Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pivot1
Salve a tutti. Sto cercando alcune immagini relative alla produzione di un’imbarcazione in vetroresina. In particolare mi occorrerebbero alcune foto per meglio spiegare le relative fasi di costruzione. 1. Formazione del modello (manichino) 2. Costrizione dello stampo 3. Produzione del manufatto 4. Assemblaggio delle parti Mi aiutate a trovarle? Sono anche alla ricerca di alcuni dati relativi alla produzione (t/anno) di vetroresina o FRP (Fiber Reinforced Polymer) su scala mondiale e ...
1
10 apr 2018, 00:01

piadinas
Buonasera, non so se esiste già un post di questo tipo, cercando non mi è sembrato di trovarlo. Ho da poco scoperto, grazie anche alla mia frequentazione del forum, un libello di fisica (Lezioni di Fisica Generale, L. Picasso) che ha completamente cambiato il mio modo di vedere la materia ed il mio approccio ad essa. La mia intenzione era quella di chiedere a voi, che come me bazzicate il forum, di condividere i libri, gli appunti, gli articoli che sono stati capaci di stupirvi e in un certo ...
14
14 apr 2018, 20:14

yasmine4
Sono una studentessa della triennale di matematica, come argomento per la tesi mi piacerebbe affrontare un tema per me molto interessante quale il trapianto crossover di reni correlato ovviamente alla teoria dei giochi. Qualcuno si è mai interessato a questo tema? Avete da segnalarmi o inviarmi del materiale opportuno che possa aiutarmi al meglio nella stesura della mia tesi ? Grazie!
2
16 apr 2018, 11:52

perqu1
Salve a tutti. Vorrei raccogliere le opinioni di chi ha partecipato in passato alla summer school annuale che si tiene a Perugia. Come vi è sembrata l'organizzazione dei corsi della scuola? Come vi è sembrato il contenuto dei corsi? I "giudizi sintetici" attribuiti al termine dei corsi sono espressi in trentesimi? Differenze rispetto a Cortona?
8
4 apr 2018, 01:50

niccoset
Qualcuno sa se esistono delle videolezioni di fisica svolte da qualche professore universitario (tipo le videolezioni del professor Gobbino dell'università di Pisa)? Grazie.
11
18 mag 2016, 16:48

fabjim25
Salve a tutti, vorrei alcune chiarificazioni: Se gli insiemi fossero enti spazio-temporali, ci sarebbero molte difficoltà: Dato un oggetto concreto $a$ (per esempio una pallina da tennis), consideriamo la sua posizione $p$. 1) Siccome gli insiemi sono enti spazio-temporali, allora ${a}$ ha una posizione e probabilmente starebbe nella posizione $p$ di $a$; anche ${{a}}$ starebbe in $p$ e così via, cioè ...
11
9 apr 2018, 15:15

giorgio.panizzutti
Parto col dire che sono molto più ignorante di chiunque mi risponderà, ma mi sono fatto una domanda... Il pi greco è un numero trascendente, ha infinite cifre dopo la virgola che non si ripetono mai nello stesso ordine infinite volte, questo significa che ci sono infinite combinazioni finite di numeri Ciò che mi turba è se effettivamente queste infinite combinazioni siano tutte le possibili combinazioni, perchè di fatto non potendosi ripetere mai, nell'infinito concluderai prima o poi tutte le ...
30
29 mar 2018, 19:07

Pierlu11
Salve, sto cercando di inserire il frontespizio della mia tesi in LaTex con in seguente codice ma il risultato è una pagina bianca... qualcuno può aiutarmi? begin{frontespizio} Universita{...} Logo{...} Facolta{...} Corso{...} Annoaccademico{...} Titolo{...} Candidato[]{...} Relatore{...} end{frontespizio} Ovviamente ho inserito l'opzione "titlepage" nel tipo di documento e il pacchetto frontespizio.
9
31 mar 2018, 10:57

ht59
Salve, come da titolo vorrei esporre il mio problema nella speranza di trovare una soluzione. Sono uno studente del II biennio specialistico immatricolato in un ateneo privato, secondo i miei calcoli dovrei discutere la tesi nella sessione autunnale. La questione in esame e che le norme interne della struttura che frequento, vieta di sostenere esami e tesi nella stessa sezione. In caso vi fosse anche una materia che non do nella prima sessione, mi ritrovo la discussione slittata nella ...
3
22 mar 2018, 11:25

hoffman1
Ciao, voi come prendete gli appunti ? Secondo me per materie come la matematica è più facile dove il professore scrive alla lavagna e quindi si riesce a mantenere il passo. Ma per quelle materie dove mostrano solo slide come fare ?
13
20 mar 2018, 20:27

