Credi in Dio?
In occasione del Natale mi è venuto in mente di aprire un topic per sapere quante persone credono o meno in Dio.
Risposte
"nato_pigro":
Io credo che tra tutte la ragioni per credere in dio la scommessa di pascal sia la più stupida e ridicola. Io spero che tu, susannap, l'abbia proposta qui perchè siamo un forum di matematica e ti aspettavi di fare più presa con un argomento para-scientifico. Non è così. Ha più dignità il primo argomento che hai usato: "credo perchè credo, non mi serve farmi troppe domande mi basta l'amore per Gesù".
Certo che mi basta l'amore per Gesù !
Sinceramente , non sapevo dell’esistenza della “scommessa di Pascal” ;
lo proposta involontariamente con il fine di testare la fede (se cosi si può definire) nella “non fede” ,“nell’ateismo” ;
infatti , mi sarei aspettata una risposta del tipo : “…essendo ateo non punto perché non posso riscuotere la vincita visto che sono fortemente convinto che non esiste niente , dunque ho fede nell’esistenza del niente ” ;
io da cattolica , avrei risposto che se tra le opzioni di scelta ,tra le varie religioni ,non ci fosse stata quella cattolica non avrei puntato neanche un centesimo sulle altre perché non ho nessuna possibilità di vincita , (avendo fede nella mia , e la fede trascende il buon senso) .
e per questo motivo che ho proposto a gundam la scelta della convenienza
per testare il suo non credo e dimostrargli , valutando la sua risposta , che la fede vera trascende anche il buon senso ;
ma ormai , se legge il post , sicuramente non risponderà come Fioravante , ma si limiterà a dire io non punto perché non ho possibilità di vincere ;
ma se anche cosi fosse la sua risposta (gioco d’anticipo) , mostrerebbe la sua incoerenza in quanto nel post precedente ha fatto leva sul buon senso e sulla saggezza delle cose sostanziali .
"nato_pigro":
E visto che "credi perchè credi", cosa ne pensi di quelle sette che finiscono con un suicidio di massa? Anche loro "credono perchè credono" senza farsi troppe domande.
Ma io non è che non mi sono fatta troppe domande , e come se quelle domande le avesse
già poste e risolte padre Pio anche per me (come ti ho detto) ;
per questo motivo non sento l'esigenza di ulteriori approfondimenti e non conoscevo "la scommessa di Pascal" , cosi come quel personaggio che mi hai detto nel post precedente ; mentre le altre cose (vangeli apocrifi , concilio di Nicea , etc.)
le conosco , non per necessità di approfondimento , ma perchè studiati a scuola (concilio di Nicea) , sia per curiosità durante trasmissioni para-scientifiche : voyager , mistero , la 7 doc , etc...
traslando , in modo imperfetto , sarebbe come la dimostrazione di willes circa l’utf : non tutti sono in grado di comprenderla ma l’accettano perché credono (hanno fede) nella commissione che la ritenuta valida .
Ripeto questa è una traslazione imperfetta , un’osmosi resa tale solo per spiegare meglio il concetto .
susannap, non hai risposto all'obiezione di Fioravante. Te la riassumo: se tu fossi nata in arabia saudita per lo stesso motivo per cui sei cattolica saresti mussulmana. Avresti detto: "perchè no? cosa ci perdo?". Se fossi nata in india saresti buddista e se fossi nata in papua nuova guinea saresti animista. Estremizzando questo ragionamento se tu fossi nata in un contesto culturale che adora il flying spaghetti monster crederesti in lui con la stessa fede con cui credi in Dio.
Per quanto riguarda la mia risposta: io non mi auspico che dio esista. Credo che la vita sarebbe più facile se ci fosse uno spiritello onnipotente che giustifica i miei patimenti in vita con una ricompensa dopo la morte, ma la bellezza non è verità figuriamoci la convenienza.
Io credo che tra tutte la ragioni per credere in dio la scommessa di pascal sia la più stupida e ridicola. Io spero che tu, susannap, l'abbia proposta qui perchè siamo un forum di matematica e ti aspettavi di fare più presa con un argomento para-scientifico. Non è così. Ha più dignità il primo argomento che hai usato: "credo perchè credo, non mi serve farmi troppe domande mi basta l'amore per Gesù".
E visto che "credi perchè credi", cosa ne pensi di quelle sette che finiscono con un suicidio di massa? Anche loro "credono perchè credono" senza farsi troppe domande.
Per quanto riguarda la mia risposta: io non mi auspico che dio esista. Credo che la vita sarebbe più facile se ci fosse uno spiritello onnipotente che giustifica i miei patimenti in vita con una ricompensa dopo la morte, ma la bellezza non è verità figuriamoci la convenienza.
Io credo che tra tutte la ragioni per credere in dio la scommessa di pascal sia la più stupida e ridicola. Io spero che tu, susannap, l'abbia proposta qui perchè siamo un forum di matematica e ti aspettavi di fare più presa con un argomento para-scientifico. Non è così. Ha più dignità il primo argomento che hai usato: "credo perchè credo, non mi serve farmi troppe domande mi basta l'amore per Gesù".
E visto che "credi perchè credi", cosa ne pensi di quelle sette che finiscono con un suicidio di massa? Anche loro "credono perchè credono" senza farsi troppe domande.
rilancio: vuoi provare a conoscere la fede? prima di andare a dormire recita qualcosa tipo "goku, io sono qui, pensaci tu affinché io creda"
"nato_pigro":
Piacere non lo so. Di sicuro sarebbe tutto più facile. Perchè?
Auguri

