Scuola estiva Perugia
Salve a tutti. Vorrei raccogliere le opinioni di chi ha partecipato in passato alla summer school annuale che si tiene a Perugia.
Come vi è sembrata l'organizzazione dei corsi della scuola?
Come vi è sembrato il contenuto dei corsi?
I "giudizi sintetici" attribuiti al termine dei corsi sono espressi in trentesimi?
Differenze rispetto a Cortona?
Come vi è sembrata l'organizzazione dei corsi della scuola?
Come vi è sembrato il contenuto dei corsi?
I "giudizi sintetici" attribuiti al termine dei corsi sono espressi in trentesimi?
Differenze rispetto a Cortona?
Risposte
Sì farete esercizi e uno o due esami e verrete valutati con un giudizio di massima che farà curriculum. Non verranno convertiti come esami dell'università di provenienza (in fondo è una scuola estiva di un mese).
Grazie mille a tutti per le risposte.
Ora l'unica questione che rimane aperta è quella sui "giudizi sintetici" (se siano espressi in tentesimi e se le università li possano convalidare come esami a scelta). Dal sito (http://germanio.math.unifi.it/it/summer ... ia-2017-2/): "Verifiche dell’apprendimento e giudizio dei docenti – Sulla base della prova finale, dei colloqui con gli studenti e degli esercizi assegnati svolti, i docenti formuleranno un giudizio individuale schematico per ogni partecipante. La conclusione di questo giudizio sarà comunicata individualmente su richiesta dell’interessato. Peraltro la Direzione della Scuola Matematica Interuniversitaria manterrà questo giudizio riservato."
Ora l'unica questione che rimane aperta è quella sui "giudizi sintetici" (se siano espressi in tentesimi e se le università li possano convalidare come esami a scelta). Dal sito (http://germanio.math.unifi.it/it/summer ... ia-2017-2/): "Verifiche dell’apprendimento e giudizio dei docenti – Sulla base della prova finale, dei colloqui con gli studenti e degli esercizi assegnati svolti, i docenti formuleranno un giudizio individuale schematico per ogni partecipante. La conclusione di questo giudizio sarà comunicata individualmente su richiesta dell’interessato. Peraltro la Direzione della Scuola Matematica Interuniversitaria manterrà questo giudizio riservato."
Tra le due scuole estive organizzate dalla SMI, quella a Perugia e quella a Cortona, è da preferirsi la prima se sei uno studente del primo-secondo anno della magistrale e la seconda se sei un laureando od un dottorando.
La differenza è duplice: come diceva Martino, Cortona è più tecnica e dura meno (due settimane, contro le tre/quattro di Perugia).
Ho fatto una Cortona (nel 2010 o 2011? Sembra passato un secolo!), bella esperienza: ragazzi molto in gamba e simpatici e docenti seri... Poi Cinzia e Silvana erano grandiose.
La differenza è duplice: come diceva Martino, Cortona è più tecnica e dura meno (due settimane, contro le tre/quattro di Perugia).
Ho fatto una Cortona (nel 2010 o 2011? Sembra passato un secolo!), bella esperienza: ragazzi molto in gamba e simpatici e docenti seri... Poi Cinzia e Silvana erano grandiose.
Non mi sembra che ci fosse niente chiamato "giudizi sintetici" nel 2009. Probabilmente sono stati introdotti dopo.
"Martino":
Ottima! Un'esperienza unica. Ci sono andato nel 2009. Bellissimo il corso di Vavilov su rappresentazione di gruppi. Non sono mai andato a Cortona ma mi sono fatto l'idea che sia meglio in ogni caso fare prima Perugia e poi Cortona (Cortona è - o almeno era - più "tecnica").
Grazie, Martino! Ricordi qualcosa su come funzionavano i "giudizi sintetici"?
Ottima! Un'esperienza unica. Ci sono andato nel 2009. Bellissimo il corso di Vavilov su rappresentazione di gruppi. Non sono mai andato a Cortona ma mi sono fatto l'idea che sia meglio in ogni caso fare prima Perugia e poi Cortona (Cortona è - o almeno era - più "tecnica").
Grazie mille! 
Spero che utenti con esperienze più recenti possano confermare il tuo parere positivo!

Spero che utenti con esperienze più recenti possano confermare il tuo parere positivo!
A Perugia ho seguito due corsi, uno di programmazione (di calcolatori) e l'altro di analisi numerica (di questo mi ricordo il docente: Gautschi).
Molto soddisfatto di entrambi, che hanno in parte contribuito a colmare delle voragini che avevo nelle mie conoscenze.
Insomma, esperienza positiva, anche per l'ambiente.
Sui giudizi sintetici, non ricordo.
Ah, l'anno in cui l'ho frequentata era il 1977
Molto soddisfatto di entrambi, che hanno in parte contribuito a colmare delle voragini che avevo nelle mie conoscenze.
Insomma, esperienza positiva, anche per l'ambiente.
Sui giudizi sintetici, non ricordo.
Ah, l'anno in cui l'ho frequentata era il 1977
