Credi in Dio?

GodR1n0
In occasione del Natale mi è venuto in mente di aprire un topic per sapere quante persone credono o meno in Dio.

Risposte
nato_pigro1
@susannap: ma tu, con il tuo atto di fede, credi nel Dio cristiano o credi in un Dio e poi lo identifichi con quello descritto dalla bibbia?

Susannap1
"GundamRX91":
Mai detto che tu sbagli e io no, io ti avevo contestato un "difettare", ricordi? :wink:


Ti ho dato ragione , non ricordi ? :D
Ho scelto termini poco appropriati e fuorvianti :(

"GundamRX91":
[quote="Susannap"]
Dimmi , ad esempio , una sola parola coercitiva che avrei usato per convincerti a Credere ?!


Tu nello specifico non mi sembra abbia scritto nulla, ma non ti conosco e non posso dire niente altro.
Dei sacri testi non posso dire altrettanto, anche se devo ammettere di non averli letti a fondo. [/quote]

Me ne citeresti qualcuna ? (ovviamente parliamo di Cattolicesimo)

"GundamRX91":
...tutte le volte che, volente o nolente, ho avuto discussioni come questa con dei credenti in cui, alla fine, ci si appella alla fede e non se esce mai, dando di fatto "torto" a chi fede non ne ha. Il senso unico è questo e per quanto mi riguarda è irrazionale, come la fede religiosa.


Se la Fede o la non fede fossero legate alla razionalità , ad una dimostrazione che ne convalida l’uno o all’altra , gli atti di fede in Dio e nel nula non avrebbero motivo di esistere .

Susannap1
"Martino":
Se ti chiedessi perché credi in dio riusciresti a darmi una risposta semplice e chiara?

Credo in Dio perché credo nella Sua Parola , nel Suo Vangelo ;
credo per atto fede e la fede non necessità di dimostrazioni altrimenti che atto di fede sarebbe ?!

"Martino":
[quote="Susannap"]Chi ti suggerisce di non credere (che per noi cattolici è il nemico di Dio ) non ha altre argomentazioni valide da contrapporre a chi ci suggerisce a noi credenti di Credere ?
Forse perché sa bene di aver perso prima di giocare…
Questo che dici secondo me non è il massimo della correttezza. Sostenere che sappiamo di aver perso ancora prima di giocare può solo discendere da una convinzione di avere in mano la verità assoluta. Non hai in mano la verità. Io credo che tu abbia bisogno di certezze e che ti affidi a chi te le dà. La mia critica è questa: ti sei affidata a una teoria infondata che ha il vantaggio (che poi in realtà è uno svantaggio, per come la vedo io) di dare delle risposte alle domande universali. Quindi secondo me più della verità ti interessa la sicurezza, ti interessa non avere paura. Da questa sicurezza che hai ti senti autorizzata a pensare di conoscere la verità.[/quote]

Non sei tu ad aver perso prima di giocare (o i non credenti) ma il nemico di Dio :-D

Martino , l’avere Fede non è un ingenuità, un'abdicazione della ragione o una specie di salto nel vuoto, con gli occhi chiusi e/o una stampella sulla quale ci si appoggia come ultima risorsa quando si fa fatica ad andare avanti , o ancora un “tranquillante” contro la paura della morte ;

La fede è una fiducia assoluta in Dio, il Dio che ha voluto parlare all'uomo mediante le Sacre Scritture, e rivelarsi in Gesù Cristo; un Dio che ama, che ha dimostrato il suo amore col dono di ciò che aveva di più prezioso: il suo Figlio diletto. Egli ci ha amati mentre ancora noi non Lo amavamo, e ha offerto la propria vita per chiunque mette tutta la propria fiducia in Lui .

Senza fede è impossibile piacergli; poiché chi s'accosta a Dio deve credere ch'Egli è, e che è il rimuneratore di quelli che lo cercano .

