Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti,
ho ripreso a studiare Fisica, dopo anni di singhiozzo e tanti casini vari per problemi di salute e non solo, ma non ho ancora rinunciato alla voglia che ho sempre avuto di intraprendere la ricerca scientifica, fosse anche solo facendo un dottorato per tastare il terreno.
Se tutto va bene forse il prossimo anno mi laureo alla triennale e, da Settembre di quest'anno, pensavo di seguire già la magistrale nella mia città e iscrivermi con riserva (se tutto va secondo i miei piani). ...
E’ problematico trovare una sezione adatta. Ci vorrebbe l’auspicata sezione di filosofia della scienza; e in mancanza di questa vada per Generale.
Parto dalla questione nella sua forma più grezza: tutti noi (esseri umani) proviamo delle sensazioni: se mangiamo un gelato, se ci pestiamo un dito con un martello, se facciamo un bel bagno caldo, ecc ecc. Alcune di queste le sentiamo “piacevoli”, altre “spiacevoli”, altre , magari, neutre.
Ma, NOI; il nostro corpo, è un pezzo di materia: molto ...

Buongiorno, fin da bambino sono sempre stato appassionato alla matematica, la risoluzione dei problemi posti dall’insegnante delle elementari e delle medie era praticamente istintiva e non avevo nessuna particolare difficoltà nello studio anche degli argomenti più complessi. Per ragioni lavorative ho poi intrapreso un percorso formativo che mi ha portato a prendere una laurea in economia ed a diventare dottore commercialista. La matematica però rimane uno dei miei più grandi amori e passioni. ...
Buonasera,volevo avere un'informazione riguardo il regolamento per i test a numero chiuso a livello nazionale. Sono venuta a conscenza che nonostante io ho avuto un punteggio superiore a quello minimo ed essendo meno iscritti rispetto al numero che è stato predisposto dalla mia facoltà c'è la possibilità che un'altra persona,che ha fatto un punteggio superiore al mio e non è rientrata nella sede scelta da lui come preferenza,potrebbe rientrare prima di me se come seconda scelta ha messo la ...
Buonasera,
volevo sapere se i professori universitari hanno la possibilità di fare prove a sorpresa durante il periodo didattico e valutarli, in un corso senza obbligo di frequenza.
Grazie ciao :hi
Studio Psicologia e sono al primo anno della triennale. Sono felice di quello che studio perchè la Psicologia è, per me, una passione. Sono un tipo a cui piace studiare, a scuola ho ottenuto ottimi voti (diplomato con 100 e pagella piena di 9 e 10). Questo primo anno di università, fino ad ora, è stato piacevole nel complesso, anche se ho avuto bisogno un pò di tempo per 'ambientarmi'. Ad esempio, al primo esame, dopo aver studiato abbastanza, ho preso 24, l'ho accettato anche se sinceramente ...
Ciao a tutti!
Vi segnalo Start@UniTO, un progetto dell'Università di Torino che mette a disposizione 20 insegnamenti universitari online, gratuiti e aperti a tutti.
Qualunque sia il corso di laurea che vi interessa, potete accedere liberamente agli insegnamenti con le vostre credenziali Google o Facebook e studiare con il ritmo che preferite.
Troverete materiali multimediali e test di autovalutazione. Alla fine del percorso online, potete sostenere un test finale, superato il quale ...

Ho i seguenti riassunti qualcuno è interessato?
Linguistica generale, Berruto, con esercizi relativi alla fonetica, morfologia e sintassi(diagrammi ad albero),
- Archeologia Classica, Holscher e i saggi
- Biblioteconomia, Storia del libro, Santoro.
-Letteratura Artistica, Le teorie artistiche in Italia, Blunt
- Storia dell'arte moderna, Arte in primo piano. Dal rinascimento al Rococo, Nifosì
- Lett. Latina: Manuale di G.B. Conte, Lezioni di letteratura Latina+ Traduzioni
- Geografia: ...

Ciao ragazzi, sarei curioso di sapere se praticate sport e se riuscite ad organizzarvi bene. Io da quando ho iniziato l'università ho smesso di fare palestra
Salve a tutti, mi stavo informando sui corsi di laurea in fisica nelle varie università d'Italia e, riguardo Padova, ho notato questa cosa: è a numero progammato (200 per l'A.A. 2017/2018) e per l'ammissione si fa un test TOLC. Se a questo test fai un punteggio inferiore ad un numero stabilito (non ricordo qual'è adesso) allora hai un debito in matematica da recuperare. Ciò che non mi è chiaro è questo. Se è a numero progammato, come mai possono iscriversi anche coloro che non superano il TOLC? ...

