Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luiisaborraccino
3 frasi dall'italiano al latino? Aiutoo 1.Tra gli uccelli rapaci l'aquila è il più maestoso 2.Alcibiade, figlio di Clinia, fu certamente il più bello (formosus) dei giovani ateniesi 3.Alessandro, a causa dell'ira, uccise Clito, il più caro degli amici
1
16 ott 2014, 16:43

serena007
urgente il riassunto della domestica perfetta di agatha cristie
1
16 ott 2014, 14:33

galdodani
riassunto dell'inutilità della tortura di beccaria qualcuno può aiutarmi perfavore grazie
1
16 ott 2014, 15:11

miki&exo
1 Cum ver venit , arbores florum multitudinem gerunt. 2 fulmina impiorum animos saepe terrent , quod fulmina lovis iram significant 3 quoniam Romae mulieres non erant , Romolo ad ludus sabinorum filias invitat et romani sabinas vergines
1
16 ott 2014, 14:24

lalli888
Mi servirebbe la traduzione della versione Il giuramento dei Greci a Platea e in più l'analisi verbale. VI ALLEGO LA FOTO DELLA VERSIONE SUL LIBRO
2
15 ott 2014, 15:59

MelKiZec
Ciao! Mi potete suggerire qualche argomento di attualità riguardante la tolleranza e l'intolleranza? Grazie in anticipo :daidai
3
15 ott 2014, 18:37

La_Leila
Ho bisogno di aiuto,ho sbagliato di inserire per più di tre volte la mia password per accedere all'area servizi della carta iostudio ed ho consegnato la mia carta alla segreteria della scuola che però non la sa riattivare...come faccio?
1
16 ott 2014, 11:17

chiara.manieri.1
Ciao raga per favore qualcuno mi può aiutare a tradurre queste frasi dall'italiano al latino? 1) Catalina si avvicinò ai soldati per ammonirli 2) All'alba Cesare attraversò il fiume per mettere in salvo i suoi soldati 3) I cittadini onesti hanno votato per eleggere i consoli 4) Tutti i genitori hanno chiamato i maestri per conoscere i lavori dei figli 5) Abbiamo scritto la lettera per sapere le tue notizie 6) Non ti ho chiamato per non dirti la verità. GRAZIEEE :))
1
15 ott 2014, 16:15

littlewoman
1 mole di gas perfetto monoatomico inizialmente a 273 k e 1 atm sono forniti 500 j di calore . calcola l'energia interna iniziale, quella finale e il lavoro compiuto dal gas a pressione costante. ripeti il calcolo per una trasformazione a pressione costante. come si fa?? sono riuscita a fare gli esercizi di un pallino di difficoltà ma questo no... potete aiutarmi?:s mi serve entro oggi! :|
1
14 ott 2014, 17:19

demebi
Salve potete spiegarmi questo grafico sull'energia di ionizzazione. Sapete ho un'interrogazione in cui dovrei spiegare cosa indica, ma non ho capito bene. Aggiunto 1 ora 24 minuti più tardi: Scusate potreste aiutarmi anche con questo grafico?
1
14 ott 2014, 16:40

Francesca21
Ο Μυκερινος τα μεν έργα του πατρός αναιπεει και τα ιερά ανοίγει και τον δεμον πέμπει προς έργα οσία και θυσίας, δίκην δέ αυτοις παρέχει. Οι Αιγύπτιοι ουν στεργουσι μάλιστα τον Βασιλεα
1
15 ott 2014, 20:48

Tizianobruno
Versione Tacito Miglior risposta
ho provato a farla ma proprio non riesco , e non ho tempo per le altre materie , domani ho la correzione quindi mi servirebbe entro stasera. grazie mille in anticipo
3
15 ott 2014, 17:11

ioana.salemi
1-vita nostra non a nobis sec a Fortuna gubernatur. 2-saepe pluviae ab agricolis optantur 3- superbia patuentia,ira indulgentia mitigatur 4-ab avia multae fabulae narrabantur 5-patria nostra concordia confirmatur,discordia deletur. 9-magins curis excruciamur 10-neglegentia mea vehementer a te atque a vobis vituperabatur 11-magnae saepe flammae parvis scintillis excitantur 12-silvarum umbra ab agricolae filiabus valde amatur 13-iniuriis tuis valde turbamur 14-alba luna athenarum viae ...
3
15 ott 2014, 14:36

carmen.mennella.9
testo in francese che parli delle previsioni del tempo
1
15 ott 2014, 15:04

pas9
Non è semplicissima, potreste gentilmente tradurla bene? E' questa: Valerius mittit T.Herminium cum modicis copiis ad secundum lapidem Gabina via, ut occultus consideret, Larcium cum expedita iuventute ad portam Collinam, ut se obiciat hostibus, ne sit ad flumen reditus. Ipse Valerius Caelio monte cohortes delectas educit contra hostes. Herminius, ubi tumultum sensit, concurrit ex insidiis, et versorum iam Etruscorum terga caedit. Ita caesi in medio praedatores sunt, neque ad pugnam ...
8
14 ott 2014, 16:39

Slowpegasus1
Ciao mi servirebbe la traduzione di queste frasi e,quando e possibile la conversione dall'attivo al passivo o viceversa,grazie. 1-Sub procerae fagi umbra agricola fessus quiescit 2-Agricolae vineas instituunt et vites curant 3-In vindemia uva legitur cum(''quando'')matura est 4-Uvae maturae calcantur et vinum dulce hominibus donant 5-In vindemia pueri et puellae agricolis auxilium praebent
1
15 ott 2014, 15:31

marigio007
Tradurre 703 Miglior risposta
tradurre il latino le seguenti voci verbali daremo ordinano abbero condotto è chiamato avesti conbattuto scrivevano eri difeso hanno obbedito essere catturato lanciò desiderare sarete vinti trovammo accorrete(voi)!
1
15 ott 2014, 15:04

marigio007
Tradurre 702 Miglior risposta
tradurre cur non possumus in curiam intrare? quia hic,apud fores,manere debemus,donec senatus concilium dimittitur! at....quid novum accidit? cur omnes clamant? venerunt nuntii a provincia asia.mithridates, ponti rex, caedem romanorum in asia fecit. uno die nacavit omnes romanos in asia! uno die?! at...quomodo fecot?! ssss!tace! patres conscripti,poposcistis caedis narrationem: mithridates scripsit tot epistulas quod sunt civitates nostrae provinciae.epistulae omnes dicebant:"hodie ...
1
15 ott 2014, 15:02

gaetano.rossiello.99
Traduci le seguenti fra dal latino all'italiano e viceversa - Iam occidebat sol, cum tandem Brundisium pervenimus. - Dum haec in Macedonia eveniunt, L. Aemilius Paulus primo vere in Ligures exercitum duxit. - Etiam magistri, dum docent, discunt. - Quotiens lapis in aquam cadit, circuli undarum fiunt. - Caesar, postquam omnes gentes in Gallia subegit, Romam rediit. - Dopo che fu dato il segnale di battaglia, la cavalleria irruppe contro l'ala destra dei nemici. - Mentre i decemviri ...
3
14 ott 2014, 20:51

mariaeleonora.pignata
Tema sul saluto nel dolce stil novo
3
15 ott 2014, 15:54