Perchè ?
Cosi come Il desiderio di pregare è da solo una preghiera , l'auspicio dell'Esistenza di Dio è un desiderio di fede , che può germogliare in una vera Fede ; sempre che lo si desidera davvero (e lo si chieda davvero) e non se ne abbia paura

Vuoi provare a conoscere la fede ? ...inizia a farti il segno della croce prima di andare a dormire e di una preghiera semplicissima ma sincera (con il cuore) alla Madonnina ed a Gesù ;
come ad esempio potrebbe essere : "Signore Gesù , Madonnina , io sono qui , pensateci voi affinchè creda " .
p.s. : ti sembra un gesto irrazionale ? ...anche se fosse , che ti costa ?! ...ne facciamo tanti per motivi banalissimi (vedi i gesti scaramantici e similari) ;
in quest'ambito lo vale sicuramente : nulla da perdere e tutto da guadagnare


@Fioravante .
Buon'anno Fioravante
e tanti auguri a tutti voi del forum 
Premesso che non si deve credere per "convenienza" e che , ovviamente , ciascun credente ritiene che ciò in cui Crede detiene la Verità assoluta , altrimenti crederebbe in altro...
Se vogliamo , per assurdo , ragionare circa la convenienza , la tua scela di puntare un centesimo sulla religione "Church of the Flying Spaghetti Monster" (che non so cosa sia) , teoricamente ha la stessa validità logica del Cattolicesimo .
Se ,infatti , punti sul "non credere" non hai nessuna possibilità di vincere ,
in quanto qualora esistesse davvero il nulla , non potresti ritirare la vincita e perderesti cmq il tuo centesimo .
Se , invece , punti su una religione , anche qualora ve ne siamo un miliardo tra cui scegliere , avresti cmq 1 possibilità su un miliardo di vincere ; il che è sempre meglio di non avere nessuna probabilità
In pratica : Bel colpo ! D'altronde con il cognome che porti... ;
Peccato che hai tirato nella porta sbagliata , non perchè una cattolica ritiene che la religone ok è il cattolicesimo
(dal mio punto di vista anche per quello),
ma perchè non hai avuto abbastanza fede nella tua "non fede" , "nell'ateismo" .
Io ad esempio , anche se mi dicessero che la religione cattolica non ha nessuna probabilità , andrei anche contro "il buon senso" e punterei cmq su Gesù
p.s. :
1) ...buon segno , magari ti converti
2) non erò neanche a conoscenza della "scommessa di Pascal" , per cui ti ringrazio .
Buon'anno Fioravante


Premesso che non si deve credere per "convenienza" e che , ovviamente , ciascun credente ritiene che ciò in cui Crede detiene la Verità assoluta , altrimenti crederebbe in altro...
Se vogliamo , per assurdo , ragionare circa la convenienza , la tua scela di puntare un centesimo sulla religione "Church of the Flying Spaghetti Monster" (che non so cosa sia) , teoricamente ha la stessa validità logica del Cattolicesimo .
Se ,infatti , punti sul "non credere" non hai nessuna possibilità di vincere ,
in quanto qualora esistesse davvero il nulla , non potresti ritirare la vincita e perderesti cmq il tuo centesimo .
Se , invece , punti su una religione , anche qualora ve ne siamo un miliardo tra cui scegliere , avresti cmq 1 possibilità su un miliardo di vincere ; il che è sempre meglio di non avere nessuna probabilità

