: $f:X\toY$ e esattamente sotto $X\toY$ mettere $x\tof(x)$ E' possibile? Grazie a tutti
11
6 mag 2014, 19:21

Rico105
ciao a tutti! qualcuno sa dove trovare i vecchi test di ingresso per Design politecnico di Milano? grazie a tutti!!!
0
13 mag 2014, 19:57

Sk_Anonymous
Ho bisogno che il mio Comune mi riconosca un passo carrabile. La strada pubblica e il cortile di casa mia sono collegati da una stradina larga abbastanza per transitarci con un'auto. Il cortile di casa mia è un luogo adatto al ricovero di vecoli, come specificato in questo articolo tratto dal sito del mio Comune: http://www.comune.itri.lt.it/comune/com ... fficio=115 Il giorno 10 marzo 2014 sono andato all'ufficio dei vigili urbani come indicato sul sito e ho fatto la richiesta. Pochi giorni fa, molto dopo lo scadere dei 30 ...
2
12 mag 2014, 21:45

AMs1
Ciao ragazzi, la mia citta' sta organizzando un premio per giovani ricercatori. Il tutto si sta svolgendo tramite sondaggio all'indirizzo http://www.gazzettadiparma.it/sondaggi/183938/Scegliamo-il-cervello-migliore.html e io sono tra i candidati (ANDREA MODENINI). Se qualcuno volesse aiutarmi con un click vi ringrazio tantissimo! (A prop, nessuna registrazione, solo un click )
8
4 mag 2014, 19:09

Zero87
Buongiorno forumisti. Ho un cellulare android (4.0 o 4.1, non ricordo) e ho visto sull'app store che esistono tante app per leggere ebook pdf e epub. Ne ho provate molte e, quelle poche che non davano errori, non erano il massimo e non avevano il supporto TTS per "leggere" i libri in pdf/epub/txt. Volevo domandarvi se avete qualche app da consigliarmi a tal proposito che supporti anche la funzione di audiolettura e... che funzioni!
9
2 mag 2014, 12:24

Diplomacy1
Stavo leggendo online un articolo sugli esercizi di matematica all'università. E ho letto: prima di tutto, si fa l'algebra. Poi si fa l'aritmetica. Che vuol dire? Nel contesto, si parlava di come risolvere gli esercizi. Grazie
6
3 mag 2014, 14:39

Luc@s
Io oramai bevo un cortido o americano(senza zucchero oramai per abitudine) la mattina verso le 10 e almeno un altro durante il giorno. Voi?
40
24 apr 2014, 11:25

lucaSJ
Salve a tutti, Premesso che ci viene permesso di utilizzare una calcolatrice nella maggior parte degli esami, fatto giustificato dall'idea che all'orale chiedono i passi computazionali dell'esercizio svolto per capire se si conosce quello che si è fatto, ho acquistato una casio fx-570ES che ho usato ad esempio all'esame di analisi numerica per trovare i valori esatti e capire se il ad esempio un iterazione converge o meno, ora il prossimo esame e analisi matematica 1 e il manuale non spiega ...
1
9 mag 2014, 17:32

francicko
Secondo voi fra tutte le fonti di energia rinnovabili, qual è quella che in futuro potrà realmente essere utilizzata in maniera conveniente per uno sviluppo economico sostenibile?
8
26 apr 2014, 21:31

menale1
Carissimi ragazzi, da poco si è pagato il solito (forse irritante) canone Rai. Ciò che chiedo a voi e di recare un buon motivo per cui: 1)Si debba pagare un tal tributo (domanda un po' troppo retorica); 2) Non sarebbe meglio privatizzare la Rai, o meglio tenerla lontana dai rami del Parlamento? In attesa di vostre risposte, ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
68
7 feb 2012, 18:59

fragolina021
Ciao a tutti! Volevo chiedervi gentilmente se potresti aiutarmi a tradurre questa frase in inglese: "Eri solito fare più esercizio quando eri piccolo?" Io l'ho tradotta così: "Did you used to do more exercise when you were a child?" E' corretta? Spero di ricevere presto una risposta dal forum!
11
30 apr 2014, 19:24

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, di recente ho istallato Windows 8 sul mio portatile, ma provando ad istallare \(\text{LaTexDraw}\) non riesco nell'intento.. qualcuno sa come procedere in questo caso? Ringrazio in anticipo! Saluti P.S.= QUI trovate il file di download
3
3 mag 2014, 11:40

NellaCer
Ciao a tutti sono una studentessa e cerco informazioni sull'università di veterinaria in Spagna per noi stranieri, non come semplice meta da Erasmus. E dunque: c'è un test da svolgere? e in che cosa consiste? Quali sono le procedure per l'iscrizione? Grazie!
1
27 apr 2014, 19:09

alemocchi
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e quindi un po inesperto. volevo porvi questa domanda, ammesso che qualcuno mi possa fornire il suo prezioso contributo: come mai la quantità 1/2*pigreco (spesso poi moltiplicato da un altro valore) compare cosi spesso in tante applicazioni della matematica e della fisica? ad esempio in elettronica, in statistica (gaussiana) e anche in analisi 2.. grazie!!! alessandro
8
24 apr 2014, 05:10

Plepp
Salve ragazzi! Anche se da non così tanto tempo (poco più di tre anni), purtroppo, sono un fumatore con la F maiuscola, e di certo non me ne vanto. La cosa ha costituito per me un sacco di disagi, fisici e economici (ahimè, 5 euro al giorno sono tanti! Quando tutto va bene, tra l'altro...). Da quando sono all'università il vizio è peggiorato non poco, causa stress da esami. A questo punto, penso sia proprio ora di smettere il che è molto facile a dirsi, ma quasi impossibile, per me, da ...
38
16 giu 2012, 00:42