Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rosa.com
lezioni sbobinate esame diritto penale 2 università LUM Casamassima prof. Preziosi
1
4 set 2013, 17:31

Douglas Baranes
Secondo voi qual'è la laurea che rispecchia di più la figura dello scienziato? Per me il biologo e in secondo luogo il chimico.
16
23 mag 2015, 16:49

salvoleo
Chi sa dirmi quale università è più attrezzata in questo corso di laurea,( tecnico della prevenzione dell'ambiente nei luoghi di lavoro) soprattutto nel fatto del tirocinio. E superati i 3 anni, anche per i corsi formativi e i Master. Grazie in anticipo.
1
23 mag 2015, 10:32

dan952
Ho letto che chi è ambidestro o mancino ha più difficoltà con il ragionamento logico-matematico e nell'apprendimento, e ciò mi scoraggia un pò, per questo mi chiedevo quanti di voi fossero: mancini, destrorsi o ambidestri. Inoltre ero curioso di sapere se fosse esistito qualche matematico famoso mancino o ambidestro.
7
1 mag 2015, 18:12

dan952
Che passioni o hobby (hobbies si può dire, boh!) avete oltre alla matematica?
6
13 mag 2015, 10:38

gabe.syg
Salve a tutti vi vorrei chiedere, secondo voi è più difficile la facoltà di economia o il corso di laurea in chimica?
1
18 mag 2015, 16:29

giorgiorisca
ciao ragazzi sto cercando appunti sunti per il Corso: Scienze biologiche (L-13) dell'Unituscia viterbo
2
23 feb 2015, 14:33

Giux1
Salve, spero anzitutto di non aver sbagliato sezione.. cmq vorrei riempire con il vostro aiuto il seguente post con tutti i films e/o i documentari che conoscete inerenti alla matematica, alla fisica ecc.. e da tempo che navigando in rete mi sono imbattuto in qualche titolo, ma mai in una lista completa... quindi chi ne ha più ne metta
9
24 apr 2015, 23:02

ms1995
Vi dirò che la matematica e la fisica sono le mie materie preferite, le adoro e per questo dedico per adesso un'oretta/due al giorno in più. Ma quando non riesco a risolvere un problema, ad esempio di fisica (per esempio delle olimpiadi) e vado a vedere la soluzione, a volte mi sembra incomprensibile. Credete che non sono portato per queste materie (la mia media è 8/9)? A voi capitano a volte cose del genere? Aiutatemi, grazie!
4
3 mag 2015, 11:26

Federico7771
Qualcuno saprebbe dirmi come fare i disegni in latex. Di preciso dovrei disegnare cose tipo superfici, curve, vettori tangenti, campi vettoriali. Avevo pensato di farli con un altro programma (ad esempio Mathematica) e poi inserirli nel file tex. Ma penso sia una complicazione eccessiva. Inoltre per disegni del tipo https://www.google.it/search?q=variet%C ... B691%3B425 oppure https://www.google.it/search?q=variet%C ... B346%3B290 non saprei prorpio come fare. Anche un riferimento ad una dispensa che spiega bene queste cose va più che bene. Grazie in anticipo a ...
1
14 mag 2015, 20:33

menale1
Cari ragazzi, vi contatto per una questione di lana caprina (probabilmente). Nei primi anni di università in Italia, nei corsi di teoria della misura e dell'integrazione, ho studiato ed utilizzato il Teorema di Fubini così come lo presenta il "W. Rudin, Real and Complex analysis" pag. 164-167. Alla Magistrale nel corso di "Analisi Superiore", lo si è appellato con il nome di Teorema di Fubini-Tonelli, senza ledere ipotesi e tesi annesse. Da quando sono alla Leipzig Universitat per lo ...
6
4 mag 2015, 15:46

canapini1
riassunto del libro: "Antropologia medica" di Pizza Giovanni
2
11 feb 2013, 09:57

gabriella127
Tanto per suscitare zizzania, visto che su queste cose ci si accapiglia sempre un po' : che ne pensate di questo voto di fiducia sull'Italicum e della situazione interna al Pd? Io non riesco ad avere idee chiare, non sono convinta che Renzi abbia sbagliato a mettere la fiducia, d'altra parte le obiezioni della minoranza Pd sulla legge elettorale non sono da trascurare. Però poi bisogna decidere. Io penso che Renzi abbia ragione a volere chiudere ed andare avanti perché l'immobilismo è un ...
94
30 apr 2015, 02:01

andrealateri
Ciao Ragazzi, vorrei studiare fisioterapia in svizzera, sapete darmi qualche consiglio sulle Università che fanno questo corso?
1
5 mag 2015, 08:22

NBobbit
salve, come faccio a mettere in vendita i miei appunti e riassunti su questo sito?
2
16 lug 2013, 10:35

Zero87
Salve, buona navigazione e buona notte. Vi chiedo se per caso qualcuno di voi si è imbattuto (in)direttamente con una calcolatrice interessante per android. Come sapete sono laureato da un bel pezzo quindi non cerco qualcosa per passare analisi I. Scherzi a parte, però, quando ho il cellulare android mi sento orfano della calcolatrice standard di Windows che, comunque, scherzi a parte almeno nella versione scientifica ha una precisione a 32 cifre o giù di lì e un range che va da ...
3
28 apr 2015, 00:25

davide.mo10
Buongiorno a tutti, sono uno studente laureato a Febbraio al Politecnico di Milano in Ing. Meccanica. Ora lavoro a tempo pieno come impiegato in ufficio tecnico ma la mansione non mi soddisfa: sono trattato al pari dei disegnatori non posso esprimere le mie reali capacità e in generale il mio titolo non ha peso. Consapevole della difficoltà della cosa, ho deciso quindi di continuare con la magistrale cercando comunque di lavorare (almeno part time) nel mentre. Vorrei continuare con la ...
2
2 mag 2015, 18:43

YuriMeyers
nel 2015 sono una scelta di studio considerabile?
1
25 mar 2015, 18:18

Doc777
Buonasera mi chiamo Daniele e sono un giovane di 26 anni. Devo affrontare un concorso con dei test psico attitudinali. In questo esame devo rispondere ad 80 domande in 80 minuti. Per la maggior parte sono divisioni, sconti,calcoli di percentuali, moltiplicazioni, addizioni a tante cifre anche (5 o 6 cifre può capitare). Mi sto esercitando tanto ma per fare un esercizio ci metto troppo tempo, anche 10 minuti per rispondere a cinque domande. Per la maggior parte dei quesiti i problemi li capisco ...
5
16 apr 2015, 16:35

_Daniele_
Ciao ragazzi, come da titolo vorrei delle informazione sul trasferimento di corso da un'ingegneria all'altra. Attualmente mi trovo al primo anno di TLC ma l'ho scelta soprattutto come "cuscino" perché a settembre ancora ero indeciso sul da farsi. Ebbene, ho preso la decisione di trasferirmi a gestionale perché la vedo più adatta alle mie capacità. Quello che vi vorrei chiedere è: come funziona il trasferimento? Per gli esami non c'è nessun problema, tanto credo farò richiesta di non trasferirne ...
7
25 apr 2015, 12:02