Linea Internet

gugo82
Mi trovo a dover stipulare un contratto per avere, finalmente, una linea internet funzionante nella casa nuova.
Dato che non sono molto esperto di queste cose, chiedo consiglio a voi, che già avete una connessione a casa.

Che fornitore di servizi internet avete?
Com'è il servizio?
Quanto circa pagate a bimestre?
Avete comprato un modem vostro oppure avete quello del fornitore?

Facendo un po' di conti, tra le varie offerte che ho trovato in giro, si dovrebbe pagare intorno ai 400€/anno... È una stima corretta?

Risposte
veciorik
La faccenda non è semplice; per l'occasione ho cercato di capirne qualcosa ed ho trovato varie info che riporto come link.

[ot]Incidentalmente, ho una ADSL 20M Infostrada che usa completamente la rete TIM. Velocità reale 10M molto stabile: prestazioni ragionevoli vista la distanza di 1200 m dalla centrale.
Avevo abboccato a una offerta TIM di fibra "con ADSL in subordine (scritto in caratteri microscopici)" ma ci ho ripensato, entro 14 gg, dopo aver verificato che la fibra non esiste nella mia zona. Rientrato a Infostrada, ci ho rimesso i costi di disattivazione perché TIM aveva già eseguito lo switch, prima dei 14 gg (scritto in caratteri microscopici), lasciandomi in ADSL, ma risparmio perché la nuova tariffa è più economica della vecchia.
[/ot]
Fondamentale è la distanza della cabina dove arriva la fibra. Devi localizzare nella tua zona le cabine dei vari operatori che, in generale, usano la rete e le cabine TIM eccetto Vodafone e Fastweb che, pur avendo anche apparati propri, riusano la rete TIM dove non arriva la loro rete.

Vedi

donald_zeka
Io sono da poco passato a tiscali ultrafibra 100 down e 20 up, a 24,90 euro al mese per 4 anni, poi 19,90 al mese x sempre.

Pro:
1) prezzo: oggettivamente 25 euro al mese per una 100 mega sono pochi, specie se poi diventano 20 al mese
2) Il mese è "vero", ossia paghi 12 mensilità all'anno e non 13 (non ci sono i famosi 28 giorni, ma mesi veri)
3) modem in comodato d'uso gratuito abbastanza buono, ha anche il wifi a 5 ghz

contro:
1) servizio clienti: Il tempo d'attesa è mediamente di 1 ora. L'unico modo per parlare con un operatore è chiamare la mattina alle 9

Inoltre allo stesso prezzo si può avere pure la 1000 mega FTTH dove è disponibile, e il prezzo in questo caso penso sia ancora più conveniente.

Facendo un po' di conti paghi meno di 300 euro all'anno i primi 4 anni, poi 240.

Mediamente col cavo navigo sui 70-80 mega, mentre in wifi 2.4 ghz navigo a 40 mega, con quello a 5 ghz si dovrebbe arrivare sui 60 mega ma non so perché non ho nessun dispositivo al momento che usi quella frequenza.

axpgn
@gugo82
Era solo per inquadrare la questione :lol:
Per pigrizia non ho mai seriamente considerato di andar via da Telecom ( :-D ) ed i prezzi son quelli lì ... devo però aggiungere che, in realtà, per me la qualità migliore di una linea internet è la stabilità (in tutti i sensi) e devo dire che, in più di vent'anni, il tempo di downtime della linea è stato insignificante (e non è vero che per tutti è così); per me non è importante pagare cinque euro in più ma avere affidabilità e stabilità sempre, e questa l'ho avuta ... sulla velocità effettiva si può discutere (anche quella comunque è stabile) però, in pratica, è una questione di "fortuna" ovvero come sei posizionato rispetto alla "centralina" da cui parte l'ultimo miglio ... :D

Cordialmente, Alex

veciorik
Vedi questo confronto sui costi fatto da wind.
Prima scopri se la fibra wind arriva a casa tua, e verifica la qualità del servizio con i vicini di casa.
Se usi il telefono fisso ogni giorno, con +5€ hai l'Unlimited senza scatto.
Da me non arriva la fibra, di nessun operatore, e la linea ADSL di TIM viene subaffittata da tutti gli altri.
La qualità è la stessa ma Wind costa meno.
Se hai pazienza, aspetta Iliad e vedrai gli effetti sulle tariffe.

gugo82
Tim, fibra, 1000 Mega (che poi in zona mia arriva max a 200...).
Poi può darsi che mi sono rincoglionito io ed ho fatto male i conti, che ti devo dire? :lol:
19.90 per 12 rinnovi + 29.90 per il 13-esimo = circa 310 € il primo anno
29.90 per 13 rinnovi + 5 per cazzi e mazzi vari per 13 rinnovi = circa 455 € dal secondo anno in poi.

axpgn
400 € annui per cosa? Solo internet? A che velocità? Su rame?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.