Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sonix1
salve sono venuto da poco ma sono simpatico a voi o sono solo un utente spammer?
10
18 nov 2006, 18:57

xyz3
Girovagando su internet ho trovato questo articolo, http://www.ilvirusinventato.it/ , in breve dice che il virus HIV non provoca l'AIDS e che molte persone sono morte per aver fatto uso di una sostanza l'AZT che alcuni ricercatori dicono sia utile a sconfiggere il virus. Non so quanto sia attendibile l'articolo ma è mensionato anche il dottor Kary Mullis, premio nobel per la chimica, il quale condivide la suddetta teoria. Voi cosa ne pensate?
29
15 nov 2006, 17:43

fu^2
stavo iniziando a pensar seriamente oggi alla mia tesina che volgio fare... avrei bisogno di un consiglio, da cosa partireste voi per mettere le fondamenta per impostare un discorso ben fatto sui frattali?... è un punto sul quale ho qlc perplessità... vorrei una vostra opinione
36
18 ott 2006, 22:21

federica892
qualcuno mi può aiutare a sapere quanti grammi di NaNo3 contengono 22.34*10^25 atomi di sodio? grazie!!
3
19 nov 2006, 18:46

Tony125
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi sta assillando da diversi mesi, spero che voi possiate aiutarmi. Inizio con una breve descrizione della mia condizione. Sono uno studente al 3° anno del liceo scientifico e frequento il corso tecnologico con la speranza di trovare professori e compagni preparati. Purtroppo per me non è andata per niente come speravo, infatti moltissimi dei miei compagni di classe trovano tantissima difficoltà nel capire e memorizzare i concetti più semplici della matematica ...
48
15 nov 2006, 19:48

candon
Potete per favore spiegarmi come si risolve LOG ^2 ad esempio il simbolo presente in questa formula ciao e grazie Log^2 10
6
18 nov 2006, 18:10

Sk_Anonymous
E' noto da tempo,indipendentemente da Cucuzza, che le periferie ed i centri storici delle nostre citta' sono ormai nelle mani di extra, ridotte a vere suburre,anticamere dell'inferno in terra. Vale certo la pena di ricordarvi cio' che succede a Torino,Brescia, Parma ,Schio,Padova,Genova,Roma,Napoli e giu' giu' fino a Pantelleria diventata il punto di attracco per ..turisti poco desiderati. A fronte di tutto questo la risposta dei sinistri consiste nel giudicare deliri tutte le verita' ...
12
17 nov 2006, 13:50

lollo861
Quale personaggio del mondo delle scienze(matematiche,fisiche,biologiche,chimiche etc.) vi ha colpito di più? Chi è il vostro modello? A chi dareste la palma del più grande genio di tutti i tempi, o meglio ancora dell'ultimo secolo? e per quale motivo? Io personalmente sono un "fan sfegatato" se cosi si può dire di Paul Adrien Maurice DIRAC e la cosa che mi ha affascinato di più del suo genio è stata la trattazione quantistica realativistica scritta a soli 28 anni .... Vedrò di ...
34
11 nov 2006, 00:37

matematicoestinto
Ciao a tutti.... volevo sapere l'opinione di persone più colte di me sull'argomento Alieni e Ufo... Secondo voi esistono? Sono venuti sulla terra o sono già fra noi? E' possibile che delle persone sono state veramente rapite e analizzate? Cosa pensate dei cerchi del grano? Avete mai sentito parlare dell'area 51? E' vero che coincidono certe misure e proporzioni coincidono fra le piramidi egiziane e quelle Azteche? E' da un po' che mi faccio queste domande...
26
27 ott 2006, 20:27

Sk_Anonymous
Stasera,da un servizio su RaiUno ("la vita in diretta"), ho appreso quanto segue: a) che il centro storico di Genova dal mattino al pomeriggio e' preda di bande di minorenni sudamericani che rubano,scippano e taglieggiano i residenti. b) che alla sera il medesimo centro e' terra di conquista di spacciatori extra che si fanno beffe delle istituzioni e dei malcapitati genovesi. c) che vi sono,sempre nel centro,2600 negozi di cui 500 sono chiusi perche' i vecchi gestori non hanno ...
5
16 nov 2006, 19:51

Bandit1
Quali sono le differenze tra i due alcol? ciao e grazie
8
10 nov 2006, 12:50

