Credi in Dio?
In occasione del Natale mi è venuto in mente di aprire un topic per sapere quante persone credono o meno in Dio.
Risposte
ok, scusami.

"nato_pigro":
ma se non sai incassare una frecciatina senza scomporti non è colpa mia.
Eh no, non incasso bene le scorrettezze

L'ho letto, è interessante, grazie
ma se non sai incassare una frecciatina senza scomporti non è colpa mia.

"nato_pigro":
No, mi riferivo al commento di susannap e al tuo. Piuttosto che una richiesta di chiarimento sembrava un'affermazione, per questo ho dedotto sarcasticamente che per avere una così profonda conoscenza della materia avreste dovuto essere dei matematici di professione.
Boh, cosa ti posso dire, se non consigliarti di rileggere quello che ho scritto?
Vorrei magari approfittare dell'ennesimo episodio spiacevole per segnalare il seguente scritto che forse può aiutare tutti noi a essere più corretti durante le discussioni:
http://www.internazionale.it/le-parole- ... isaccordo/
Tutto qui, certo però che se mi tocca spiegarlo perde tutta l'incisività
In effetti c'è poco da spiegare... Se ti va, leggi il testo di cui sopra e controlla a che livello si posiziona il tuo commento. Io lo vedo al livello 1, appena dopo l'insulto

No, mi riferivo al commento di susannap e al tuo. Piuttosto che una richiesta di chiarimento sembrava un'affermazione, per questo ho dedotto sarcasticamente che per avere una così profonda conoscenza della materia avreste dovuto essere dei matematici di professione.
Tutto qui, certo però che se mi tocca spiegarlo perde tutta l'incisività
Tutto qui, certo però che se mi tocca spiegarlo perde tutta l'incisività

"nato_pigro":
i due subito sopra.
Cioè tu e io?

Spero in un tuo messaggio (magari privato) di spiegazione, perché proprio non ho capito il collegamento tra quanto ho scritto (una mia sensazione con espressa richiesta di approfondimento da chi ne sa di più, per esempio, magari, proprio un matematico di professione) e il tuo commento.
i due subito sopra.
"nato_pigro":
E' bello ogni tanto sentirsi spiegare queste cose da matematici di professione.


E' bello ogni tanto sentirsi spiegare queste cose da matematici di professione.

"Susannap":
Ma, con il passare del tempo, diventa sempre più evidente che le regole che il matematico
trova interessanti sono quelle che la Natura ha scelto.
Non mi vengono le parole per esprimerlo, ma non sono molto d'accordo con questa affermazione... Cioè, tanti matematici studiano cose non collegate a regole naturali e anche se lo fossero, non penso che i suddetti matematici le studino per il loro collegamento, ma principalmente perché sono "belle"...
Va beh, se qualcuno ha capito cosa intendo dire e riesce a spiegarlo meglio, lo ringrazio

Posso convenire che il matematico gioca un gioco in cui egli stesso inventa le regole.
al contrario di un fisico che gioca in un gioco in cui le regole sono fornite dalla Natura.
Ma, con il passare del tempo, diventa sempre più evidente che le regole che il matematico
trova interessanti sono quelle che la Natura ha scelto.
Ne seguè che In matematica tutti i risultati sono veri ,
nel senso che sono stati dimostrati seguendo le regole logiche che si sono ammesse,
pertanto un'affermazione non dimostrata non fa parte della matematica.
Basta un semplice si oppure no...
al contrario di un fisico che gioca in un gioco in cui le regole sono fornite dalla Natura.
Ma, con il passare del tempo, diventa sempre più evidente che le regole che il matematico
trova interessanti sono quelle che la Natura ha scelto.
Ne seguè che In matematica tutti i risultati sono veri ,
nel senso che sono stati dimostrati seguendo le regole logiche che si sono ammesse,
pertanto un'affermazione non dimostrata non fa parte della matematica.
Basta un semplice si oppure no...
"GundamRX91":
Uhmmm... mi sa che mi sono perso le altre domande
Non ti sei perso nulla , ancora non le ho poste le altre domande ...il tempo ancora non è propizio


"Susannap":
1) l'immagine era quella di un asino che vola (con il paracadute)![]()
2) Ho sempre rispettato (e rispetterò) le tue idee : solo diverse dalle mie , ma non per questo "canzonabili" , tutt'altro visto che mi hai confermato che si basana sulla logica .
3) Le domanda che ti ho posto era solo da premessa ad almeno altre 2 domande (semplici come quella a cui hai appena risposto )... purtroppo questo è lo scotto che si deve pagare quando ci si dialoga a distanza ;
pensa però che in passato si usavano le discussioni epistolari
Uhmmm... mi sa che mi sono perso le altre domande

"hamming_burst":
[quote="Susannap"]
hai risposto alla mia domanda ?
no, era la risposta al quesito del post

ho seguito più o meno solo pochi post, e hai posto molte domande. Ha quale ti riferiresti in particolare, per curiosità?[/quote]
La mia domanda , rivolta ai non credenti , era ed è la seguente :
Posso convenire che giungi alla conclusione che non esiste Dio e che sei ateo in quanto
logicamente non si può dimostrare la Sua Esistenza ;
e che quindi credi solo in ciò che è logicamente dimostrabile perché tutto ciò che
non si fonda sulla Logica e illogico ed irrazionale e non ha i requisiti per essere credibile ?