Quello che dici circa l’avere in tasca la verità assoluta è verissimo , nel senso che questo atto di fede, di identificazione di Dio e di fiducia in Lui, comporta un'immensa pretesa alla verità assoluta.
Il Dio in cui crediamo non è uno fra tanti, come nella concezione pagana della religione, ma è l'unico, vero Dio che parla con perfetta conoscenza delle cose. Perciò la sua verità è anche la verità in assoluto , l'unica verità (ovviamente per noi credenti); :smt023

Susannap1
"speculor":
[quote="Susannap"]
p.s. : susannap , hai preso in considerazione la "p" del mio nick ? potrebbe anche essere un derby :-D

Nel senso che potresti essere un parente di Fioravante? :roll:[/quote]

No non sono parente di Fioravante , però potrei avere lo stesso cognome :-D


p.s. : alle altre domande di Gundam , Martino , etc .. rispondo dopo : sto uscendo per una pizza :smt023

Sk_Anonymous
"Susannap":

p.s. : susannap , hai preso in considerazione la "p" del mio nick ? potrebbe anche essere un derby :-D

Nel senso che potresti essere un parente di Fioravante? :roll:

Martino
"Susannap":
[quote="GundamRX91"]Senza offesa, ma questa discussione è esattamente come tutte le discussioni che ho avuto con dei credenti: a senso unico.
Se affermi che io sbagli , mastrami il mio errore , affinche non si possa dire che una persona che vede un suo errore e non lo corregge sbagli 2 volte .[/quote]Grazie per l'ennesima pillola di saggezza :)
Mi trovo d'accordo con GundamRX91: quello che fai, Susanna, non è altro che continuare a ripetere che credi in dio, che sei una buona cattolica, che ci "tolleri", che ti stiamo simpatici, continui a scrivere pillole di saggezza spesso usando un sacco di parole, ti dilunghi su cose poco rilevanti e continua a non capirsi di cosa tu stia parlando. Sinceramente non ti ho mai ancora visto scostarti da questa linea. Se ti chiedessi perché credi in dio riusciresti a darmi una risposta semplice e chiara?
"Susannap":
Chi ti suggerisce di non credere (che per noi cattolici è il nemico di Dio ) non ha altre argomentazioni valide da contrappore a chi ci suggerisce a noi credenti di Credere ?
Forse perchè sa bene di aver perso prima di giocare , e che la sua unica consolazione è quella di portare con se le persone che Dio ama , approffitando del libero arbitrio , che sempre per amore , Dio ha concesso agli uomini ?!
Questo che dici secondo me non è il massimo della correttezza. Sostenere che sappiamo di aver perso ancora prima di giocare può solo discendere da una convinzione di avere in mano la verità assoluta. Non hai in mano la verità. Io credo che tu abbia bisogno di certezze e che ti affidi a chi te le dà. La mia critica è questa: ti sei affidata a una teoria infondata che ha il vantaggio (che poi in realtà è uno svantaggio, per come la vedo io) di dare delle risposte alle domande universali. Quindi secondo me più della verità ti interessa la sicurezza, ti interessa non avere paura. Da questa sicurezza che hai ti senti autorizzata a pensare di conoscere la verità.

gundamrx91-votailprof
"Susannap":

Se affermi che io sbagli , mastrami il mio errore , affinche non si possa dire che una persona che vede un suo errore e non lo corregge sbagli 2 volte .


Mai detto che tu sbagli e io no, io ti avevo contestato un "difettare", ricordi? :wink:

"Susannap":

Dimmi , ad esempio , una sola parola coercitiva che avrei usato per convicerti a Credere ?!


Tu nello specifico non mi sembra abbia scritto nulla, ma non ti conosco e non posso dire niente altro.
Dei sacri testi non posso dire altrettanto, anche se devo ammettere di non averli letti a fondo.

"Susannap":

Se la trovi a senso unico , poni agormentazioni senza "giocare" sulla difensiva ;
non si dice che il miglior difesa è l'attacco ?
Attacca pure dunque : io sono qui .


Ancora? Susannap non capisci che non si tratta di guerra ne di gioco, ma, come ti dissi, di opinioni.
La mia ultima risposta, quella che hai quotato è riferita (ma tu ovviamente non potevi saperlo) a tutte le volte che, volente o nolente, ho avuto discussioni come questa con dei credenti in cui, alla fine, ci si appella alla fede e non se esce mai, dando di fatto "torto" a chi fede non ne ha. Il senso unico è questo e per quanto mi riguarda è irrazionale, come la fede religiosa.

"Susannap":

Chi ti suggerisce di non credere (che per noi cattolici è il nemico di Dio ) non ha altre argomentazioni valide da contrappore a chi ci suggerisce a noi credenti di Credere ?
Forse perchè sa bene di aver perso prima di giocare , e che la sua unica consolazione è quella di portare con se le persone che Dio ama , approffitando del libero arbitrio , che sempre per amore , Dio ha concesso agli uomini ?!