In pratica : Bel colpo ! D'altronde con il cognome che porti... ;
Peccato che hai tirato nella porta sbagliata , non perchè una cattolica ritiene che la religone ok è il cattolicesimo
(dal mio punto di vista anche per quello),
ma perchè non hai avuto abbastanza fede nella tua "non fede" , "nell'ateismo" .
Io ad esempio , anche se mi dicessero che la religione cattolica non ha nessuna probabilità , andrei anche contro "il buon senso" e punterei cmq su Gesù

p.s. :
1) ...buon segno , magari ti converti

2) non erò neanche a conoscenza della "scommessa di Pascal" , per cui ti ringrazio .
"Susannap":
Se dovessi puntare un centesimo , usando il tuo buon senso e la saggezza delle cose sostanziali , li punteresti :
1) Sull'Esistenza di Dio
2) Sulla Sua non esistenza
A me sembra che tu li abbia optato per la scelta numero 2 .
Ti sembra una sceta "di buon senso" legata alla saggezza delle cose sostanziali ?
Trai da solo le conclusioni .
post183830.html#p183830
Da questo mio vecchio post cito (correggendo un refuso, c'era "tuo" al posto di "suo"):
"Se la religione del suo tempo e del suo spazio fosse stata la "Church of the Flying Spaghetti Monster" avrebbe scommesso ineffabilmente su quello."
"nato_pigro":
Piacere non lo so. Di sicuro sarebbe tutto più facile. Perchè?
Tu sei quello che ha rianimato Scrat mentre stava per raggiungere la grande Ghianda! Ti rendi conto di quello che hai fatto?

Vi rendete conto che sono pagine che continuate a ripetervi a vicenda che l'esistenza di Dio non è dimostrabile come la sua inesitenza, e nel fra tempo state continuando a cercare di convincere gli altri, autocontraddicendovi, dell'esistenza o meno di Dio? 
Dove credete che vi possa portare questa conversazione?
Dio è esperienza mistica non intellettiva.
Quindi non solo è impossibile dimostrare l'esistenza o meno di Dio, ma è pure inutile. Sarebbe come dimostrare a qualcuno che non ha paura o che la ha, che ama o che non ama ecc