Perdonate la mia ignoranza e perdonatemi dunque se la forma e contenuto del seguente topic sono fuori contesto,ma non trovando altro luogo dove rivolgermi vi prego di avere pazienza...pongo la seguente domanda la teoria del biocentrismo di Lanza (https://ilnavigatorecurioso.myblog.it/2 ... -del-dott/) ha delle valide basi scientifiche? come fa un profano come me a distinguere della valida divulgazione scientifica a delle mere chiacchiere da salotto? Grazie ancora del tempo,della pazienza e del'attenzione

Salve, sono iscritto attualmente al secondo anno di Ingegneria Informatica e dell'Automazione presso il Politecnico di Bari. Il programma della triennale prevede due anni di corso comune per poi dividersi al terzo anno in tal modo:
- percorso Sistemi e Applicazioni Informatiche: Ingegneria del Software, Calcolatori Elettronici
- percorso Automazione: Macchine Elettriche, Meccanica Applicata
Accade - in pratica - che al terzo anno ci sono gli stessi esami, solo che cambiano questi due a seconda ...

Sono laureato in ingegneria informatica e sto facendo il primo anno di magistrale nel medesimo campo. È da diversi mesi che il mio interesse per quest’ambito sta decadendo esponenzialmente e riesco a stento a seguire le lezioni. Riflettendo un po’ sulla situazione ho notato che durante la triennale sono sempre stato più affascinato dagli esami con una forte componente matematica o fisica rispetto a quelli di programmazione e forse proprio la loro mancanza mi sta facendo perdere ...
Ho notato che il politecnico
di Milano da corsi online di
ingegneria informatica.
Per avere un idea sul funzionamento di questo tipo di università
mi sono iscritto a un paio di corsi gratuiti Mooc dell'Uninettuno,
università privata che fa corsi di laurea esclusivamente online.
A prescindere dagli argomenti trattati, che non sarei in grado di valutare, riesco a studiare senza problemi con le videolezioni. Sono dei video preparati, con i professori che spiegano con molta calma, inoltre ...

salve.
mi sono iscritta in scienze e tecniche psicologiche a palermo ed adesso aspetto risultati. qualora non entrassi pensavo di iscrivermi in una facoltà a numero programmato, ovvero la DAMS (discipline delle arti della musica e dello spettacolo), questo perchè vorrei poi specializzarmi in musicoterapia.
però mi ritrovo un dubbio che non riesco a risolvere cercando su internet: con la laurea alla dams posso specializzarmi in musicoterapia? se si, dove?
lo chiedo perchè ho notato che nei ...

Ciao a tutti
vorremmo fare un regalo originale a una persona originale e si pensava all'oggetto di cui al titolo
https://www.bing.com/images/search?view ... ORM=S00078
ma non riesco a trovare un sito dove comprarlo

Ciao , come mai non esistono libri senza eleganza matematica ? Mi spiego meglio.
Con eleganza intendo quel modo di spiegare le cose con nomi, lettere e modi eleganti (da università). Ammetto che all'università si debba fare le cose fatte per bene ma mi chiedo anche perchè non esistano docenti , o specialmente libri , che spiegano cose in maniera leggera e tranquilla con l'unico scopo di far capire un argomento anche a chi non sa niente di matematica.
Ci sta che uno apprenda un lessico ...
Salve,
qualcuno sa di qualcuno che ha scritto una tesi in inglese, ma l'ha discussa in italiano? Io vorrei scrivere la tesi di laurea magistrale in ingegneria in inglese perché è una cosa che resta e peraltro molti esami che ho passato erano in inglese, ma non me la sento di discuterla pure in inglese perché se mi fanno domande strane magari vado nel pallone. Quindi chiedevo per capire se scriverla in inglese e discuterla in italiano è fuori dal mondo o si fa. In rete ho trovato solo articoli ...

Ha senso studiare la geometria di base su questo libro?
https://www.amazon.it/Elementi-geometri ... 8820725584
La geometria è una delle parti della matematica che preferisco e a livello base é una delle parti della matematica che mi viene più semplice da capire, mi piacerebbe studiarla bene. La sto studiando sull'Abate e mi trovo bene, però vorrei capire sempre più nel dettaglio le cose e avere molti più argomenti da studiare, mi chiedevo se non fosse un passo troppo eccessivo.
ho letto parecchi argomenti su questo libro, che é ...
Ciao!
Nell’ipotesi in cui facciate un compito bene, svolto correttamente e senza grandi errori ma il professore decide di mettervi un voto basso, cosa pensate sia meglio: rifiutare o accettare il voto?
Il voto di laurea, per un matematico, incide sul mercato del lavoro?
Vi pongo questa domanda perché ho sostenuto un esame e mi è stato assegnato un voto allo scritto che è molto più basso del peggior voto che potessi prevedere, nonostante il compito fosse corretto almeno all’85%-90% e questo ...