Sk_Anonymous
Ragazzi è passato oltre un anno dalle elezioni politiche, sulle quali ancora aleggia [da parte della attuale ‘opposizione’ ma non solo…] l’ombra di possibili ‘brogli’. Su questo argomento un celebre ‘giornalista’ [non certo etichettabile come appartenente alla ‘destra’…] ha costruito nientemeno che un film dal titolo Uccidete la democrazia!. Tale ‘film’ [il cui ‘successo’ conseguito in termini di audience mi è del tutto sconosciuto…] verte intorno alla seguente ‘trama’: il ministero degli ...
98
4 lug 2007, 17:18

marcorossi94
Ciao a tutti. Sto cercando di capire quanto l'idea che mi sono fatto sulla borsa ed azioni sia corretta. Io quando acquisto un'azione di una certa societá; é come se la societá fosse divisa in tanti piccoli pezzettini ed io stia acquistando un pezzettino di quella societá. Quello che ancora non capisco é come avvengano le variazioni (i vari +2.3%). Ultimamente avevo pensato ad un modello del genere: Se l'azienda va bene, la gente é disposta a spendere di piú per comprare le azioni, perché pensa ...
7
21 mar 2018, 10:14

ČrniMuc
Ciao a tutti È il mio primo post qui, grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno... sono uno studente della triennale di Matematica, purtroppo ho dovuto praticamente abbandonare sei anni fa che mi mancavano davvero pochi esami, durante questa "pausa" forzata sono riuscito a darli ed ora mi manca la tesi. Già... il problema è che mi sono reso conto, a parte di non sapere davvero che tipo di tesi fare (ero partito con una di informatica ma mi sono reso conto di non essere proprio ...
2
19 mar 2018, 02:20

gugo82
Mi trovo a dover stipulare un contratto per avere, finalmente, una linea internet funzionante nella casa nuova. Dato che non sono molto esperto di queste cose, chiedo consiglio a voi, che già avete una connessione a casa. Che fornitore di servizi internet avete? Com'è il servizio? Quanto circa pagate a bimestre? Avete comprato un modem vostro oppure avete quello del fornitore? Facendo un po' di conti, tra le varie offerte che ho trovato in giro, si dovrebbe pagare intorno ai 400€/anno... È ...
6
16 mar 2018, 00:42

Etas
Buon pomeriggio, ragazzi! Mi sono iscritta appositamente per porvi questa richiesta d'aiuto in piena regola. Non avendo mai studiato matematica, se non attraverso pedanti lezioni liceali, mi trovo in totale difficoltà nell'approcciarmi ad uno studio di questa materia. Premetto che il mio indirizzo di studi principale è filosofico/psicoanalitico quindi ben lontano dell'argomento che mi piacerebbe approfondire. Conducendo delle ricerche di vario genere, mi sono imbattuta però nelle crisi delle ...
15
12 mar 2018, 16:01

Adiperc
Chi vi scrive ha 16 anni e vorrebbe sapere, nella consapevolezza dell'importanza di questi due ingredienti per divenire un discreto matematico, quali potrebbero essere le pratiche, i metodi, i trucchi per migliorare in quei due campi? PS: non sono male (o almeno penso di cavarmela abbastanza) peró se ci sono le possibilitá per accrescersi le si sfruttano... SEMPRE...
4
1 mar 2018, 17:51

garnak.olegovitc1
Salve a tutti, vorrei sapere come barrare con una barra obliqua una lettera, una parola o un' intera frase in Latex... Ringrazio anticipatamente
8
14 mar 2013, 14:19

dRic
Il mio coinquilino ha nascosto in un atrio del frigo una salsa aperta a base di olio e peperoni e se l'è dimenticata lì per settimane (forse anche un mese e passa). Io l'ho trovata oggi mettendo a posto e (miracolo della vita) ho trovato una colonia di funghi/batteri spessa dei cm (stavo male solo a guardarla). Secondo voi i batteri possono aver contaminato gli altri alimenti nel frigo? Sto un attimo imparanoiato Dubito che i batteri abbiano la capacità di uscire dal barattolo di vetro, ...
15
11 mar 2018, 03:32

giacarta
Sale a tutti, Studiando microeconomia mi sono imbattuto in un passaggio matematico con il quale si passa da una somma di moltiplicazioni del tipo a•b+c•d=0 all'uguaglianza d/b= - a/c . I passaggi con i quali si è arrivati a questo non sono mostrati e io non capisco. Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come ci si è arrivati e con quale proprietà o passaggi? Grazie Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
2
11 mar 2018, 22:37

graciosa
Ciao a tutti! Conoscete qualche software (anche online) per il controllo del plagio nella tesi di laurea? Mi serve soprattutto per il controllo dei documenti in SPAGNOLO e che sia possibilmente gratuito. Ne ho trovati alcuni online ma si possono usare solo 3 volte al giorno e la registrazione è inutile. Grazie mille a chi mi aiuterà!
1
8 mar 2018, 15:22