Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
vale87-votailprof
Ciao a tutti.. scusate.. qualcuno sa dirmi come compilare il modulo per l'anticipazione dei crediti? grazie.
5
24 ott 2006, 20:51

syria86-votailprof
Ragazzi, che ne pensate di inserire qui le date degli appelli straordinari del nostro corso? Così risparmiamo i viaggi a coloro i quali sono fuori sede ;) Man mano aggiornerò questo post con le date sicure. Fino ad ora sono a conoscenza di: Evoluzione biologica - 21 Novembre Biochimica - Appello previsto intorno alla prima decade di dicembre Biologia dello sviluppo - Appello previsto prima delle vacanze natalizie Statistica per la biologia - 12 Dicembre Chi fosse in possesso di altre date ...
15
10 ott 2006, 12:54

Sk_Anonymous
> >Se ci mettiamo tutti a farla girare ci vorra' poco a fargli un bel >>casino... >> >>L'auto ad aria è... volata via >> >> >> >>>>L'auto ad aria è... volata via >>Eolo, la vettura che avrebbe fatto a meno della benzina è stata >>fatta >>sparire. Perché? >> >> >>VIVAMO IN UN MONDO DOVE CI VOGLIONO FAR CREDERE CHE IL PETROLIO E' >>IMPORTANTE QUANTO L'ACQUA >>QUESTA DEVE DAVVERO FARE IL GIRO DEL MONDO! >> >>Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ...
17
20 ott 2006, 10:46

V1
Carissimi amici e conoscitori della matematica, voglio sollevare un argomento di discussione: "non è forse il caso che allo studio della matematica, della fisica, della chimica... sia associato lo studio della vita e del pensiero degli autori delle scoperte?" Come possiamo capire fino in fondo la relatività di Einstein senza sapere il percorso che lo stesso ha fatto per arrivare alla sua formulazione? Io l'ho fatto e c'è qualcosa di veramente MISTICO e DIVINO dietro tutte queste discipline...
14
V1
5 ott 2006, 20:55

zio1
qualcuno sa spiegarmi come si fa l'intersezione tra insiemi in maniera matemtica? es: l'intersezione tra l'insieme x=3k e l'insieme y=2k (dove k intero) da l'insieme z=6k. ma se le cose si complicano? esempio come si calcola l'intersezione tra l'insieme x=k^2+2 e y=3k+1 se ci fosse qualcuno cosi gentile da spiegarmi il procedimento mi farebbe un gran favore
1
27 ott 2006, 20:49

evariste1
scusate la banalità della domanda, ma la sommatoria con i che va da 0 a n di x^i può scriversi in forma compatta funzione di n, ovvero si può togliere la sommatoria?
3
31 ago 2006, 21:40

noblesse-votailprof
Salve a tutti..ho un piccolo dubbietto.. Sn quasi arrivata al secondo anno e dato che quest'anno è prevista una lingua, io sn indirizzata tra spagnolo e inglese..del primo nn so proprio nulla, mai fatto.. Quale delle due mi consigliate di fare quest'anno per prima? Grazie a tutti.. :wink:

marilena-votailprof
salve raga, vorrei informazioni su madicina legale
14
17 ott 2006, 16:36

marco86-votailprof
ciao ragazzi,sono passato al 2°ma ancora mi rimangono da dare le due chimiche.. ho visto e saputo che il prof.di chimica generale è cambiato,non c'è più la costanzo....adesso mi chiedo,non è che questo è pure peggio? e soprattutto credo proprio che cambieranno anche le modalità d'esame... al momento non ho informazioni su questo nuovo professore,quindi volevo sapere da chi stà seguendo le sue lezioni com'è e che tipo d'esame farà.. help.
6
20 ott 2006, 22:02

oooppp-votailprof
Ciao ragazzi dovrei dare sta materia...qualcuno potrebbe consigliarmi come studiarla,se ha qualche appunto,domande fatte,ecc?????? UN AIUTO PLEASE!!!
4
24 set 2006, 19:07