"Fioravante Patrone":
http://www.corriere.it/esteri/12_gennaio_05/svezia-scaricare-film-da-internet-religione-ufficiale-file-sharing_baf156d4-3790-11e1-8a56-e1065941ff6d.shtml
[size=130]Svezia, scaricare film da internet?
Ora è ufficialmente una religione[/size]
Si chiama Kopimismo ed è considerato un culto legale
Il paradosso è che Stoccolma vieta ancora il file sharing
...tutte tu le scovi

sono sicura che tra i suoi proseliti non vi sono attori

Ciao Fioravante .
"Susannap":
hai risposto alla mia domanda ?
no, era un parere generale

ho seguito più o meno solo pochi post, e hai posto molte domande. Ha quale ti riferiresti in particolare, per curiosità?
"Susannap":
non si basa sulla logica , ma su sensazioni del nostro mondo interiore .
questa mi piace. Ed è infatti una parte della "definizione" del Dio cristiano.
Come è stato già scritto (mi sembra da Sergio), bisognerebbe definire a che Dio ci si riferisce nella domanda, la risposta non è unica.
"maxsiviero":
Eh no. Troppo comodo. La chiesa (che è fatta dai credenti) ha in questo paese una posizione dominante e la esercita in tutti i modi (più o meno leciti). Non deve essere il genitore a smontare le teorie insegnate a scuola. Semmai deve essere la scuola ad educare al senso critico ed alla verità. Ribadisco il concetto: per la fede e la religione ci sono le chiese. A scuola si parla di altro.
Su questo punto non posso obiettare ,almeno sul piano puramente teorico , purchè sia valido per tutte le religioni e non solo per quella cattolica .
Però come fai ad essere sicuro a non essere tu a presentargli la Verità come una favola ?!
Non "influenziare" il tuo bambino , attraverso il tuo modo di vedere le cose :
neanchè tu hai la certezza della non Esistenza di Dio

Lo dico per te...
magari ti ritrovi un sacerdote in famiglia che tentarà di convertirti

...e magari ci riescirà pure ...facendo cosi contento i nonni

p.s. : i tuoi hanno "imposto" le loro idee su di te , ottenendo il risultato contrario alle loro aspettative
...se agisci in modo analogo ai tuoi , anche se nel senso opposto di pensiero , rischi di ottenere risultati simili ...


"GundamRX91":
[quote="Susannap"]
Un atto di fede è per definizione un processo extra-razionale: la logica non c’entra nulla.
Dio nella nostra mente umana appartiene al trascendente, il che vuol dire che è al di fuori di
tutto ciò che la nostra mente può pensare.
Per questo non si può nè dimostrare che esiste, nè che non esiste;
non lo si può indagare, non si può nulla.
In Dio si ha Fede.
Alcuni “sentono” che Dio esiste , e quindi hanno fede,
tu “senti” che non esiste e quindi sei ateo.
Ok.
"Susannap":
Guarda ......
Scusami ma non riesco a vedere le immagini da questi siti...ma credo di immaginare di cosa si tratti

"Susannap":
Posso convenire che giungi alla conclusione che non esiste Dio e che sei ateo in quanto
logicamente non si può dimostrare la Sua Esistenza ;
e che quindi credi solo in ciò che è logicamente dimostrabile perché tutto ciò che
non si fonda sulla Logica e illogico ed irrazionale e non ha i requisiti per essere credibile ?
Ti prego di darmi una risposta semplice e concisa :
solo si , se convieni con quello che dico , oppure no se non convieni .
Ciao![]()
La risposta è si. Ora cosa ne deduci dalle mie risposte?[/quote]
1) l'immagine era quella di un asino che vola (con il paracadute)

2) Ho sempre rispettato (e rispetterò) le tue idee : solo diverse dalle mie , ma non per questo "canzonabili" , tutt'altro visto che mi hai confermato che si basana sulla logica .
3) Le domanda che ti ho posto era solo da premessa ad almeno altre 2 domande (semplici come quella a cui hai appena risposto )... purtroppo questo è lo scotto che si deve pagare quando ci si dialoga a distanza ;
pensa però che in passato si usavano le discussioni epistolari

"Fioravante Patrone":
Svezia, scaricare film da internet?
Ora è ufficialmente una religione
Sì, va bene, ma non dobbiamo dimenticare i tanti, troppi anni di persecuzioni subite dai fedeli di tutto il mondo, fin dai tempi delle musicassette pirata da 10 minuti. E ancora oggi, nel 2011, in molti paesi, la persecuzione continua!
http://www.corriere.it/esteri/12_gennai ... ff6d.shtml
[size=130]Svezia, scaricare film da internet?
Ora è ufficialmente una religione[/size]
Si chiama Kopimismo ed è considerato un culto legale
Il paradosso è che Stoccolma vieta ancora il file sharing
[size=130]Svezia, scaricare film da internet?
Ora è ufficialmente una religione[/size]
Si chiama Kopimismo ed è considerato un culto legale
Il paradosso è che Stoccolma vieta ancora il file sharing