Dove credete che vi possa portare questa conversazione?
Dio è esperienza mistica non intellettiva.
Quindi non solo è impossibile dimostrare l'esistenza o meno di Dio, ma è pure inutile. Sarebbe come dimostrare a qualcuno che non ha paura o che la ha, che ama o che non ama ecc
Piacere non lo so. Di sicuro sarebbe tutto più facile. Perchè?
"GundamRX91":
...sta di fatto però che ci si trova sempre di fronte a qualcosa che travalica il buon senso...
Di cose sostanziali al momento non ce ne sono perchè tutto è sempre riconducibile alla fede che, come vedi, non ti porta da nessuna strada reale.
Visto che è impossibile dimostrare l'Esistenza di Dio o meno , e considerato che per tua stessa ammissione si deve usare
il buon senso e le cose legate alla saggezza sostanziale .
Se dovessi puntare un centesimo , usando il tuo buon senso e la saggezza delle cose sostanziali , li punteresti :
1) Sull'Esistenza di Dio
2) Sulla Sua non esistenza
A me sembra che tu li abbia optato per la scelta numero 2 .
Ti sembra una sceta "di buon senso" legata alla saggezza delle cose sostanziali ?
Trai da solo le conclusioni .
@natoprigro; Ciao e scusa se eventualmente ti risponderò con ritardo ;
premesso che non credi perchè ,
anzi non mi interessa neanche il perchè non credi in quanto lo trovo irrilevante per la domanda che voglio farti ,
che è la seguente :
ti piacerebbe che Dio Esistesse ?
(forse il termne piacerebbe non è quello più adatto , ma non non mi viene in mente altro ,
forse "auspicabile" , "sarebbe meglio " ) .
Ciaoo
p.s. : devo preparami per andare a vedere la recita del mio nipotino
premesso che non credi perchè ,
anzi non mi interessa neanche il perchè non credi in quanto lo trovo irrilevante per la domanda che voglio farti ,
che è la seguente :
ti piacerebbe che Dio Esistesse ?
(forse il termne piacerebbe non è quello più adatto , ma non non mi viene in mente altro ,
forse "auspicabile" , "sarebbe meglio " ) .
Ciaoo
p.s. : devo preparami per andare a vedere la recita del mio nipotino
"nato_pigro":
@gundam: la tua mi sembra una critica inconsistente. Se leggi il levitico c'è anche di peggio ma ti si può rispondenre facilmente o che sono da interpretare o che sono redisui storici di una tradizione orale. E' meglio concentrarsi su questioni sostanziali pittosto che su cavilli di forma. (Inoltre è un congiuntivo esortativo, tutta sta coercizione non la vedo).
Meglio o peggio non so, non avendolo letto, sta di fatto però che ci si trova sempre di fronte a qualcosa che travalica il buon senso, come il fatto che bisogna interpretare quanto scritto (quando fa comodo) dall'uomo.... (ma Dio cosa ha scritto di sua mano?), o che i miracoli li vedono solo i credenti....come del resto gli angeli o chi per loro. Ci vogliamo mettere anche le stimmate di qualcun'altro?
Di cose sostanziali al momento non ce ne sono perchè tutto è sempre riconducibile alla fede che, come vedi, non ti porta da nessuna strada reale.
Io credo che a questo punto i credenti che stanno leggendo quello che scrivi dovrebbero venir fuori e dire qualcosa.
Nel mentre procedo io molto lentamente, facendo respiri profondi.
Tu mi stai dicendo che l'ultima volta che hai avuto dei dubbi sulla tua fede è stato a 14 anni (all'inizio del liceo mi pare di aver capito) e l'hai risolta con gli insegnamenti di Padre Pio (!?), il quale dice sostanzialmente "se credi in Dio non hai bisogno di farti troppe domande".
Mi rendo però conto che ho difficoltà a procedere. Nelle dimostrazioni per assurdo quando si arriva a un assurdo si ha finito e si è tutti felici perché si è dimostrata la tesi, evidentemente il concetto mio di assurdo è molto distante dal tuo.
Quello che spero è che se qualche credente sta leggendo questa discussione ti risponda su Padre Pio o sulle tue due domande. Io mi tiro fuori.
Nel mentre procedo io molto lentamente, facendo respiri profondi.
Tu mi stai dicendo che l'ultima volta che hai avuto dei dubbi sulla tua fede è stato a 14 anni (all'inizio del liceo mi pare di aver capito) e l'hai risolta con gli insegnamenti di Padre Pio (!?), il quale dice sostanzialmente "se credi in Dio non hai bisogno di farti troppe domande".
Mi rendo però conto che ho difficoltà a procedere. Nelle dimostrazioni per assurdo quando si arriva a un assurdo si ha finito e si è tutti felici perché si è dimostrata la tesi, evidentemente il concetto mio di assurdo è molto distante dal tuo.
Quello che spero è che se qualche credente sta leggendo questa discussione ti risponda su Padre Pio o sulle tue due domande. Io mi tiro fuori.
"nato_pigro":
…te ne faccio un'altra: quello che tu credi che abbia detto Gesù secondo te corrisponde a quello che ha detto effettivamente? In altre parole: sei a conoscenza dei dibattiti e delle problematiche storiografiche inerenti la figura di Gesù? Sei a conoscenza ad esempio dei vangeli apocrifi? Sai cos'è il consiglio di Nicea? Che opinioni hai a riguardo dei processi storici che hanno fatto sì che tu conosca la chiesa e il cattolicesimo come sono ora piuttosto che come sarebbero potuti essere con altre decisioni o com'erano ai tempi della nascita?
Conosci ad esempio Hans Kung? Cosa ne pensi delle sue opinioni? Perchè pensi che il papa abbia più ragione di lui o viceversa?
A parte Hans Kung , conosco tutto il resto ;
La mia è una Fede semplice , ma chi non medita è come colui che non si specchia mai ,
per cui ho meditato sulla mia fede ancor prima di conoscere i temi da te sopra citati :
all’inizio delle scuole allorquando si inizia a fare scienze , biologia , etc..
ed ho trovato in San Pio (Padre Pio da Pietralcina) un una pietra angolare che rafforza il mio Credo .
Padre Pio accettò ogni dolore e incomprensione per amore di Gesù , anche quelle tribolazioni derivanti dalla stessa Chiesa , in cui ha sempre creduto e rispettato il suo volere ;
“Nulla ha da temere l'anima che ha posto la sua confidenza in Dio ” (S. Pio) .
“ Ama Gesù, amalo tanto, ma per questo ama di più il suo sacrificio ” (S. Pio) .
Dunque se io credo in Padre Pio , e Padre Pio crede in tutto ciò che ha detto Gesù , ed anche nella Chiesa , transitivamente anch’io credo .
Ora mi domanderai perché tutta questa mia fiducia in Padre Pio ? Giusto ?
Perché padre Pio ha seguito l’esempio di Gesù , e Gesù gli ha elargito (perché è Gesù che fa i miracoli) tutte le grazie che ha fatto in favore degli uomini .
Tutte quelle guarigioni che per la scienza attuale (ma che poi un domani capirà : ti anticipo)
sono inspiegabili , impossibili;
però mi chiedo , come mai :
1)tutte queste guarigioni che la scienze attualmente ritiene impossibili ,
sono sempre ottenute attraverso l’intercessione di credenti : io non ho mai visto un ateo pregare il nulla per guarire inspiegabilmente un altro ateo .
2) Come mai gli atei tendono a dire : “beato tu che hai fede ?!”
"nato_pigro":
Se leggi il levitico c'è anche di peggio
Vero. Fortunatamente con l'arrivo di Gesù è stato superato il vecchio patto e la via di salvezza è ora il Vangelo, se Dio vuole