spessotto-votailprof
ciao,il mio messaggio è rivolto per lo più al preside,ma il sostegno di voi ragazzi non guasta. Sono una studentessa del corso di laurea di sc. dell'amministrazione,reduce dall'ennessima esperienza negativa passino i problemi derivanti dalla ormai risaputa cattiva organizzazione della nostra facoltà,passino i problemi derivanti dalla imcomunicabilità gerarchica(seppur significativo,iscriversi al forum,non può essere sufficiente!)....resta una cosa di per cui sono rimasta più che ...
8
25 lug 2006, 14:03

pishapple-votailprof
ciao ragazzi volevo chiedere se sapete qualcosa sull'abbonamento allo student branch-IEEE.. Lo scorso anno ricordo che vennero in aula 2 ragazzi a dirci che potevamo abbonarci al costo di 25 euro...ma a mio malgrato non l'ho fatto. Per questo volevo chiedervi se sapevate se questo anno si faceva...grazie a presto
5
19 ott 2006, 21:01

sniper-votailprof
Ciao a tutti! devo studiare analisi III.....qualcuno sa è possibile avere i testi più recenti dei compiti del prof Frasca? fatemi sapere!!! grazie!
13
9 ott 2006, 14:46

the_gloaming-votailprof
aiutatemi una mia amica ha sbagliato nel compilare i moduli dell'iscrizione...nn ha fatto l'autocertificazione I.C.E.....ci sta un modo per modificare i dati....lei ormai ha fatto invio:| e ha stampato tutto...lo so è strampalato come topic...ma nn so come aiutarla(....ovvio che nn sn io l'amica:D)
2
27 ott 2006, 21:35

lucacast-votailprof
raga, siamo agli inizi delle lezioni....e già iniziano i problemi sto seguendo tutte e quattro le materie del terzo anno di gestionale.... 1) legislazione sul lavoro e sull'infortunistica 2) gestione dei sistemi produttivi e della qualità 3) gestione degli impianti industriali 4) economia II pensate sia possibile seguirle tutte? e addirittura provare a darne ...non so.... 3 (sogno vero?) cerco di studiare subito dopo o prima delle lezioni...ma gli argomenti sono così tanti....che rimango ...
2
21 ott 2006, 20:42

selenia83-votailprof
Ciao Ragazzi, sono iscritta al 1 anno c.b. è volevo un consiglio soprattutto da coloro che hanno un pò più di esperienza. Non ho ancora trovato un metodo di studio.Come posso fare, studiare a memoria dai libri o basta approfondire gli argomenti detti a lezione? Vi prego Aiutatemi ! ! ! Grazie.

selenia83-votailprof
Ciao Ragazzi, sono iscritta al 1 anno c.b. è volevo un consiglio soprattutto da coloro che hanno un pò più di esperienza. Non ho ancora trovato un metodo di studio.Come posso fare, studiare a memoria dai libri o basta approfondire gli argomenti detti a lezione? Vi prego Aiutatemi ! ! ! Grazie.
1
27 ott 2006, 18:51

imported_chiara-votailprof
CIAO A TUTTI!! per favore qualcuno di voi saprebbe darmi notizizie sul PROF di demografia sugli ARGOMENTI che chiede all'esame e se fa svolgere gli ESERCIZI ALL'ORALE io sono del v.o. e la prova scritta non la devo fare PER FAVORE DATEMI RISPOSTA che non so a chi chiedere GRAZIE. :wink:

climber-votailprof
:rolleyes:Ciao raga,qualcuno sa spiegarmi in cosa consisterà la prova intermedia d'informatica che il prof ha detto faremo a dicembre???la prova di word ed excel la dovremo inviare da casa??o faremo un esame per i moduli 2 e 3(word ed excel) in aula d'informatica?? :confused: Grazie..

fu^2
l'ho trovato per caso... ma fa piegar dal ridere Quando furono diramati gli inviti per il gran ballo degli scienziati... Pierre e Marie Curie irradiarono entusiasmo, Einstein pensò che sarebbe stato relativamente facile parteciparvi, Volta si sentì elettrizzato, Ampere non ne fu messo al corrente, Ohm al principio oppose resistenza, Boyle disse che era troppo sotto pressione, Edison pensò che sarebbe stata un'esperienza illuminante, Stephenson si mise a sbuffare, i fratelli Wright si ...
7
24 ott 2006, 21:42