*marcellopedone
Ieri un amico medico mi ha chiesto: come si può fare “avvicinare” una persona alla matematica? Dopo una piccola riflessione gli ho risposto che: uno dei modi per “avvicinare” le persone alla matematica e di suscitare in esse un interesse che stimoli le capacità intuitive ( per esempio con dei giochi ). Chiaramente devono avere la fortuna di trovare persone che riescano a guidarle ad ottenere una capacità di progressiva chiarificazione dei concetti facendogli riconoscere analogie in ...
10
29 ott 2006, 16:17

gilmor1
Scusate ancora per oggi... sto pensando da tutto il pomeriggio a una lettura sulla matematica per i miei bambini del doposcuola... ho il doposcuola di due classi delle elementari e di due classi delle medie... Qualcuno di voi conosce il libro "il mago dei numeri"? Secondo voi è adatto per la scuola elementare o è meglio per la scuola media? (I e II media... III e IV elementare)... Mi consigliate qualche altro libro? Grazie in anticipo!!! Ciao a tutti......
3
12 nov 2006, 17:50

nato_pigro1
Frequento il quarto anno del liceo quindi del tutto scemo non credo di essere... eppure è una cosa che sbaglio dalla seconda elementare, nonostante sia un problema appunto da seconda elementare... non so se capita pure a voi: da domenica a domenica quanti giorni ci sono? 8! (dicevo io quando avevo 7 anni) da 20 30 quanti ce ne sono? 11! (dicevo io quando avevo 7 anni) ora lo so benissimo che una settimana è di 7 giorni e che 30 - 20 fa 10, Il fatto è che confondo due concetti che sembrano ...
24
8 nov 2006, 20:27

Sonix1
Salve ultimamente ho notato il mondo della scuola ed ho sviluppato la seguente teoria: dato x alunno, y professore, z aiuto , n imbecilli, x viene aiutatato da z che se x si impegna e il suo comportamento è sempre buono, x avendo avuto l'aiuto da z il giorno scorso (o i giorni) viene chiamato da y in modo che se l'esito è buono si introduce n imbecilli causa gelosia o maltrattamento di x, x si deve difendere da n.se l'esito è negativo causa non impegno in poche parole: la teoria ...
8
14 nov 2006, 16:37

gilmor1
Ciao... qualcuno di voi conosce qualke lettura di matematica, sul genere "il mago dei numeri"? Dico su qst genere perkè quella è una lettura divertente... ma magari ke sia adatta per più grandi visto ke quella è più una lettura per la prima media (anke se lo confesso, mi diverto ancora molto a leggerla adesso, al I anno di matematica... è carina...)... Cmq, se conoscete qualke lettura di matematica e potete darmi qualke titolo, grazie....
3
14 nov 2006, 17:48

motorhead
al posto di seguire algebra lineare alla facoltà di mate. una tristezza immonda, gente a cui delle lezione non fregava un nulla, la domanda + interessante posta dalla prof di mat è stata "quant'è il valore assoluto di -5", e dopo tra molti studenti ancora intenti a pensare la soluzione ci si accingeva alla descrizione del 1 esonero che si terrà tra pochi giorni. classica matrice e si devono trovare gli autovalori, il compito và svolto sostituendo ai numeri dell'eserczio fatto alla lavagna ...
12
17 ott 2006, 02:36

Sk_Anonymous
La finanziaria nei suoi vari gradi di.... giudizio a)Questa e' la finanziaria Robin Hood che toglie ai ricchi per dare ai poveri (sic !!!) b) E' una finanziaria giusta ma equilibrata ... c)Il ministro dell'Economia (ultimo nella classifica di FT): "La manovra è complessa e imperfetta, ma tranquillizza i mercati" (ma tranquillizza le tasche della gente?) d)Prodi: "E' impopolare per forza" Ma come ?? Ma allora ditelo!!!! Io aggiungo:E' la finanziaria che,partita da Maramaldo,e' ...
42
9 nov 2006, 14:36

gilmor1
Mi sono registrata oggi... saluto tutti e spero di avere qualche nuova amicizia con questo forum, anke se so che il forum è più per problemi matematici... ma spero non solo... comunque, ciao a tutti.... e a presto...
34
7 nov 2006, 15:20

sastra81
grazie per il tuo i bocca al lupo!!! Cmq se posso darti una mano hai solo da chiedere......
3
13 nov 2006, 19:59