"nato_pigro":
Sai cos'è il consiglio di Nicea?
Il concilio di Nicea (immagino che tu ti riferisca al primo) non mi pare un valido esempio per evidenziare le contraddizioni all'interno del cristianesimo, visto che le conclusioni di quel concilio sono accettate praticamente da tutti i cristiani.
Che poi tra i cristiani ci siano differenze anche notevoli, non mi pare strano: le scritture sacre a loro disposizione non dicono certo tutto e non è sempre facile adattare uno scritto di 2000 anni fa alle problematiche odierne.
@gundam: la tua mi sembra una critica inconsistente. Se leggi il levitico c'è anche di peggio ma ti si può rispondenre facilmente o che sono da interpretare o che sono redisui storici di una tradizione orale. E' meglio concentrarsi su questioni sostanziali pittosto che su cavilli di forma. (Inoltre è un congiuntivo esortativo, tutta sta coercizione non la vedo
).

@susannap: non so se tu faccia riferimento alla bibbia, in ogni caso mi è capitato di leggerla, sia per caso che per curiosità, ma mi è bastato questo versetto:
28 Dio li benedisse e disse loro:
«Siate fecondi e moltiplicatevi,
riempite la terra;
soggiogatela e dominate
sui pesci del mare
e sugli uccelli del cielo
e su ogni essere vivente,
che striscia sulla terra».
Posto che tutto questo sia stato scritto da degli uomini, ma se fosse vero che Dio ha detto di soggiogare e dominare sulla natura, trovo il tutto abbastanza coercitivo, e siamo solo alla genesi... Ora non posso controllare da dove mi trovo altri passi, ma me ne ricordo altri che secondo me non sono il massimo del rispetto e del libero arbitrio.
28 Dio li benedisse e disse loro:
«Siate fecondi e moltiplicatevi,
riempite la terra;
soggiogatela e dominate
sui pesci del mare
e sugli uccelli del cielo
e su ogni essere vivente,
che striscia sulla terra».
Posto che tutto questo sia stato scritto da degli uomini, ma se fosse vero che Dio ha detto di soggiogare e dominare sulla natura, trovo il tutto abbastanza coercitivo, e siamo solo alla genesi... Ora non posso controllare da dove mi trovo altri passi, ma me ne ricordo altri che secondo me non sono il massimo del rispetto e del libero arbitrio.
Mi sembrava una domanda semplice, ma pazienza.
Allora te ne faccio un'altra: quello che tu credi che abbia detto Gesù secondo te corrisponde a quello che ha detto effettivamente? In altre parole: sei a conoscenza dei dibattiti e delle problematiche storiografiche inerenti la figura di Gesù? Sei a conoscenza ad esempio dei vangeli apocrifi? Sai cos'è il consiglio di Nicea? Che opinioni hai a riguardo dei processi storici che hanno fatto sì che tu conosca la chiesa e il cattolicesimo come sono ora piuttosto che come sarebbero potuti essere con altre decisioni o com'erano ai tempi della nascita?
Conosci ad esempio Hans Kung? Cosa ne pensi delle sue opinioni? Perchè pensi che il papa abbia più ragione di lui o viceversa?
Allora te ne faccio un'altra: quello che tu credi che abbia detto Gesù secondo te corrisponde a quello che ha detto effettivamente? In altre parole: sei a conoscenza dei dibattiti e delle problematiche storiografiche inerenti la figura di Gesù? Sei a conoscenza ad esempio dei vangeli apocrifi? Sai cos'è il consiglio di Nicea? Che opinioni hai a riguardo dei processi storici che hanno fatto sì che tu conosca la chiesa e il cattolicesimo come sono ora piuttosto che come sarebbero potuti essere con altre decisioni o com'erano ai tempi della nascita?
Conosci ad esempio Hans Kung? Cosa ne pensi delle sue opinioni? Perchè pensi che il papa abbia più ragione di lui o viceversa?
Credo in tutto ciò che ha detto Gesù