Se non credo in Dio non credo neppure nel suo nemico, ergo nessuno mi suggerisce nulla.

poncelet
In effetti ognuno può credere a ciò che vuole. Io personalmente credo solo a ciò che dà prova tangibile della sua esistenza. Credere in Dio è più o meno come credere nelle fate. Nessuno li ha mai visti (almeno non in possesso delle proprie capacità di intendere e di volere) ma crederci in fondo non costa nulla. Quello che invece ha poco senso è cercare di convincere qualcuno dell'esistenza di qualcosa di cui non si hanno prove.

Susannap1
"GundamRX91":
Senza offesa, ma questa discussione è esattamente come tutte le discussioni che ho avuto con dei credenti: a senso unico.


Se affermi che io sbagli , mastrami il mio errore , affinche non si possa dire che una persona che vede un suo errore e non lo corregge sbagli 2 volte .

Dimmi , ad esempio , una sola parola coercitiva che avrei usato per convicerti a Credere ?!

Se la trovi a senso unico , poni agormentazioni senza "giocare" sulla difensiva ;
non si dice che il miglior difesa è l'attacco ?
Attacca pure dunque : io sono qui .

Chi ti suggerisce di non credere (che per noi cattolici è il nemico di Dio ) non ha altre argomentazioni valide da contrappore a chi ci suggerisce a noi credenti di Credere ?
Forse perchè sa bene di aver perso prima di giocare , e che la sua unica consolazione è quella di portare con se le persone che Dio ama , approffitando del libero arbitrio , che sempre per amore , Dio ha concesso agli uomini ?!

Susannap1
@retrocomputer ;
le tue parole rispecchiana una delle tante qualita della tua essenza ;
in questo contesto quella che più ti definisce trovo che sia : dolcemente rispettoso :smt023

Susannap1
"speculor":
Ciao retrocomputer. Per me non finisce qui. ;-)
[quote="Fioravante Patrone"]
Mah, voi cattolici di morti ammazzati ne avete un sacco sulla coscienza.
Quanto all'uso dei segni di interpunzione, continua pure hascrivvere in mdho sbagliatto.
[/quote]

Non siamo mica in guerra :-D

p.s. : susannap , hai preso in considerazione la "p" del mio nick ? potrebbe anche essere un derby :-D

Susannap1
"Fioravante Patrone":
Mah, voi cattolici di morti ammazzati ne avete un sacco sulla coscienza.
Quanto all'uso dei segni di interpunzione, continua pure hascrivvere in mdho sbagliatto.


Dai non te la prendere : abbiamo opinioni diverse su questo tema , ma io ti rispetto e ti stimo
per quello che sei riuscito a costruire nella vita , per la tua opera di insegnamento , per il tuo saper comprendere ed insegnare la teoria dei giochi , etc .

Con l’italiano hai ragione : ma migliorerò , dammi tempo .

Secondo me , tutte le guerre , anche quelle dette di “religione” hanno una sottostruttura di natura economica ; la religione è solo un pretesto .

Detto questo , è vero noi cattolici abbiamo le nostre colpe : siamo peccatori ;
il fatto di Credere in Gesù è una condizione necessaria ma non sufficiente per Salvarci .

Coloro che hanno “ucciso” nel nome di Gesù hanno peccato 2 volte ;
una volta perché Gesù non vuole assolutamente la guerra ma la pace ed una seconda
volta perché l’hanno fatto usando il nome di Gesù .

p.s. : se uso le maiuscole , lo faccio per rispetto a ciò in cui io Credo , non per darti fastidio ..

retrocomputer
"dzcosimo":

Comunque l'OT sta diventando un po' troppo grosso chiedo scusa


Non è poi tanto OT. La questione della vita su altri pianeti e la speranza di dimostrarlo, l'ho tirata fuori proprio perché mi pare molto simile alla questione dell'esistenza di Dio, solo che si tratta di una questione evidentemente fisica e non metafisica.

Come vedi, in questi casi, cambia tanto a seconda del punto di partenza che si decide di adottare. Tu hai una visione pessimista mentre io ho una visione ottimista.

