Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sabrifleur29
potete darmi quche informazione su un esercizio che mi ciede : realizza un scheda sintetica per pellerossa, incas,aztechi, maya e araucani(terrritorio occupato, organizzazione politca, cultura, sistema economico ecc.), quindi metti in luce analogie e differenze tra le diverse civilta grazie e perfavore datemi una risposta al piu presto ps entro le 20.00 di oggi 19/10/2014
1
19 ott 2014, 17:02

lina98
Mi serve un testo argomentativo sulle droghe leggere a uso terapeutico in italia
2
23 ott 2014, 17:29

antoniocatuogno
Testo con metafore Miglior risposta
Le tre metafore sono: -Rompere il ghiaccio. -Il colore del cielo cambia d'abito. -La luna si scioglie lenta nel sereno tramonto.
3
19 ott 2014, 16:41

giorgia.alfieri.7
AIUTO su Leopardi!!! Miglior risposta
"L'invito all'amore fraterno e alla solidarietà fra gli uomini come base della vita sociale è il messaggio piu alto che ci abbia lasciato la poesia leopardiana". E' una traccia di un tema, mi potete aiutare??
1
19 ott 2014, 16:35

dile321
FRANCISCO PIZZARRO ....perfavore aiutatemi è urgente...grazie :cry :bleah :thx :cry :dead :dead
2
18 ott 2014, 15:01

TasmaniaPulsar
Ho urgente bisogno della traduzione di queste frasi entro stasera, grazie a chi mi aiuterà 1- Caesar bello gallico vigilias disponit, ne hostes milites suos imparatos opprimant. 2- Tradunt corvum, cum vulpuis verba audivisset, os aperuisse ut vocem ostenderet, sed ita caseum emisisse. 3- Cum vicina castra Fabricius et rex haberent, medicus Pyrrhi nocte ad consulem venit regisque necem promisit. 4- Labienus, hostium cognito consilio, sperans se posse proelium committere ante ...
4
19 ott 2014, 08:10

TasmaniaPulsar
Salve mi servirebbe un aiuto, per la traduzioni di queste frasi entro stasera con alcune proposizioni latine: 1- Carthaginienses legatos Romam miserunt ut captivorum permutationem obtineret. 2- Pyrrhus rex Epirotarum, cum Fabricius probitatem cognovisset, statim cum Romanis bellum componere cupivit. 3- Phaedrus narrat vulpem,cum uvam capere non potuisset, discessisse,dicens eam nondum maturam esse. 4- Rege Tarquinio expulso ex Urbe, Brutus et Collatinus, qui plebis seditionem ...
2
19 ott 2014, 08:01

La_Leila
Qualcuno mi saprebbe spiegare la miscibilità e la solubilità delle sostanze??? Graziee :clap
3
16 ott 2014, 11:22

ciuchino
Help, frasi latino. Miglior risposta
1. Mihi suadere vis ut tibi assentiar. 2. Curate ut boni honestique cives semper sitis. 3. Vercingetorix aliis Galliae principibus suasit ut arma contra Romanos sumerent. 4. Omnbes, ut cito convalescas atque Romam redeas, optamus. 5. A vobis, iudices, peto ut benigne me audiatis. 6. Volo venias visum novam domum meam in Palatino colle. Grazie sempre a chi risponderà! :hi
1
19 ott 2014, 09:42

camilla.tono.37
Ragazzi ho bisogno della traduzione dell'allegato seguente!
3
23 ott 2014, 09:11

spankspank
1) vires crescunt corpus exercendo. 2) dux un spem urbem capiendi venerat. 3) Caesar bellum contra Gallos vincendo gloriam sibi comoaravit. 4) ars administrandi rem publicam difficilis est. 5) Caesar hostibus pugnandi potestatem fecit. 6) consules a consulendo appellati sunt. 7) milites ad pugnandum parati sunt. 8)optimos non plurimo libros legendo,meliores animos reddetis,liberi. 9)equitandi atque tela ex equis vibrandi maxima fuit Parthorum peritia. 10) Horae diurnae aptissimae sunt ...
2
18 ott 2014, 14:06

pietro.tatullo
Autore giovanni elba Miglior risposta
gentilmente ho visto che hai postato la poesia di giovanni elba , posso chiederti per piacere se hai del materiale che parli di questo autore perchè mia figlia deve portare la storia di questo autore ma su google non ho trovato nulla . grazie
1
19 ott 2014, 05:19

marigio007
Esercizio 704 Miglior risposta
completa i termini delle quinta declinazione con le terminazioni opportune. 1 venus originem Caesaris progeni... dabit 2 longus est sermo de progeni... mea 3 multa est fid...in r... publicam 4 cives sunt corpus r... publicae 5 templum Fid... in Capitolio opus Scauri est 6 verba tua non sunt fid... digna 7 necessarii effigi...cereas avorum habent 8 effigi... sunt totius progeni...imagines 9 aci... oculorum tuorumacris est 10 habes acrem aci...oculorum
2
17 ott 2014, 15:45

camilla.tono.37
Ragazzi entro domani ho bisogno della traduzione di questi allegati! Grazie a chi li farà!
1
18 ott 2014, 14:43

♥stellina♥
Versioni con perifrastica attiva e subordinate infinitive, più comuni?
1
18 ott 2014, 17:16

Vittells
descrizione della stanza di cenerentola creata da voi
2
18 ott 2014, 13:32

pas9
v. 1-55 68-89 Rispondete a queste domande, il libro è "Il Nuovo Narrami O Musa" per chi l'avesse: Spiega le metafore amore, fuoco e amore, ferita. Quale concezione dell'amore esse sottintendono? Quali termini suggeriscono che l'innamoramento è per il poeta uno stato patologico, una malattia? Quali caratteristiche sono implicite nel verbo divora rispetto al significato del verbo( mangiare, consumare)?
2
17 ott 2014, 16:50

giovanna.giordano.334
Salve a tutti..allora io domani devo fare un compito sui promessi sposi e mi servirebbero queste definizioni: i temi trattati nel romanzo; rapporto natura-personaggi; e la descrizione di due personaggi,uno buono e l'altro cattivo... Grazie a chiunque mi risponderà! :D
2
16 ott 2014, 21:23

dreaderz
Versione (93283) Miglior risposta
Salve a tutti, mi serve la traduzione di questa versione di Isocrate. Grazie :hi
1
17 ott 2014, 13:04

artistadistrada
-Nec leges ullae sunt nec omnio simulacrum aliquod civitas -Nihil vos civibus, nihil sociis,nihil regibus respondistis -Nemo non cotidie et consilium mutat et votum -Ut Antonius rediit in italiam,nemo non magno in periculo atticum putaverat propter intimam familiaritatem Ciceronis et Bruti -Ubi tyrannus est,ibi nulla est re publica -Nulli parietes nostram salutem,nulla iura custodient -Cura ut valeas et ita tibi persuadeas,mihi te carius nihil esse nec umquamfuisse -Nemo non benignus ...
1
17 ott 2014, 16:21