Barrare testo in Latex....???!!!
Salve a tutti,
vorrei sapere come barrare con una barra obliqua una lettera, una parola o un' intera frase in Latex...
Ringrazio anticipatamente
vorrei sapere come barrare con una barra obliqua una lettera, una parola o un' intera frase in Latex...
Ringrazio anticipatamente
Risposte
Perfetto per il quinto anniversario

Il pacchetto cancel ti permette di barrare con un backslash, usando il comando \bcancel 
ti ringrazio molto, ma se volessi una backslash sopra il testo come sarebbe?
Cordiali saluti[/quote]

"garnak.olegovitc":
Salve Pianoth,
[quote="Pianoth"]Ti consiglio ti togliere l'abitudine di usare questa simbologia matematicamente non corretta... Se proprio insisti però c'è il pacchetto cancel, che su questo forum puoi usare semplicemente scrivendo\cancel{roba_da_cancellare}. Esempio:
\(\displaystyle{\cancel{(x+1)}(x-3) \over \cancel{(x+1)}}\)
Si scrive\({\cancel{(x+1)}(x-3) \over \cancel{(x+1)}}\)(io ho anche scritto \displaystyle prima altrimenti esce troppo piccolo).
Se vuoi cancellare solo un carattere basta scrivere\not{roba_da_cancellare}, per esempio \(\not{\exists}\) basta scrivere\(\not{\exists}\)(anche se in questo caso è inutile dato che c'è \nexists che dà direttamente \(\nexists\))
ti ringrazio molto, ma se volessi una backslash sopra il testo come sarebbe?
Cordiali saluti[/quote]
burm87,
Cordiali saluti
"burm87":
Incredibile, sono passato in questa sezione per porre la stessa identica domanda







Cordiali saluti
Incredibile, sono passato in questa sezione per porre la stessa identica domanda

Salve Pianoth,
tutto sommato mi serve solo per barrare con blackslash una lettera quindi è più che sufficiente ciò da te suggerito... grazie tanto!!
Cordiali saluti
"Pianoth":
Oltre \cancel e \not l'unico modo che mi viene in mente è con \rlap: \(\rlap{\backslash} Test\) si scrive\(\rlap{\backslash} Test\).... Per cancellare tutto il testo mi sa che ci vuole per forza \cancel oppure devi lavorare con qualche comando strano che fa non so cosa
tutto sommato mi serve solo per barrare con blackslash una lettera quindi è più che sufficiente ciò da te suggerito... grazie tanto!!
Cordiali saluti
Oltre \cancel e \not l'unico modo che mi viene in mente è con \rlap: \(\rlap{\backslash} Test\) si scrive
\(\rlap{\backslash} Test\).... Per cancellare tutto il testo mi sa che ci vuole per forza \cancel oppure devi lavorare con qualche comando strano che fa non so cosa

Salve Pianoth,
ti ringrazio molto, ma se volessi una backslash sopra il testo come sarebbe?
Cordiali saluti
"Pianoth":
Ti consiglio ti togliere l'abitudine di usare questa simbologia matematicamente non corretta... Se proprio insisti però c'è il pacchetto cancel, che su questo forum puoi usare semplicemente scrivendo\cancel{roba_da_cancellare}. Esempio:
\(\displaystyle{\cancel{(x+1)}(x-3) \over \cancel{(x+1)}}\)
Si scrive\({\cancel{(x+1)}(x-3) \over \cancel{(x+1)}}\)(io ho anche scritto \displaystyle prima altrimenti esce troppo piccolo).
Se vuoi cancellare solo un carattere basta scrivere\not{roba_da_cancellare}, per esempio \(\not{\exists}\) basta scrivere\(\not{\exists}\)(anche se in questo caso è inutile dato che c'è \nexists che dà direttamente \(\nexists\))
ti ringrazio molto, ma se volessi una backslash sopra il testo come sarebbe?
Cordiali saluti
Ti consiglio ti togliere l'abitudine di usare questa simbologia matematicamente non corretta... Se proprio insisti però c'è il pacchetto cancel, che su questo forum puoi usare semplicemente scrivendo
\(\displaystyle{\cancel{(x+1)}(x-3) \over \cancel{(x+1)}}\)
Si scrive
Se vuoi cancellare solo un carattere basta scrivere
\cancel{roba_da_cancellare}. Esempio:
\(\displaystyle{\cancel{(x+1)}(x-3) \over \cancel{(x+1)}}\)
Si scrive
\({\cancel{(x+1)}(x-3) \over \cancel{(x+1)}}\)(io ho anche scritto \displaystyle prima altrimenti esce troppo piccolo).
Se vuoi cancellare solo un carattere basta scrivere
\not{roba_da_cancellare}, per esempio \(\not{\exists}\) basta scrivere
\(\not{\exists}\)(anche se in questo caso è inutile dato che c'è \nexists che dà direttamente \(\nexists\))