In ogni caso penso che anche tu ritenga verosimile la possibilità che esistano forme di vita extraterrestri, no? E non pensi che sarebbe interessante dimostrarlo? O ci basta la fede? :wink:

dzcosimo
ok
mettiamola così
sperare di trovare esseri alieni in questo modo ha la solita serietà di credere che il 21/12/12 finisca il mondo
una follia ma non si sa mai che avvenga

Il punto è che è concettualmente sbagliato supporre che un'evoluzione intelligente sia anche solo lontanamente attinente con la nostra, e che quindi come tale il suo prodotto ragioni nello stesso modo in cui lo intendiamo noi, possegga concetti di tempo e di spazio ecc (che poi bisognerebbe definire cosa si intende per intelligente)... Questo sta molto a priori delle onde elettromagnetiche. Per intendersi, mi pare impossibile che un essere che non conosce il significato di tempo, possa concepire, anche supponendo che per il resto ragioni secondo i nostri stessi schemi (cosa che tendo ad escludere), il concetto di evoluzione nel tempo e quindi di segnale.

Ma se poi prendiamo anche una razza uguale uguale alla nostra, identici, e che quindi ragionino esattamente uguale a noi (evento che ha evidentemente una probabilità tendente allo 0)... Se a noi ci arriva un patter ripetitivo di onde di qualsiasi entità, una persona di cultura scientifica media è portata a supporre che siano degli alienetti che vogliono comunicare con noi, o è portata ad interpretarlo come un fenomeno fisico da interpretare?
Perchè in natura di pattern ripetitivi ce ne sono a bizzeffe

Comunque l'OT sta diventando un po' troppo grosso chiedo scusa

gundamrx91-votailprof
"dzcosimo":
Il fatto che l'uomo lo faccia non vuol dire che non sia folle, anzi purtroppo tipicamente è il contrario


Va bene, ma è il solito discorso della "follia" umana nel voler raggiungere un certo risultato che poi spesso ottiene (giusto per ricordarlo, quando si è pensato di volare con dei mezzi meccanici sicuramente l'idea era da folli, eppure oggi abbiamo gli aerei).

retrocomputer
"dzcosimo":

dare per socntato che una forma di vita intelligente comunichi attraverso i soliti segnali, i soliti paradigmi nostri, ragionino in modo anche solo lontanamente simile al nostro, abbiano un concetto di tempo (alla base di ogni concetto di segnale) ecc mi paiono tutte cose con così poco fondamento e con una probabilità così infinitesima...


Le onde elettromagnetiche esistono anche sugli altri pianeti e penso che non serva poi tanta intelligenza per capire che con esse è possibile comunicare a grande distanza... Se ci è arrivata la scimmia nuda... :-D

dzcosimo
Il fatto che l'uomo lo faccia non vuol dire che non sia folle, anzi purtroppo tipicamente è il contrario

gundamrx91-votailprof
"dzcosimo":
OT:
a me quella di aspettare i messaggi da altri pianeti mi pare una follia
dare per socntato che una forma di vita intelligente comunichi attraverso i soliti segnali, i soliti paradigmi nostri, ragionino in modo anche solo lontanamente simile al nostro, abbiano un concetto di tempo (alla base di ogni concetto di segnale) ecc mi paiono tutte cose con così poco fondamento e con una probabilità così infinitesima...


Proprio una follia non direi, dato che l'uomo l'ha fatto (sia con le sonde Voyager che con i radiotelescopi) ha supposto che forse anche "dall'altra parte" qualcuno ha pensato alla stessa cosa e ci si è organizzati in tal senso.

dzcosimo
OT:
a me quella di aspettare i messaggi da altri pianeti mi pare una follia
dare per socntato che una forma di vita intelligente comunichi attraverso i soliti segnali, i soliti paradigmi nostri, ragionino in modo anche solo lontanamente simile al nostro, abbiano un concetto di tempo (alla base di ogni concetto di segnale) ecc mi paiono tutte cose con così poco fondamento e con una probabilità così infinitesima...

retrocomputer
"GundamRX91":
Anche io propendo per l'esistenza di altre forme di vita, non necessariamente simili alla nostra, su altri pianeti; peccato che sicuramente non lo saprò mai.


Non è detta. Insomma, abbiamo i padelloni puntati verso il cosmo e magari qualche forma di vita evoluta ha pensato bene di lanciare un messaggio...


Si, però di draghi di Komodo non volano e non sputano fuoco!! Come la mettiamo?? ;-)


Diciamo che i draghi esistono... E che la fantasia umana fa il resto :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.