Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nonsochenomel
Ciao a tutti! Mi servirebbe aiuto nella traduzione di una versione di Eliano su Gelone: Γελωνος δε του Συρακοσίου παιδος οντος, λύκος μεγιστος εσπηδησας ες το διδασκαλειον εξήρπασε των χειρον τοις οδουσι την δελτον, και ο Γελων εξαναστας. Του θακου εδιοκεν αυτον, το μεν θηρίον μη καταπτήξας, περιεχόμενος δε της δελτου ισχυρως. Επει δε εξω του διδασκαλείου εγένετο, το μεν κατηνέχθη και τους παιδας αυτω διδασκάλω κατέβαλε, θεια δε προμηθεια ο Γέλων περιην μόνος. (Eliano)
1
4 gen 2018, 13:31


pietrospataro80
qualcuno sa il riassunto de "le pietre del tempo" di laura gallego garcia? mi servirebbe la descrizione dei personaggi, URGENTEEEEE
1
5 gen 2018, 14:01

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
2
5 gen 2018, 10:02

TaCookie7
Come si trova nel dizionario εωιν (sull'omega c'è un accento circonflesso)?Qualcuno che mi può aiutare per favore che non riesco a trovarlo?
3
4 gen 2018, 16:38

Ang.ds03
Ciao, vado in prima superiore e vorrei chiedere un consiglio per una comprensione del testo"Quattordici "di Italo Calvino. Più precisamente alla domanda"quali sono i personaggi della vicenda e che ruolo svolgono(personaggi principali, personaggi secondari e le comparse)?". Io ho risposto dicendo che i personaggi principali erano Quattordici, Lucibello e il contadino. I personaggi secondari erano i diavoli, I genitori e i fratelli. Mentre la comparsa era l'uomo assunto dal contadino (insieme a ...
0
5 gen 2018, 14:14

davide_ravelli
Potreste tradurmi queste frasi? 13 omnium gallorum belgae proximi erant germanis 14 mors semper fuit romanis servitute potior 15 nihil est turpius aut nequius proditione 16 domitianus nequissimus et crudelissimus flaviorum fuit 17 scipio et pompeius admodum adulescentes magnas res gesserunt 18 ex regibus macedonum admodum inops pecuniae fuit philippus perseus contra praedives 19 p.cornelius scipio admodum iuvenis in pugna patris vitam servavit 20 praeclara fuit cornelii scipionis ...
1
5 gen 2018, 11:29

davide_ravelli
Potreste tradurmi queste frasi? 13 omnium gallorum belgae proximi erant germanis 14 mors semper fuit romanis servitute potior 15 nihil est turpius aut nequius proditione 16 domitianus nequissimus et crudelissimus flaviorum fuit 17 scipio et pompeius admodum adulescentes magnas res gesserunt 18 ex regibus macedonum admodum inops pecuniae fuit philippus perseus contra praedives 19 p.cornelius scipio admodum iuvenis in pugna patris vitam servavit 20 praeclara fuit cornelii scipionis ...
1
5 gen 2018, 11:29

nico-3
ciao a tutti , credo che la domanda sia semplice ma non per me. Vi chiedo per favore se potete dirmi se la parola aquarius può indicare l'ingegnere idraulico? E' scritto correttamente? A parte la traduzione letterale, questa parola mi occorre per dare un nome. Grazie a tutti :hi
1
5 gen 2018, 10:10

Smeraldagloria
Qualcuno che mi aiuti per piacere.....Ringrazio in anticipo. Riscrivi le frasi aggiungendo dov'è possibile, beaucoup oppure beaucoup de. 1) Elle est anxieuse et elle s'inquiète pour ses enfants. 2) ce garcon me plaît: ne le trouve équilibre. 3) il a dea connaissances mais au fondata il est seul. 4) j'ai dea exercices pour demain mais je n'ai pas envie de les faire. 5) elle a dea qualités et ses amis l'apprecient. 6) fais attention à tes affaires, dea choses disparaissent ici!
1
4 gen 2018, 17:28

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:13

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:05

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:04

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:04

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:03

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:02

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:02

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:02

Ciao04
Ragazzi, sono di Roma e il nostro prof di letteratura é impazzito dandoci pagine infinite da studiare e altrettante di esercizi. C'è un esercizio che non riesco a svolgere, potete aiutarmiiii please La traccia é: -Immagina che Leopardi viva ai giorni nostri e che anziché dedicare a Silvia una poesia, le indirizzi una lettera, in cui esprime gli stessi contenuti della canzone A Silvia. Scrivi questa lettera in cui assumi il punto di vista di Leopardi con un registro non formale ispirandosi al ...
1
5 gen 2018, 10:01

nonsochenomel
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto nella traduzione di questa versione :cry Γελωνος δε του Συρακοσίου παιδος οντος, λύκος μεγιστος εσπηδησας ες το διδασκαλειον εξήρπασε των χειρον τοις οδουσι την δελτον, και ο Γελων εξαναστας. Του θακου εδιοκεν αυτον, το μεν θηρίον μη καταπτήξας, περιεχόμενος δε της δελτου ισχυρως. Επει δε εξω του διδασκαλείου εγένετο, το μεν κατηνέχθη και τους παιδας αυτω διδασκάλω κατέβαλε, θεια δε προμηθεια ο Γέλων περιην μόνος. (Eliano)
1
4 gen 2018, 13:30